Distilleria di Marca CASTAGNER: DUE PREMI ALLA PASSIONE ED INNOVAZIONE

8 Agosto 2020
CASTAGNER: DUE PREMI ALLA PASSIONE ED INNOVAZIONE DI UNA SQUADRA VINCENTE TREVIGIANA
La distilleria di Marca ha ricevuto 2 Medaglie d’Oro al Meininger’s International Spirits Award 2020 e anche il premio Save the Brand da Foodcommunity
Roberto Castagner ringrazia i suoi preziosi collaboratori, che anche in momenti così difficili hanno saputo realizzare prodotti innovativi di alta qualità, premiati da giurie internazionali e in grado di conquistare i mercati di tutto il mondo.
Dopo l’assegnazione del Save The Brand Award per la capacità di costruire valore e reputazione intorno al proprio brand, arriva un nuovo prestigioso riconoscimento per l’azienda di Vazzola che si aggiudica 2 Medaglie d’Oro al Meininger’s International Spirits Award 2020.
Una celebrazione del Made in Italy e della sua capacità di creare valore. Questa la finalità di Save the Brand, premio ideato da Foodcommunity (testata del Gruppo LC Publishing) che, da ben sette edizioni, si pone l’obiettivo di riconoscere il merito dei migliori imprenditori italiani nel settore del food, per il valore che negli anni sono riusciti a costruire intorno al proprio marchio.
Fra le 35 aziende italiane del food & beverage premiate lo scorso 14 luglio al Save the Brand 2020, anche la Distilleria Castagner, che ha conquistato il riconoscimento – come si legge nella motivazione – per l’innovazione di prodotto: “Per la distilleria trevigiana, innovazione a 360 gradi, sia di prodotto – un concetto non scontato per la grappa – che di strategia commerciale e di comunicazione”.
Tra le aziende premiate, sulla base di criteri che, oltre alla performance economica, includono l’innovazione, l’internazionalizzazione, le strategie di branding e comunicazione, la capacità e la velocità di cogliere i trend della domanda, molti celebri e storici marchi italiani, come Ca’ del Bosco e Fontanafredda per il settore enologico; Pastificio Rana, Segafredo Zanetti, Venchi, Nonno Nanni e Valsoia per il food & beverage; infine, insieme al marchio Castagner nel settore distillati, la Distilleria Branca e Lucano 1894.
“È un vero onore essere al fianco di aziende che spesso hanno una lunga storia alle proprie spalle – commenta Castagner – e questo dimostra ancor più il valore di questo premio, che riconosce la vera forza del brand, ovvero la sua reputazione: quello speciale legame che riesce a creare con il consumatore in virtù dei valori che riesce a trasmettere”.
Premiare l’alta qualità dei distillati e dare nuovi impulsi al settore è, INVECE, l’obiettivo del Concorso Internazionale dei Distillati e dei Liquori ISW istituito nel 2004 dalla casa editrice Meininger che raggruppa riviste enologiche, enogastronomiche e di bevande, sia tedesche che internazionali, e che organizza tra l’altro il prestigioso concorso Mundus Vini, una delle più importanti competizioni enologiche al mondo.
Alla diciassettesima edizione del Meiningers International Spirits Award tenutasi lo scorso giugno, la Distilleria Castagner si è aggiudicata ben 2 medaglie d’Oro per i prodotti presentati: la grappa Fuoriclasse Leon Riserva 3 Anni e la grappa Grandi Cuvée Prosecco.
I membri della giuria di degustazione sono scelti tra rinomati esperti, produttori, rappresentanti del commercio e della gastronomia. La valutazione prevede un punteggio ponderato per l’esame visivo, olfattivo, gustativo e uno per una valutazione complessiva, definita dell’armonia.
Il 2020 rappresenta dunque un anno ricco di riconoscimenti per Roberto Castagner e il suo team: il conferimento del titolo di “Accademico Ordinario” al Mastro Distillatore da parte dell’Accademia italiana della Vite e del Vino, cui è seguita l’assegnazione di 5 grappoli d’oro ad altrettanti prodotti Castagner da parte della Guida Bibenda 2020 per arrivare all’inserimento della Distilleria di Vazzola tra le “100 Eccellenze Italiane 2020” di Forbes Italia, lo speciale realizzato dalla celebre rivista di economia e finanza con il supporto degli specialisti di So Wine So Food.
Titoli di indiscusso prestigio, a cui ora si aggiungono anche anche il Save the Brand Award 2020 e le 2 Medaglie d’Oro al Meininger’s International Spirits Award 2020, a riconoscimento dell’innovativa visione del Mastro Distillatore Roberto Castagner.
“La Grappa è vocazione, passione e cultura – sottolinea soddisfatto Roberto Castagner – non è un semplice prodotto ma un simbolo del Made in Italy, della nostra storia e dei nostri valori. Il mio impegno, da sempre, è la promozione del nostro distillato di bandiera, che oggi finalmente riscuote il successo che merita anche oltre i confini nazionali. Veder premiata la mia azienda dal Save the Brand Award 2020 per aver saputo creare valore intorno al nostro brand, così strettamente legato alla Grappa, la cui qualità è stata riconosciuta anche dall’ ISW award è quindi un doppio motivo d’orgoglio, perché premia tutto il lavoro fatto per la valorizzazione del distillato italiano per eccellenza. Senza il prezioso contributo dei miei collaboratori però ricevere questi riconoscimenti non sarebbe stato possibile, condivido dunque con loro questi premi e desidero ringraziarli per l’impegno e la passione che hanno dimostrato anche durante questi mesi difficili per tutti.”
