FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gian Marco Centinaio: Il Mipaaf è partner di Vinitaly e Vinitaly del Mipaaf. Verona è la capitale del vino

Gian Marco Centinaio: Il Mipaaf è partner di Vinitaly e Vinitaly del Mipaaf. Verona è la capitale del vino

By Giuseppe

Gian Marco Centinaio: Il Mipaaf è partner di Vinitaly e Vinitaly del Mipaaf. Verona è la capitale del vino

 

Commento di Giampietro Comolli

Quanto dichiarato dal sottosegretario ed ex ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio non è solo giusto e condivisibile, ma è opportuno e finalmente ufficialmente riconosciuto. Sono 10 anni che il sottoscritto – nessuno – sostiene a gran voce che uno dei più bei marchi e iniziative di tutto il comparto del vino italiano sia “vinitaly”  ®© inteso come marchio-identità di un modello di prodotto, di economia, di vita sociale. E’ evidente che oggi, anno pandemico  2021, TUTTO deve essere fatto nel miglior modo possibile, qualunque evento, luogo, oggetto, prodotto si tratti…fosse anche la vittoria di uno scudetto o la fine di un regno bianconero.

Non si fa assembramenti, non si fa aggregazione di vini e di brand, non si fa concentrazione di marchi e di stand solo per “portare a casa” più soldi. Proviamo a metterci in testa che se continuiamo a pensare che fare soldi è la nostra felicità o il nostro successo o la nostra vita … saremo costretti a ricrederci presto e ancora peggio. Ho sempre inteso che il marchio “VINITALY” fosse il miglior marchio possibile per l’export italiano, non solo vino.

Perché il vino può essere traino dell’intera tavola, intera cucina… se non si cade nel provincialismo, individualismo, egoismo, arrivismo. Su questo vorrei che Patuanelli e Centinaio si parlassero! Sopexa per la Francia nel 1980 è stato il più grande successo dell’agroalimentare francese… ma a parte l’accento vocale, come scritto, nessuno si immaginava che stava valorizzando non solo i cibi francesi, ma l’intera Francia. “ Vins de France” scriveva ovunque Sopexa. Noi abbiamo già fatto “Vinitaly” da portare nel mondo, da spingere, da posizionare nelle principali 100 fiere mondiali del 2021-2022.

Verona-Vinitaly è un binomio inscindibile, nessuno vuole toglierlo, ma oggi servirebbe più fuori Verona che dentro Verona e il Veneto, a vantaggio prima del Veneto e poi di tutta Italia compreso il Sud, compreso anche il ministero per il Sud. Ecco la vera scommessa del progetto promo-commerciale istituzionale del vino italiano da subito. Pensateci Centinaio Patuanelli & C.

Da: Press Office Veronafiere <pressoffice@veronafiere.it>
Oggetto: Il sottosegretario Centinaio: «Il Mipaaf è partner di Vinitaly e Vinitaly del Mipaaf. Verona è la capitale del vino»
Data: 3 maggio 2021 12:13:59 CEST

IL SOTTOSEGRETARIO CENTINAIO: «IL MIPAAF È PARTNER DI VINITALY E VINITALY DEL MIPAAF. VERONA È LA CAPITALE DEL VINO»

Verona, 3 maggio 2021. «Il Ministero plaude alle iniziative di Veronafiere, perché bisogna ripartire e farlo nel modo migliore possibile», è il commento di Gian Marco Centinaio, sottosegretario di Stato nel governo Draghi al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali con delega al settore vitivinicolo, che ha incontrato questa mattina i vertici di Veronafiere.
«Il Ministero vuole esserci. Vogliamo essere vicino alle fiere, al mondo del vino e a Veronafiere, che con Vinitaly ha creato un brand a livello nazionale e internazionale che ha trasformato Verona nella capitale del vino» ha ribadito il sottosegretario Centinaio.

