Secondo Rational, il “To-Go” più verde: come divertimento e sostenibilità possono convivere

2 Marzo 2021
Il “To-Go” più verde: come divertimento e sostenibilità possono convivere.
Un chilli con carne, una poke bowl, del sushi e un curry thailandese: abbastanza per saziare quattro persone e riempire il bidone della spazzatura. Secondo la Society for Packaging Market Research, ogni anno, solo in Germania, 280.000 tonnellate di stoviglie monouso finiscono nella spazzatura. Anche l’Unione Europea ha riconosciuto che qualcosa deve cambiare, e a metà del 2021 bandirà le posate di plastica usa e getta, i piatti di plastica monouso, i contenitori per fast food in polistirolo, le cannucce e molti altri prodotti di plastica. Ma quali sono le alternative per il mercato to-go? E soprattutto, come è possibile continuare a offrire esperienze di gusto ai clienti?
RATIONAL produce forni intelligenti e pensa in modo “Rational” per salvaguardare il pianeta
L’industria dell’imballaggio – riconoscendo i segni del tempo – ha introdotto sul mercato molte alternative. Degni di particolare attenzione sono gli imballaggi usa e getta basati su soluzioni biodegradabili in canna da zucchero, mais, bambù e foglie di palma. Il mais è addirittura la base di una bioplastica chiamata acido polattico (PLA), che è compostabile al 100%, ma sfortunatamente non resistente al calore; le deformazioni possono verificarsi a partire dai 45°C – condizioni non adeguate al cibo liquido. Gli imballaggi biologici possono anche essere stampati e personalizzati a piacere e, grazie all’inchiostro ecologico, mantengono la loro sostenibilità. Ma rimangono pur sempre prodotti usa e getta.

Ecco perché sempre più Paesi stanno adottando sistemi di deposito che servono un’intera area come alcuni ristoranti, che stanno implementando una sorta di “vuoto a rendere” quale strumento di fidelizzazione dei propri clienti. Il limite maggiore, tuttavia, sta nella durata di conservazione di lattine, tazze e piatti. Non è il lavaggio che logora materiali come l’acciaio inossidabile o la plastica, bensì i graffi causati dalle posate. L’obiettivo è quello di riuscire a riutilizzare questi imballaggi fino a 300 volte. In termini d’igiene il sistema riutilizzabile non comporta rischi. Infatti, secondo l’Istituto federale per la valutazione dei rischi, i virus reagiscono in modo sensibile alle sostanze che dissolvono i grassi, come l’alcool e i tensioattivi, che sono comunemente contenuti come sgrassatori nei saponi e nei liquidi per lavare i piatti.
E che dire del piacere e dell’esperienza del gusto? Sascha Barby, Global Director Culinary Experts di RATIONAL, con gli esperti del food-to-go e lo specialista delle preparazioni calde, commentano così: «Ora ci sono confezioni dal design accattivante, realizzate in carta o con altri materiali naturali. Dalla linguetta della salsa integrata sul sacchetto delle patatine fritte, al porta sushi modellato su una stuoia di bambù». Ma come tutti sappiamo, l’estetica non è tutto e il fattore decisivo per giudicare la qualità del cibo è ancora una volta la sensazione che arriva alle papille gustative. È qui che Barby vede la soluzione nella produzione di alta qualità. «I sistemi di cottura intelligenti, come il forno combinato iCombi Pro e iVario, che funziona con calore per contatto, consentono una produzione di alimenti flessibile e allo stesso tempo di alta qualità».

Per gli esperti la cottura delicata, una potenza sufficiente per grigliare contemporaneamente cibi diversi e il caricamento a rotazione sono ciò che maggiormente assicura il piacere del gusto, mantenendolo anche per tutto il tempo della consegna, in modo che il cliente possa gustarsi il proprio pasto. La conclusione di Barby: «Piacere e sostenibilità non si escludono affatto a vicenda. L’hamburger è due volte più buono se sai che non stai danneggiando l’ambiente».
Contatto:
RATIONAL Italia S.r.l.,
Via Impastato, 22, 30174 Mestre (VE),
Tel.: 041 8629050 – 041 5951909
facebookhttps://facebook.com/RATIONAL.AG
twitterhttps://twitter.com/RATIONAL_AG
YouTubehttps://www.youtube.com/user/RATIONALAG
Riproduzione libera, inviare una copia giustificativa
Autorizzazione alla pubblicazione online
Informazioni su RATIONAL
Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973, conta oltre 1.800 collaboratori, di cui più di 900 in Germania. In seguito all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX.
L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.
Redazione Newsfood.com
Vedi anche:
-
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago
24 FEBBRAIO 2021
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago L’anno nuovo è appena iniziato e RATIONAL segna subito due goal importanti, aggiudicandosi premi in diversi continenti. Si è parlato molto del fatto che i due … Leggi tutto
-
iZONECONTROL DI RATIONAL – PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA – NUOVA RISTORAZIONE IN TEMPO DI COVID
11 FEBBRAIO 2021
iZONECONTROL DI RATIONAL. PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA Soprattutto nelle cucine dei ristoranti, le sfide stanno aumentando: à la carte, food-to-go, delivery – è impegnativo seguire tutti i canali di distribuzione. Inoltre, agli ospiti non piace aspettare, hanno richieste speciali e vogliono … Leggi tutto
-
Rational: Ghost Kitchen, il ristorante senza ospiti
28 GENNAIO 2021
L’istituto di ricerche di mercato Euromonitor stima che entro il 2030 il mercato del delivery avrà un fatturato di circa 1 trilione di dollari. Ma tutto il cibo deve pur essere preparato da qualche parte – ed è qui che … Leggi tutto
-
Rational, frutti di mare plant-based di Happy Ocean Foods
21 GENNAIO 2021
Il gambero rosso scivola nell’olio caldo con uno sfrigolio. E immediatamente si sente l’inconfondibile aroma sprigionato dalla rosolatura. La mente ci riporta subito a diverse ricette a base di aglio, peperoncino e olio d’oliva. Ma il gusto sarà effettivamente quello … Leggi tutto
-
A vantaggio dei clienti, Rational implementa una nuova classificazione per intensificare e migliorare la collaborazione con i suoi rivenditori
12 GENNAIO 2021
Da oltre 45 anni la priorità di RATIONAL è quella di poter garantire il massimo vantaggio ai propri clienti. Per questo motivo l’azienda, in collaborazione con i suoi rivenditori specializzati, offre una consulenza professionale e un servizio competente e veloce … Leggi tutto
-
RATIONAL, Customer Satisfaction 2020 — buona la macchina e bravo il pilota!
16 DICEMBRE 2020
NOTA del direttore Noi Italiani abbiamo tante eccellenze, a tutti i livelli. I tedeschi, senza ombra di dubbio hanno dei prodotti industriali di ottima qualità. Cosa succede se uniamo le forze? Tecnologia tedesca e manager italiano fanno saltare … Leggi tutto
-
Rational, Servizio Tecnico in 3D
1 DICEMBRE 2020
Se l’eccellenza nel prodotto è sempre stato un punto fermo per RATIONAL, di certo non è minore l’importanza che l’azienda ripone nel servizio post vendita. Per questo motivo RATIONAL ha a disposizione team tecnici e di assistenza che l’azienda ritiene … Leggi tutto
-
L’ergonomia entra nelle cucine professionali con Rational
11 NOVEMBRE 2020
La ristorazione è in affanno, in pochi mesi si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione culturale di abitudini e comportamenti. La ristorazione professionale deve adeguarsi per andare incontro alle nuove esigenze del consumatore. Parola d’ordine: … Leggi tutto
-
Esperienze di gusto speciali: il nuovo Variosmoker di RATIONAL
16 OTTOBRE 2020
egli Stati Uniti è una tradizione, in Europa sta guadagnando sempre più appassionati: l’affumicatura. Un metodo antico ma complesso per conservare i cibi e far emergere nuovi sapori. Grazie alle attrezzature da cucina intelligenti, oggi affumicare è molto più facile … Leggi tutto
-
Icombi Pro e Ivario Pro di RATIONAL: due nuovi modelli di risparmio fiscale
24 SETTEMBRE 2020
I due nuovi sistemi di cottura di Rational, il forno combinato iCombi Pro e iVario, l’apparecchio multifunzione che funziona con calore per contatto, soddisfano i criteri di Impresa 4.0, il programma di investimenti del governo italiano. Ciò significa che i … Leggi tutto
-
RATIONAL, la nuova flessibilità delle mense aziendali
18 SETTEMBRE 2020
Già da tempo gli esperti hanno visto il cambiamento degli orari dei pasti, divenuti più flessibili, e le sfide che ne derivano, osserva Antonio Stea, National Corporate Chef di Rational Italia: «Già prima del Coronavirus, abbiamo osservato che sempre più aziende … Leggi tutto
-
RATIONAL, consigli per una migliore sostenibilità in cucina
25 AGOSTO 2020
Si sente parlare spesso di scandali legati all’industria alimentare, richiami di prodotti o irregolarità nella produzione. Queste notizie portano a una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione degli utenti e degli ospiti anche in termini di tutela dell’ambiente e risparmio di risorse. … Leggi tutto
-
La digitalizzazione nella cucina professionale: Rational n° uno
23 LUGLIO 2020
La tecnologia deve creare vantaggi per la cucina ed essere implementata per velocizzare e semplificare i processi. I sistemi di cottura moderni, come iCombi o iVario di RATIONAL, sono abilitati all’uso online e vengono forniti con la soluzione di collegamento in rete ConnectedCooking … Leggi tutto
-
iKitchen RATIONAL, la soluzione completa per la ristorazione
8 LUGLIO 2020
Carenza di personale qualificato, pressione sui costi, digitalizzazione: queste sono le sfide che si devono affrontare nel settore della ristorazione, soprattutto nella ristorazione collettiva. A questo si aggiungono le crescenti esigenze degli ospiti in termini di qualità, richiesta di forme … Leggi tutto
-
RATIONAL: AMICO FIDATO IN CUCINA CHE RISPARMIA E SI PAGA DA SOLO
4 LUGLIO 2020
Marco Di Lorenzi Newsfood.com Milano, 25 marzo 2020 RATIONAL: L’ASSISTENTE SMART NELLA CUCINA DEI PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE Per la buona riuscita di un piatto, la cottura è una fase determinante: il lavoro fatto con maestria durante la preparazione e l’impegno nell’esecuzione tecnica della … Leggi tutto
-
Ristorazione: RATIONAL soluzione anticrisi per ripartire insieme
2 LUGLIO 2020
Ripartiamo insieme. RATIONAL propone la sua soluzione anticrisi Data: 2 luglio 2020 RIPARTIAMO INSIEME. RATIONAL E NOLO&ND PROPONGONO LA LORO SOLUZIONE “ANTICRISI” PER AGEVOLARE LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DELLA RISTORAZIONE ITALIANA. Lasciatosi alle spalle il lockdown, la ristorazione italiana sta cercando di tornare … Leggi tutto