FREE REAL TIME DAILY NEWS

Roberto Castagner Acquaviti: una giornata per imparare a scegliere qualità e sicurezza

By Redazione

Torna l’annuale appuntamento dedicato al grande pubblico con il mondo della distillazione e, come di consueto, la distilleria Roberto Castagner Acquaviti sarà, con la sua giornata
dedicata ad Aqua d’Uva, tra le aziende protagoniste di Grapperie Aperte, che si terrà in tutta Italia domenica 14 ottobre 2007.

Nella scorsa edizione, oltre un migliaio di visitatori sono giunti in distilleria per degustare le grappe firmate Castagner. Anche per l’edizione 2007 si annuncia un programma denso di
sorprese: chi visiterà la Roberto Castagner Acquaviti potrà scoprire un mondo di idee innovative e profumi intensi ma, soprattutto, capire come degustare, scegliendo la
qualità e la propria sicurezza. Gli ospiti, guidati dalla passione e dalla competenza del Mastro Distillatore, parteciperanno infatti alla distillazione e ai seminari che si alterneranno
nel corso della giornata, per imparare quali sono le caratteristiche tecniche e sensoriali che fanno differenti e uniche le grappe di questo distillatore.

La distilleria, in occasione della data nazionale di Grapperie Aperte, aprirà al pubblico alle ore 10.30 e fino al tardo pomeriggio sarà possibile visitarla, seguendo gli enologi
lungo il percorso che compie la vinaccia fino a diventare grappa imbottigliata. Alla fine un banco di degustazione gratuito, con mescita di tutte le specialità della Casa: dalle grappe
ottenute da vinacce affumicate, come TorbaRossa e TorbaNera, alle grappe varietali, come le Millesimate Venete (di Prosecco e di Cabernet) e le Millesimate Siciliane (di Zibibbo e di Nero
d’Avola), da quelle affinate in legno (la classica Riserva) a quelle aromatiche, ed infine le novità della Linea Fuoriclasse e l’ultima nata Aqua d’Uva, preziosa acquavite d’uva.

Ci saranno poi diverse possibilità di approfondimento, per professionisti del settore come per semplici appassionati, grazie ai diversi seminari in programma.
Si comincerà con il barman AIBES Samuele Ambrosi che terrà una lezione sui cocktail a base di grappa, che potranno essere degustati sul posto.
Si proseguirà con due sommelier AIS di fama nazionale, entrambi collaboratori di Bibenda : Alessandro Scorsone, sommelier della trasmissione di Rai 1 “La Prova del Cuoco” e Daniela
Scrobogna, volto noto di “Gusto”, trasmissione di enogastronomia all’interno del TG5 delle ore 13.00, spiegheranno infatti le peculiarità di due prodotti della distilleria
Castagner.
Alessandro Scorsone terrà un seminario sui nuovi confini della leggerezza del gusto, prendendo in analisi Aqua d’Uva, acquavite d’uva che nasce dalle uve raccolte nei vigneti di Fregona,
il nuovo arrivo tra i prodotti Castagner.
Daniela Scrobogna si soffermerà invece sulle caratteristiche del distillato più prezioso di Castagner, TorbaNera, sia nella versione 3 anni che nei 7 anni di invecchiamento.
Chiuderà la serie di mini-lezioni l’intervento del Mastro Distillatore Roberto Castagner, che spiegherà al pubblico come leggere ed interpretare una carta delle grappe, per
imparare a scegliere prodotti di qualità e degustare i distillati in modo consapevole, tenendo sempre presente la propria sicurezza.

Il programma della giornata si articolerà quindi tra degustazioni, prove di distillazione, visite guidate tra gli alambicchi, con conclusione del tour presso la barricaia, dove le grappe
vengono affinate in legno. Si potrà così apprezzare tutto il procedimento di produzione, potendo anche paragonare alambicchi storici e alambicchi ultra-moderni, con elementi in
oro e vetro, frutto della ricerca e della volontà di innovazione che caratterizzano questa distilleria, nel rispetto degli aspetti più pregevoli della tradizione.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: