Comte de Montaigne: 5 Cocktail Champagne di Buona Pasqua

3 Marzo 2021
Comte de Montaigne: 5 Cocktail Champagne di Buona Pasqua
Comte de Montaigne brinda alla Pasqua con i Cocktail Champagne firmati dal Bartender Alessandro De Luca
In una Top 5 gli ingredienti “segreti” dei Drink, i consigli per realizzarli e gli abbinamenti perfetti per un Menù assolutamente Gourmet suggeriti da Karol Teruzzi, patron del ristorante Dvca
La Pasqua é simbolo di rinascita e di speranza e, mai come quest’anno, é assolutamente vietato sbagliare la scelta delle bollicine. Le dritte per azzeccare il brindisi arrivano da Comte de Montaigne, produttore di eccellenza dell’Aube, che celebra questa importante ricorrenza con cinque Cocktail Champagne firmati dal Bartender Alessandro De Luca, Patron del Rufus e storico partner del Ristorante Dvca di Milano.

Un progetto, quello di Stéphane Revol, Ceo della Maison di Champagne Comte di Montaigne, che mira a riscoprire e valorizzare i Cocktail Champagne in Italia e che ha già portato alla creazione di ben tredici signature cocktails – sei dei quali si possono degustare in Via Rovello, nel cuore di Brera, nella raffinata cornice del Dvca: locale d’eccezione scelto dalla Maison come membro dell’esclusivo Club dei “Cavalieri del Comte” per il suo Dna di valori, primi fra tutti Cuore, Autenticità e Bon Vivre.
Ecco la Top 5 del Bartender De Luca per realizzare i Cocktail Champagne, con gli esclusivi abbinamenti suggeriti da Karol Teruzzi, Patron del Ristorante Dvca.
Top 5 Cocktail Champagne Comte di Montaigne proposti da uno dei migliori bartender, Alessandro De Luca
“Il Cavaliere del Comte”, raffinato elisir a base di Blanc de Blancs
Ideato da Karol Teruzzi, questo Cocktail è a base di Blanc de Blancs, lo Champagne prodotto esclusivamente con uve a bacca bianca, che esalta la raffinatezza dello Chardonnay con gusto leggero, delicato e molto elegante.
Gli ingredienti “segreti”:
Champagne Comte de Montaigne Blanc de Blancs Grande Réserve; liquore St. Germain; liquore Farmily; 2/3 gocce di liquore alla camomilla; Angostura; rametto con foglioline di timo per decorazione
Come prepararlo in poche mosse…
Il segreto de “Il Cavaliere del Comte” è nella semplicità della sua preparazione e nel mix di liquori che ne esalta la composizione. Dopo aver aggiunto in sequenza il liquore St. Germain e il liquore Farmily, basta aggiungere l’angostura e 2/3 gocce di liquore alla camomilla. Infine, dopo aver inserito qualche cubetto di ghiaccio, completate il cocktail versando lo Champagne Blanc de Blancs.
Bicchiere consigliato: Cordial Glass
Accompagnamento ideale: con Olive Ascolane
“French 75”, irresistibile con l’antipasto di Asparagi alla Bismarck
Coi suoi aromi ricchi e fruttati, il Brut Grande Réserve è il vero cuore di questo delizioso Drink.
Gli ingredienti “segreti”:
Champagne Comte de Montaigne Brut Grande Réserve; Gin; Succo di Limone; ZuccheroCome prepararlo in poche mosse…
Per realizzare il French 75 è necessario mixare lo zucchero con il succo di limone fino a quando lo zucchero si scioglie. Aggiungete il gin, shakerate con ghiaccio e filtrate finemente in un bicchiere freddo. Completate con lo Champagne Brut e mescolate delicatamente.
Bicchiere consigliato: Flûte
L’accompagnamento ideale: con l’antipasto di Asparagi alla Bismarck: asparagi al vapore con uova e parmigiano
“Red Fairy”, sorprendente con il cioccolato fondente Extra 70%
Con la sua freschezza e persistente lunghezza, Brut Grande Réserve impreziosisce il Red Fairy con un gusto fruttato e persistente e profumi di frutta bianca come mela, pera e pesca.
Gli ingredienti “segreti”: Champagne Comte de Montaigne Brut Grande Réserve; Gin; Succo di Limone; Zucchero; rametto con foglioline di timo
Come prepararlo in poche mosse… Il Red Fairy è molto semplice da preparare. Per questo cocktail è sufficiente aggiungere in sequenza Sangue di Morlacco (liquore alla ciliegia), crema al cacao bianco e Vodka Grey Goose. Qualche cubetto di ghiaccio e infine potete completare il cocktail con lo Champagne Brut.
Bicchiere consigliato: Tumbler alto
L’accompagnamento ideale: con cioccolato fondente Extra 70%
“Southside Royale”, sublime con il Cosciotto d’Agnello:
il Brut Grand Réserve, espressione della freschezza di Comte de Montaigne, è il protagonista assoluto di questo drink. Dal perlage vivace, ricco di bolle fini e persistenti, regala aromi di grande intensità, ricchi e fruttati. In bocca è fresco, non dolce, e unisce armonia, rotondità e lunghezza persistente.
Gli ingredienti “segreti”: Champagne Comte de Montaigne Brut Grande Réserve; Gin; Menta; Succo di Lime; Zucchero
Come prepararlo in poche mosse… Per un Southside Royale rinfrescante è necessario innanzitutto tritare finemente qualche foglia di menta e inserirla nel bicchiere. Aggiungete successivamente gin, succo di lime e zucchero. La “chiusura” con lo Champagne Brut completa il cocktail.
Bicchiere consigliato: Tumbler basso
L’accompagnamento ideale: con il Cosciotto d’Agnello, cotto a bassa temperatura con scalogno e timo di Provenza
“Absolutely Faboulus”, quando l’Arte in un Drink incontra la favola della Colomba:
È ancora il Brut Grande Réserve a dare personalità a questo Cocktail con freschezza e mineralità.
Gli ingredienti “segreti”: Champagne Comte de Montaigne Brut Grande Réserve; Vodka; Succo di Cranberry; chicchi di melograno
Come prepararlo in poche mosse… L’Absolutely Fabulous si realizza mixando vodka e succo di cranberry (succo di mirtillo rosso americano) e aggiungendo lo Champagne Brut.
Bicchiere consigliato: Coppa da Cocktail
L’accompagnamento ideale: con la tradizionale Colomba di Pasqua
About
Alessandro De Luca, bartender
Alessandro De Luca è Owner & Barman manager del Rufus Cocktail Bar, a Milano.
Particolarmente apprezzato per la sua personale rivisitazione dei Cocktail Martini e Mediterraneo, debutta con successo nei locali più “cool” di Beirut, Dubai, Lugano, Milano per serate a tema e aperture di nuove realtà commerciali. Con passione e competenza, conquista poi nel corso degli anni un ruolo di primo piano fra i nomi più noti nel firmamento dei Bartender, in Italia e all’estero. Attualmente, oltre ad occuparsi di consulenze tecniche, sviluppa insieme alle aziende prodotti legati al mondo del mixology, e organizza eventi privati.
A proposito di Comte de Montaigne
About
Karol Teruzzi, Ristorante DVCA
Redazione Newsfood.com
Nutrimento&nutriMENTE
-
Comte de Montaigne dedica un’etichetta speciale agli Chef stellati Michelin
19 Dicembre 2020
Milano, 16 dicembre 2020 In uno degli anni più neri per la ristorazione italiana, duramente colpita dagli effetti e dalle restrizioni imposte per contrastare la pandemia da Covid-19, Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube da sempre partner del mondo Ho.Re.Ca., … Leggi tutto
-
Pinot Nero da record: Comte de Montaigne brinda ad una grande vendemmia
21 Settembre 2020
“La vendemmia di quest’anno è una grande annata, nonostante alcuni danni causati alle vigne dall’infezione da oidio e le particolari esigenze organizzative imposte dal momento storico che stiamo vivendo”, commenta Stéphane Revol, Ceo di Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube. “Per rispettare il … Leggi tutto
-
Grande successo per la Summer Galà Dinner di Andrea Bocelli con lo Champagne Comte de Montaigne
24 Agosto 2020
Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube, è stata il Partner ufficiale dell’esclusiva Summer Galà Dinner che si è svolta al Bagno Alpemare di Forte dei Marmi. … Leggi tutto
-
Comte de Montaigne sponsor tecnico della 3^ edizione del Filming Italy Sardegna Festival
30 Luglio 2020
Gli ospiti italiani e internazionali della 3^ edizione del Filming Italy Sardegna Festival, la prima manifestazione cinematografica al mondo post Covid-19 appena conclusasi al Forte Village di Cagliari, hanno brindato con le bollicine di Comte de Montaigne, sponsor tecnico dell’evento. Isabelle Huppert, Gabriele Muccino, Claudia Gerini, Carol Alt, sono solo alcuni … Leggi tutto
-
Premio Excellent 2020, si brinda con Brut Grande Réserve di Comte de Montaigne
6 Febbraio 2020
Premio Excellent, XXV^ edizione Hotel Principe di Savoia Milano, lunedì 10 febbraio 2020 Si brinda con il Brut Grande Réserve di Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube. … Leggi tutto
-
Comte de Montaigne: l’autentico Champagne dell’Aube
9 Novembre 2019
Lo Champagne, da sempre sinonimo di raffinatezza ed esclusività, ha in realtà radici lontane che risalgono alle Crociate del XIII secolo. Infatti, al ritorno dalla Terra Santa, Comte de Champagne passò da Cipro e da qui importò un ceppo di Chardonnay che poi fu … Leggi tutto
-
Itinerari di gusto 2020: alla scoperta della Champagne delle origini
31 Gennaio 2020
Al di là degli itinerari turistici più battuti, quando si parla di grandi bollicine non può sfuggire ai veri connaisseurs il percorso che porta nella parte meno nota, ma per certi aspetti, più autentica, della regione della Champagne. Parliamo del cuore … Leggi tutto
-
A San Valentino il Menu viaggia in un’App
27 Gennaio 2021
Anche in tempi di pandemia, a San Valentino non si rinuncia alla seduzione di un menù esclusivo, tutto da gustare a casa in una Box d’autore firmata dallo Chef Alberto Riboldi, Patron del Ristorante Castello Malvezzi di Brescia, e partner d’eccezione di Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube, … Leggi tutto
-
Ricette semplici per Champagne – Vivier du Champagne, Bureau du Champagne Italia
18 Dicembre 2020
Il Vivier du Champagne è un progetto lanciato dal Bureau du Champagne Italia nel 2016 Milano, 17 dicembre 2020 Il Vivier du Champagne è un progetto lanciato dal Bureau du Champagne Italia nel 2016 con l’obiettivo di coinvolgere, ogni anno, un piccolo … Leggi tutto