-
Export #italia vino 2020 regge a 6,29 miliardi di euro. Solo 2,2% in meno su 2019
17 Marzo 2021Export vino italiano 2020 regge a 6,29 miliardi di euro. Solo 2,2% in meno su 2019 Ovse c’è dal 1991. Oggi, come funghi, ci sono tanti osservatori economici sul vino ma quanti sono quelli affidabili e attendibili? ... Leggi tutto
-
Axridda di Fossada, Escalaplano, il pecorino nell’argilla che ritorna dal passato – Rino Farci, pastore sognatore (Video)
5 Marzo 2021Axridda di Fossada, Escalaplano, il pecorino nell’argilla che ritorna dal passato – Rino Farci, pastore sognatore Nota del direttore – 4 marzo 2021 – Questa storia è stata scritta a novembre del 2019 ma era finita nel dimenticatoio. ... Leggi tutto
-
Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore – (Parte prima con Video 1 di 4)
8 Dicembre 2020Etruschi… chi erano, cosa ci hanno insegnato ma non abbiamo ancora imparato NOTA DEL DIRETTORE Come si fa il Vino Etrusco Metodo Mondini – Chi erano gli Etruschi – Video 1 di 4 con un interessante articolo di Maurizio ... Leggi tutto
-
Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore – (Parte seconda con Video 2 di 4)
8 Dicembre 2020Video 2 di 4 – Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore Arezzo, Ottobre 2020 L’avventura di Francesco Mondini e il suo vino Etrusco è iniziata da diversi anni ed ora finalmente, dopo tanti tentativi, prove su prove, delusioni ... Leggi tutto
-
Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore – (Parte terza con Video 3 di 4)
8 Dicembre 2020Video 3 di 4 – Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore Arezzo, Ottobre 2020 L’avventura di Francesco Mondini e il suo vino Etrusco è iniziata da diversi anni ed ora finalmente, dopo tanti tentativi, prove su prove, delusioni ... Leggi tutto
-
Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore – (Parte quarta con Video 4 di 4)
8 Dicembre 2020Video 4 di 4 – Vino Etrusco Metodo Mondini – Vigna, Orci, bottiglie e anfore Arezzo, Ottobre 2020 L’avventura di Francesco Mondini e il suo vino Etrusco è iniziata da diversi anni ed ora finalmente, dopo tanti tentativi, prove su prove, delusioni ... Leggi tutto
-
Come si prepara il Tiramisù (videoricetta)
28 Marzo 2020Il dolce italiano più conosciuto al mondo, semplice da fare, successo garantito Ricetta classica Tiramisù La videoricetta del tiramisù, o tirami su, a cura di Carlo Alberto Tozzola, – Il video è stato girato nel 2010 ... Leggi tutto
-
Birra Collesi, la Birra Artigianale n° 1 nel mondo, la più premiata (Video)
1 Marzo 2020La Birra Artigianale più premiata nel mondo al Beer & Food Attraction di Rimini Rimini, Beer&Food, 17 febbraio 2020 – Intervista a Giuseppe Collesi Il fondatore e presidente della ‘Fabbrica della Birra Tenute Collesi’, racconta a Newsfood le novità presentate nella recente ... Leggi tutto
-
Ristorante Novecento, Rimini, Chef Gianni Castellana (Video)
29 Febbraio 2020Rimini, 17 febbraio 2020 Ristorante Novecento, in cucina Gianni Castellana e in sala Alessandro Bernardi Il mare a due passi, letteralmente, e l’atmosfera fresca e rilassata che solo ... Leggi tutto
-
CONSORZI DI TUTELA DEI VINI: URGE UN CAMBIO RADICALE
25 Febbraio 2020Prima che sia troppo tardi… CONSORZI DI TUTELA DEI VINI: URGE UN CAMBIO RADICALE Cosa succede nei consorzi dei vini? 2018-2019 diverse crisi. Perché? Organismi collettivi di tutela, diventati proprietà individuale, poca valorizzazione della tutela, debolezza italica della volontarietà, mancanza di ... Leggi tutto
-
I piatti del Buon Ricordo di Cesare Carbone – La Manuelina, Recco – (Video)
9 Febbraio 2020Sori, 8 novembre 2019 In occasione dell’evento Fattore Comune – La Focaccia di Recco incontra le altre Dop e IGP I piatti del Buon Ricordo di Cesare Carbone – Fattore Comune 2019 – (Video) è un evento dedicato alle eccellenze ... Leggi tutto
-
Silvio Barbero, Vice Presidente Slow Food e Università Scienze Gastronomiche Pollenzo (Video)
9 Febbraio 2020Sori, 8 novembre 2019 Intervista a Silvio Barbero, Vice Presidente Slow Food e dell’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo In occasione dell’evento Fattore Comune – La Focaccia di Recco incontra le altre Dop e IGP “Fattore Comune” incontri tra DOP ... Leggi tutto
-
Roberto Belli, Direttore Consorzio Tutela Salumi DOP Piacentini e la Focaccia di Recco (Video)
9 Febbraio 2020Sori, 8 novembre 2019 In occasione dell’evento Fattore Comune – La Focaccia di Recco incontra le altre Dop e IGP Prof. Roberto Belli, Direttore del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini “Fattore Comune” incontri tra DOP e IGP è un ... Leggi tutto
-
Gelato Artigianale, a scuola con Donata Panciera – Marzo 2020 ad Alberobello
4 Febbraio 2020Rimini, SIGEP 2020 Donata Panciera, cosa è per te il gelato? E’ solo dolce e piacevole godimento per le papille oppure qualcosa in più? Ti va di raccontare a Newsfood la tua passione per il gelato? “Che bello! Un’intervista? Ho tante cose ... Leggi tutto
-
Julius Meinl al SIGEP di Rimini, il caffè dei poeti protagonista anche al Grand Hotel(Video)
2 Febbraio 2020+ Julius Meinl, il caffè viennese dei poeti al 41° SIGEP a Rimini Kermesse dedicata al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce più attesa dell’anno Julius Meinl protagonista al SIGEP 2020 Il caffè viennese dei poeti si presenta a Rimini Dal 18 al 22 ... Leggi tutto
-
Stefano Caroli: i Frantoiani Artigiani custodi naturali degli uliveti
2 Febbraio 2020Rimini, 20 gennaio 2020 Stefano Caroli è Presidente dei Frantoiani di Puglia e anche Presidente del Consorzio Frantoi Artigiani d’Italia Intervista di Giuseppe Danielli, direttore Newsfood.com Al SIGEP si parla anche di olio Extra Vergine di Oliva semplicemente perchè il frantoiano, colui che ... Leggi tutto