Redazione Newsfood.com
Vedi anche:
-
Roberto Castagner Acquaviti al 18° Merano International WineFestival
2 NOVEMBRE 2009
Torna a Merano l’International WineFestival, manifestazione enologica esclusiva di livello internazionale riservata alle produzioni di eccellenza. … Leggi tutto
-
Roberto Castagner Acquaviti: a Vinitaly la cultura italiana dell’Easy Drink
31 MARZO 2009
Sarà Vinitaly 2009 a tenere a battesimo Drink 21, il nuovo mondo del bere «easy» firmato da Roberto Castagner. Come di consueto il distillatore trevigiano ha scelto infatti l’evento veronese per presentare alla stampa e al pubblico … Leggi tutto
-
Castagner trionfa all’International Packaging Competition Vinitaly 2009 – Pad. 7, Stand A6
20 MARZO 2009
Sono venete e di Roberto Castagner le bottiglie più belle: lo ha decretato il 14° Concorso Internazionale di Packaging, manifestazione collaterale di Vinitaly. La giuria del concorso, presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista «Interni», ha … Leggi tutto
-
Fregona (TV): Roberto Castagner e Angelo Gaja – Insieme per rilanciare l’intero comparto vinicolo
12 NOVEMBRE 2008
Roberto Castagner conferma ancora una volta il suo interesse nel fare sistema all’interno del settore vitivinicolo … Leggi tutto
-
Roberto Castagner ed AIBES: â¦.per non rinunciare ai piaceri della vita!
17 OTTOBRE 2008
Nella prestigiosa location dell’Hotel Gritti Palace di Venezia l’intera giornata di martedì 7 ottobre è stata … Leggi tutto
-
Roberto Castagner acquaviti a Vinitaly 2008
31 MARZO 2008
Anche quest’anno a Vinitaly il distillatore Roberto Castagner farà conoscere personalmente le proprie creazioni, con particolare attenzione alle grappe che lo hanno reso famoso e ai suoi nuovi … Leggi tutto
-
Roberto Castagner presenta due grandi novità a Vinitaly 2008
13 MARZO 2008
Roberto Castagner, Mastro Distillatore famoso per i suoi «spiriti d’avanguardia», ha in serbo due nuove ed eclatanti sorprese, che presenterà in anteprima durante la Fiera Vinitaly di Verona, … Leggi tutto
-
Roberto Castagner crea le «lezioni di Grappa» a domicilio
6 FEBBRAIO 2008
Roberto Castagner, da sempre in prima linea per la valorizzazione dell’acquavite nazionale, la grappa, inaugura un innovativo e utile servizio ai propri clienti, dal primo febbraio al 30 aprile … Leggi tutto
-
Roberto Castagner Acquaviti
16 DICEMBRE 2007
Dopo il successo già decretato dal pubblico negli ultimi mesi, anche il concorso nazionale Alambicco d’Oro, organizzato dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e giunto alla XXV edizione, attribuisce il … Leggi tutto
-
Roberto Castagner e Giacomo Rallo insieme in una serata dedicata alle eccellenze del Veneto e della Sicilia
16 OTTOBRE 2007
Roberto Castagner, l’innovativo distillatore trevigiano, continua il suo cammino per fare sistema nella filiera agroalimentare e dare vita a un nuovo modo di concepire l’eccellenza, la seconda serata, … Leggi tutto
-
Roberto Castagner acquaviti
16 OTTOBRE 2007
Grande successo di pubblico per Roberto Castagner in occasione della giornata nazionale di Grapperie Aperte, domenica 14 ottobre, infatti, oltre 1500 persone hanno varcato le porte della distilleria … Leggi tutto
-
Roberto Castagner Acquaviti: una giornata per imparare a scegliere qualità e sicurezza
2 OTTOBRE 2007
Torna l’annuale appuntamento dedicato al grande pubblico con il mondo della distillazione e, come di consueto, la distilleria Roberto Castagner Acquaviti sarà, con la sua giornata dedicata ad … Leggi tutto
-
Giacomo Rallo, Donnafugata, un ceppo importante è andato perduto per sempre
12 MAGGIO 2016
La redazione tutta e i collaboratori di Newsfood.com rivolgono un rispettoso ultimo saluto a Giacomo Rallo. A titolo personale si unisce il direttore Giuseppe Danielli che esprime le sue condoglianze alla Famiglia Rallo. Giuseppe Danielli (Qui la nota stampa ufficiale)… Leggi tutto
-
50° Vinitaly: Osanna alla Grappa
18 APRILE 2016
Visnà di Vazzola (TV) – “Mai ricevuto così tanti buyer in un solo Vinitaly – assicura il distillatore Roberto Castagner reduce dalla fiera di Verona – soprattutto da USA, Cina e Germania. Ma durante la fiera ci hanno … Leggi tutto
-
Agraria Riva del Garda – Dial s.r.l. – Erika Eis s.r.l. premiati a Expo Riva Hotel
1 FEBBRAIO 2016
Vedi altri articoli e video su: Expo Riva Hotel 2016 (Clicca qui) RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI PREMIA GLI ESPOSITORI “ECOSOSTENIBILI” A EXPO RIVA HOTEL … Leggi tutto
-
La Grappa fa male a chi non la sa apprezzare
1 FEBBRAIO 2016
La Settimana della Grappa compie 15 anni e si prepara a celebrare l’anniversario nella collaudata cornice della biblioteca di Solbiate Arno, location che sottolinea ancora una volta la grande valenza culturale dell’evento, in grado di richiamare produttori e … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com