FREE REAL TIME DAILY NEWS

Agraria Riva del Garda – Dial s.r.l. – Erika Eis s.r.l. premiati a Expo Riva Hotel

Agraria Riva del Garda – Dial s.r.l. – Erika Eis s.r.l.  premiati a Expo Riva Hotel

By Giuseppe

Vedi altri articoli e video su: Expo Riva Hotel 2016 (Clicca qui)

 

RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI PREMIA GLI ESPOSITORI
“ECOSOSTENIBILI” A EXPO RIVA HOTEL

Agraria Riva del Garda, Dial s.r.l. ed Erika Eis s.r.l. ricevono una targa per gli stand allestiti in fiera che trasmettono un’immagine ecosostenibile

Riva del Garda, 1 febbraio 2016. Expo Riva Hotel è giunta alla 40^ edizione, ma già dalla scorsa ha lanciato un progetto legato alla sostenibilità ambientale dedicato alla realizzazione e gestione degli stand fieristici. Stand che le aziende espositrici si sono impegnate ad allestire rispettando alcuni, semplici canoni di sostenibilità legati agli eventi.

Riva Fierecongressi, certificato UNI ISO 20121:2013 è molto attenta alle “buone pratiche” per l’allestimento e la gestione degli stand, in particolare ai trasporti, ai materiali utilizzati per la loro realizzazione, ai consumi, alla gestione dei rifiuti, ecc. Per questo, grazie al responsabile tecnico della nostra azienda Gianni Simonelli è nato il concorso “allestimento sostenibile”. Questa seconda edizione ha visto premiata Agraria Riva del Garda, Società Cooperativa con 35 punti davanti a Dial s.r.l. di Pergine Valsugana con 32 e, infine, Erika Eis s.r.l. di Fiavè con 23 punti.

 Il premio è stato consegnato da Gianni Simonelli nelle mani del direttore di Agraria Riva Massimo Fia, al responsabile di Dial Marcello Rosa, e al titolare di Erika Eis Luciano degli Esposti nel corso di una breve quanto applaudita, e significativa cerimonia nell’area espositiva sostenibile di Expo Riva Hotel. L’appuntamento ha visto presenti funzionari della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, vari responsabili di Fierecongressi e il geometra rivano Stefano Castagnera, progettista di ben due degli stand premiati, Agraria ed Erika Eis.

La tabella di calcolo del punteggio (da 1 a 10) relativo ai parametri di allestimento e gestione stand prevedeva diversi “oggetti” da valutare, tra i quali il pavimento, le pannellature, i mobili, l’impianto elettrico e la relativa illuminazione, i corrieri e trasporti utilizzati, le lavorazioni, le certificazioni aziendali in possesso dei singoli e, infine, l’intera “immagine” eco sostenibile d’assieme trasmessa al pubblico in visita.

Il concorso si ripeterà nel 2017 in occasione della 41^ edizione della fiera.

 

Redazione Newsfood.com
Contatti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: