Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • AGROALIMENTARE
  • ATTUALITÀ
  • IMPRESA
  • INTERNATIONAL
  • PRIMA PAGINA
  • REGIONI
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
    • Chi siamo – Newsfood.com
    • Comunicati stampa per Newsfood.com – Backlink – Guest post
    • Contatta la redazione
    • Newsfood.com – Pubblicità e Servizi a pagamento
Go to...
    Home/Legislazione Alimentare
    • Gazzetta Normativa Alimentare Web 2022 – Settimanale via email XVII° anno

      Gazzetta Normativa Alimentare Web 2022 – Settimanale via email XVII° anno

      15 Gennaio 2022

        Ultimo aggiornamento del 15 gennaio  2022 (Prima pubblicazione del 7 gennaio 2011 Ringraziamo coloro che ci hanno sostenuto anche nel 2021 e che vorranno continuare a ricevere la Gazzetta Normativa Alimentare Web (17° anno) di Newsfood.com (Nata nel 2005, viene inviata per ... Leggi tutto

    • Guida alla legislazione alimentare di Daniele Pisanello – EPC  Editore

      Guida alla legislazione alimentare di Daniele Pisanello – EPC Editore

      24 Gennaio 2020

      Guida alla legislazione alimentare Un indispensabile strumento di lavoro per gli operatori del settore L’applicazione pratica, il controllo ufficiale, le responsabilità, le sanzioni, il crisis managament, la fornitura di informazioni. Aggiornato al nuovo regolamento sui controlli ufficiali nella catena agro-alimentare ... Leggi tutto

    • Decreto sanzioni: pochi lampi e molte ombre – Etichettatura Alimentare D.lgs 231/2017

      Decreto sanzioni: pochi lampi e molte ombre – Etichettatura Alimentare D.lgs 231/2017

      18 Febbraio 2018

      Milano, 18 febbraio 2018 Decreto sanzioni: pochi lampi e molte ombre di Avv. Fabio Squillaci Prendendo in prestito una famosa frase di Battisti, il giudizio sul nuovo Decreto Sanzioni del dicembre 2017 (non ancora entrato in vigore) può racchiudersi nell’espressione “tu chiamale se ... Leggi tutto

    • Codice penale alimentare: prime considerazioni by Avv. Fabio Squillaci

      Codice penale alimentare: prime considerazioni by Avv. Fabio Squillaci

      10 Dicembre 2017

       Roma, 1 dicembre 2018 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 60 del 1 dicembre 2017 ha approvato, su proposta del ministro della Giustizia, il disegno di legge contenente “Nuove norme in ... Leggi tutto

    • Alessandria: Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare dell’Università del Piemonte Orientale

      Alessandria: Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare dell’Università del Piemonte Orientale

      11 Gennaio 2015

      Intervista all’Avv. Vito Rubino, Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali di Alessandria   Al via la ... Leggi tutto

    • Presentazione del volume “Regole alimentari e Made in Italy”

      Presentazione del volume “Regole alimentari e Made in Italy”

      15 Marzo 2013

      Il 28 Marzo, a Milano, presso la sede de IlSole24Ore in Viale Monte Rosa, verrà presentato il volume REGOLE ALIMENTARI E MADE IN ITALY. Il contrasto alle frodi di Francesco ... Leggi tutto

    • Alimentare, le grandi aziende danneggiano la salute pubblica

      Alimentare, le grandi aziende danneggiano la salute pubblica

      14 Febbraio 2013

      Nel passato, le grandi compagnie del tabacco adottavano strategie aggressive, per poter vendere liberamente e fare profitto a scapito della salute pubblica. ... Leggi tutto

    • Unione Europea, al via le nuove norme sull’agricoltura

      Unione Europea, al via le nuove norme sull’agricoltura

      3 Gennaio 2013

      L’Unione Europea vuole rimanere nel mercato globale: per questo, servono nuove regole anche nel più tradizionale dei settori, l’agricoltura. ... Leggi tutto

    • Direttiva nitrati, salvi salumi e prosciutti italiani

      Direttiva nitrati, salvi salumi e prosciutti italiani

      18 Dicembre 2012

      Un salvataggio in corner, una ripresa all’ultimo minuto. Grazie alla Coldiretti, la nuova direttiva nitrati tutelerà un 30% vulnerabile della produzione di salumi e formaggi. ... Leggi tutto

    • Gazzetta UE, pubblicato il Pacchetto qualità

      Gazzetta UE, pubblicato il Pacchetto qualità

      17 Dicembre 2012

      Di recente, la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GU L343) ha dato pubblicazione al cosiddetto “Pacchetto Qualità”. Dietro a tutto, l’azione dei Consorzi ... Leggi tutto

    • Aranciate e bibite di fantasia: cosa è cambiato?

      Aranciate e bibite di fantasia: cosa è cambiato?

      15 Novembre 2012

      Da tempo ci stiamo occupando delle manovre ruotanti attorno alla legislazione che regola l’impiego di frutta nella fabbricazione delle cosiddette “bevande analcoliche”, manovre caratterizzate da un ossimorico grido di guerra (tanto intrinsecamente falso, quanto di pronta presa ... Leggi tutto

    • Che fine ha fatto la legge 4/2011? Il Senato si interroga

      Che fine ha fatto la legge 4/2011? Il Senato si interroga

      26 Settembre 2012

      Alfredo Clerici: Recentemente, nelle aule del Senato della Repubblica, si è parlato di etichettatura e, più precisamente, del destino della tanto celebrata legge 4/2011. Ma andiamo con ... Leggi tutto

    • Corte di Giustizia UE: “Non pubblicizzare vino come facilmente digeribile”

      Corte di Giustizia UE: “Non pubblicizzare vino come facilmente digeribile”

      7 Settembre 2012

      La pubblicità del vino non può contenere espressioni come”Facilmente digeribile”. Tale dicitura segnala “Un ridotto tenore di acidità”, violando le disposizioni comunitarie relative alla tutela ... Leggi tutto

    • Addio ai sapori. L’UE mette al bando le sementi tradizionali

      Addio ai sapori. L’UE mette al bando le sementi tradizionali

      5 Agosto 2012

      Il 12 luglio è stato fondamentale per l’agricoltura e l’alimentazione e l’agricoltura in Europa. Una sentenza della Corte di Giustizia UE ha messo al ... Leggi tutto

    • Granarolo: alta qualità e qualche dubbio

      Granarolo: alta qualità e qualche dubbio

      22 Luglio 2012

      Nel febbraio 2007 l’AGCM veniva chiamato in causa dai NAS di Parma (provvedimento n.16557) in merito, tra l’altro, alla presunta ingannevolezza del messaggio pubblicitaria relativo allo “yogurt Granarolo Alta Qualità”: L’indicazione “Alta ... Leggi tutto

    • L’UE ha deciso: sì all’aranciata con le arance (vedi precisazione ASSOBIBE)

      L’UE ha deciso: sì all’aranciata con le arance (vedi precisazione ASSOBIBE)

      25 Giugno 2012

      Nota ASSOBIBE del 27 giugno 2012: La normativa UE cui si ... Leggi tutto

    1 2 3
    cerca su newsfood

    Syrus #Blog   USA   ES   FR   JP   BR

    Vedi Tutti i Video

    logo newsfood

    Newsfood.com - © Tutti i diritti riservati
    Testata giornalistica - n. 638 del 23/02/2010
    Registro stampa Trib. Alessandria

    Fondatore e Direttore Responsabile: Giuseppe Danielli

    iubenda
    • Chi siamo
    • Comunicati stampa
    • Pubblicità e Servizi
    • Privacy (GDPR)
    • Iscrizione Newsletter Newsfood.com
    • Gazzetta Normativa Alimentare
    • Contatti
    Top News
    • PROSECCO DOC, al via ‘SOGGETTO DESIGN’
      PROSECCO DOC, al via ‘SOGGETTO DESIGN’ 6 Luglio 2022
    • IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi
      IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi 5 Luglio 2022
    • Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA
      Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA 5 Luglio 2022
    Copyright 2018 Newsfood.com | engineered by erreciweb.com