Nel corso della riunione, a cui hanno partecipato il vicepresidente di Veronafiere Matteo Gelmetti e il direttore generale Giovanni Mantovani, si è discusso della ripartenza del mondo delle fiere dal 15 giugno, dopo il lungo periodo di chiusura legato alla pandemia. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sulle manifestazioni di Veronafiere in Italia: Operawine, grand tasting di Vinitaly con Wine Spectator, in programma il 19 giugno e Vinitaly Special Edition, con gli Stati generali del Vino, primo evento per la ripresa dei contatti commerciali in presenza dal 17 al 19 ottobre, che ha l’obiettivo  di riunire istituzioni, associazioni di filiera e aziende, coinvolgendole in un progetto di sistema che rappresenta il primo evento business del 2021 dedicato al settore vitivinicolo per poi ripartire con slancio verso il 54° Vinitaly, dal 10 al 13 aprile 2022.

Secondo Centinaio, proprio in vista di questa edizione straordinaria della manifestazione, è necessario mettere in campo azioni coordinate a sostegno del settore. «La priorità è aiutare innanzitutto i produttori di vini di qualità, che a causa delle chiusure di ristoranti e bar, ne hanno risentito più di tutti», conclude il sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
L’occasione dell’incontro di questa mattina è stata anche la partecipazione del sottosegretario Centinaio alla presentazione del progetto per il Museo del Vino.

Il vicepresidente di Veronafiere Matteo Gelmetti ha ricordato come Verona sia tra le dieci Great Wine Capitals mondiali, il network internazionale creato per promuovere l’enoturismo. «Vinitaly ci vede presenti mediamente con 40 eventi all’anno sui mercati di Nord Europa, Asia, Russia, Nord e Sud America», sottolinea Gelmetti. «Anche in passato, nei momenti difficili del mercato, Veronafiere si è sempre rivelata al centro del sistema, esprimendo un ruolo determinante, e garantendo alle aziende tutti gli strumenti di riscatto e di rinascita derivanti dal know how espresso dal grande sistema di promozione che Vinitaly rappresenta in Italia e sui mercati internazionali. Per questo, guardiamo con molto interesse il progetto di realizzare, proprio nell’area fieristica, un Museo nazionale del vino. Una iniziativa culturale che potrà valorizzare la vocazione enoturistica della città, con tutte le conseguenze positive in termini di indotto».

In giugno sono in programma anche Vinitaly Design international packaging competition (11 giugno), Vinitaly 5 Star Wines The book (16-18 giugno) e i corsi della Vinitaly International Academy (20-23 giugno). A questi appuntamenti si aggiungono quelli all’estero: dopo Vinitaly Russia a Mosca (23 marzo) e San Pietroburgo (25 marzo) e Vinitaly Chengdu in Cina (3-6 aprile), va in scena a Shenzhen, sempre in Cina, a giugno (8-10) la seconda edizione in presenza di Wine To Asia. A settembre, Vinitaly è a Pechino (13-17) e poi in Brasile, per Wine South America (22-24).

Giampietro Comolli

© Riproduzione Riservata
Newsfood.com

Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici

Mob +393496575297

Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà

Redazione Newsfood.com
Contatti

 

Vedi anche:

  • VINITALY 2019 tutto OK, e adesso?… decalogo del vino by Comolli

    VINITALY 2019 tutto OK, e adesso?… decalogo del vino by Comolli

    11 APRILE 2019

    La fiera è finita: VINITALY 2019 tutto OK… e adesso? by Giampietro Comolli CHE COSA CI HA LASCIATO LA 53^ EDIZIONE DI VINITALY ? Data: 11 aprile 2019 – VINITALY CHIUSA LA  53^EDIZIONE – L’ITALIA … Leggi tutto

  • Prima giornata Vinitaly 2019 … Uno, due, tre pronti Vino By Comolli – Video

    Prima giornata Vinitaly 2019 … Uno, due, tre pronti Vino By Comolli – Video

    8 APRILE 2019

    Prima giornata Vinitaly 2019 … Uno, due, tre pronti Vino By Comolli – Video Intervista a Giampietro Comolli, uno dei massimi esperti del Vino e del Made in Italy agroalimentare Verona, 7 aprile 2019, prima giornata di Vinitaly – Intervista di Giuseppe Danielli, … Leggi tutto

  • Vinitaly 2019… nessun dorma! Il mondo del vino è cambiato by Comolli

    Vinitaly 2019… nessun dorma! Il mondo del vino è cambiato by Comolli

    6 APRILE 2019

    Vinitaly 2019… nessun dorma! E’ ora di darsi da fare… Il mondo del vino è cambiato e cambierà ancora, in modo molto veloce…   Vinitaly 2019 DIBATTITO URGENTE SU CONSORZI DI TUTELA VINI, DOCG, IGP VECCHIE NORME … NUOVE STRATEGIA DI SISTEMA IL MONDO DEL … Leggi tutto

  • Prima giornata 50° Vinitaly 2016: Comolli e il futuro del vino (Video)

    Prima giornata 50° Vinitaly 2016: Comolli e il futuro del vino (Video)

    10 APRILE 2016

    Verona, Domenica 10 aprile 2016 Giampietro Comolli: è un Vinitaly speciale per il suo 50° compleanno. Finalmente si inizia a fare promozione seria, finalmente anche un Presidente della Repubblica ha inaugurato Vinitaly … Un’intervista da Gustare a piccoli sorsi, per assaporarne gli … Leggi tutto

  • Giampietro Comolli a Vinitaly 2014: è cambiato il mondo del vino, e cambierà ancora

    15 APRILE 2014

    Verona,  Giampietro Comolli al 2° giorno di Vinitaly 2014 Intervista di Giuseppe Danielli Qui il comunicato stampa finale di Veronafiere: Oggetto: Vinitaly Press Agency: Vinitaly 2014, la soddisfazione di espositori e buyer – Le dichiarazioni raccolte a fine manifestazione Data: 09 aprile 2014 … Leggi tutto

  • VINITALY 2012: Giampietro Comolli

    1 APRILE 2012

    Crea/Invia pdf … Leggi tutto

  • Aglio, olio e peperoncino con Mauro Uliassi e Giampietro Comolli… una Pasqua da Re in RADIO RAI a Mary Pop

    Aglio, olio e peperoncino con Mauro Uliassi e Giampietro Comolli… una Pasqua da Re in RADIO RAI a Mary Pop

    13 APRILE 2021

    Aglio, olio e peperoncino con Mauro Uliassi e Giampietro Comolli… una Pasqua da Re in RADIO RAI a Mary Pop Una Santa Pasqua in casa, ristretta, con attenzione, senza eccessi, pochi contatti, pochi amici attorno alla tavola. giornata … Leggi tutto

  • Poderi San Pietro san Colombano al Lambro Doc – DEGUSTAZIONE FUORI STAFF by Comolli

    Poderi San Pietro san Colombano al Lambro Doc – DEGUSTAZIONE FUORI STAFF by Comolli

    5 MARZO 2021

    Poderi San Pietro san Colombano al Lambro Doc DEGUSTAZIONE FUORI STAFF by Comolli   Nota del Direttore Ieri, 4 marzo 2021, c’è stata una degustazione guidata di sei vini, piuttosto interessante, ma purtroppo siamo stati costretti ad abbandonare … Leggi tutto

  • Vino italiano: palla al centro… ma giochiamocela subito by Comolli

    Vino italiano: palla al centro… ma giochiamocela subito by Comolli

    20 DICEMBRE 2020

    Vino italiano: palla al centro… ma giochiamocela subito Brexit, Testo Unico, Consorzi, Biologico, Cina, Biden in Usa,  Vitigni e Vigne, Giacenze, Doc… molti temi sul tavolo del ministro Bellanova. Tanti temi anche fra le imprese, le diverse dimensioni di imprese, … Leggi tutto

  • Prezzo giusto del vino: Walter Massa by Giampietro Comolli

    Prezzo giusto del vino: Walter Massa by Giampietro Comolli

    22 NOVEMBRE 2020

    Prezzo giusto del vino: cosa dice Walter Massa by Giampietro Comolli   Ma bisogna proprio disquisire ancora sul prezzo di un buon vino? Troppe variabili, troppi parametri, troppe condizioni aziendali, diversità fra filiere e canali distributivi. Eppoi cosa si intende per buon … Leggi tutto

  • Vino Italiano post Coronavirus – Amarcord in vigna e in cantina by Giampietro Comolli

    Vino Italiano post Coronavirus – Amarcord in vigna e in cantina by Giampietro Comolli

    28 MARZO 2020

    IL VINO ITALIANO – TORNIAMO ALLA VIGNA – PROBLEMA GIACENZE E DISTILLAZIONE 28 marzo 2020 #coronavirus e il vino Il vino è prodotto essenziale. Il vino trattato da anni come bancomat. Ritorniamo a … Leggi tutto

  • VINITALY 2021 NUOVA VERSIONE – Vino-Italy©® ecco il brand post coronavirus

    VINITALY 2021 NUOVA VERSIONE – Vino-Italy©® ecco il brand post coronavirus

    24 MARZO 2020

    Verona, 24 marzo 2020 VINITALY 2021 NUOVA VERSIONE Vino-Italy©® ecco il brand post coronavirus Vino-Italy©® ecco il brand post coronavirus per il vino italiano nel mondo. Il Governo dichiari “… Leggi tutto

  • Produzione e consumi spumanti, dati 2019… meglio Vinitaly al 2021, senza Coronavirus

    Produzione e consumi spumanti, dati 2019… meglio Vinitaly al 2021, senza Coronavirus

    14 MARZO 2020

    Coronavirus sconfitto già dai vini spumanti italiani e anche europei. Concordo con Matilde Poggi presidente Fivi:”Vinitaly al 2021” E’ assurdo oggi dover scrivere che il coronavirus può sopravvivere nel vino. Assurde le certificazioni covidfree richieste.    Chiuso un 2019 ottimo; iniziato … Leggi tutto

  • VINITALY RIMANDATO MA NON SOLO… fiere ed eventi in crisi in tutto il mondo

    VINITALY RIMANDATO MA NON SOLO… fiere ed eventi in crisi in tutto il mondo

    4 MARZO 2020

    Gli Italiani non sono pecoroni inattivi…   Italia: 71 manifestazioni fieristiche posticipate e altre 22 cancellate Stesse scelte in tutto il Mondo. Non è solo un problema italiano Aefi al Maeci: ci vuole un potentissimo piano straordinario  per il Made in Italy Anche Vinitaly … Leggi tutto

  • Vinitaly 2020 nuova data 14-17 giugno

    Vinitaly 2020 nuova data 14-17 giugno

    3 MARZO 2020

    Verona, 3  marzo 2020, ore 18:55 L’edizione 2020 di Vinitaly, prevista dal 19 al 22 aprile, viene spostasta a giugno, dal 14 al 17, la notizia è stata confermata da VeronaFiere.   Solo pochi giorni fa Vinitaly aveva confermato le sue date (18-22 … Leggi tutto

  • Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli

    Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli

    9 GENNAIO 2020

    Giampietro Comolli in cattedra per il primo master magistralis sui vini spumeggianti italiani Bubble’s Master on Italian Sparkling Wines Giovedì 23 gennaio 2020 – Ore 17-20,00 SpumantItalia Festival Pescara Hotel Esplanade – sala meeting Pescara piazza I° Maggio 46 Giampietro Comolli è … Leggi tutto

     

Redazione Newsfood.com
Contatti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: