Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli

Giampietro Comolli in cattedra per il primo master magistralis sui vini spumeggianti italiani
Bubble’s Master on Italian Sparkling Wines
Giovedì 23 gennaio 2020 – Ore 17-20,00
SpumantItalia Festival Pescara
Hotel Esplanade – sala meeting Pescara piazza I° Maggio 46
Giampietro Comolli è l’Uomo delle Bollicine, chi altro meglio di lui potrebbe salire in cattedra e svelare tutto, ma proprio tutto, sugli spumanti e sui vini effervescenti?
Bubble’s Italia e Centro Studi Vini-Ceves organizzano il primo corso formativo di conoscenza dell’ Universo Spumantistico Italiano. Una full-immersion di conoscenza e approfondimento sul modello e sistema spumantistico nazionale.
Il corso è diviso in due parti: una introduzione storica tecnica metodologica e di formazione analitica e una dedicata alla degustazione pratica di 6 vini italiani molto diversi fra loro, espressione della naturale biodiversità che caratterizza il sistema spumantistico italiano rispetto a tutti gli altri paesi nel mondo.
Guidano il corso Lamberto Vallarino Gancia, Andrea Zanfi e Giampietro Comolli.
I temi saranno dedicati anche alla importanza viticola ed enologica, ai territori di origine ai vitigni internazionali e autoctoni, alle differenze produttive e le diverse caratteristiche sensoriali e organolettiche dei vini ottenuti con il metodo tradizionale-classico e quelli con il metodo italiano, fino alla definizione dei termini e dei linguaggi da utilizzare al consumo e i valori sul mercato.
Il corso si svolge, seppur concentrato, sul modello delle lezioni magistrali universitarie a più voci e sarà supportato da immagini e da una brochure con tutti gli elementi utili per una conoscenza abbastanza dettagliata del grande successo che hanno le bollicine spumantizzate nazionali in Italia e nel mondo.
Giampietro Comolli: “Master Magistralis è il primo corso culturale-conoscitivo tenuto in Italia, concentrato in poche ore, che fornisce un quadro generale storico-tematico-sensoriale in grado di fornire gli elementi basilari, reali e concreti per saper scegliere un vino spumeggiante. Utile per saper illustrare ad amici e commensali il diverso e anche il superiore valore qualitativo di un vino spumeggiante italiano frutto di una variabilità varietale viticola, di terreni e di zonazioni unica al mondo che si trasferisce e si esalta nel metodo produttivo, nella tipologica di sapore, nella elaborazione e affinamento del vino. Solo 40 anni fa impensabile. Spiegheremo il perché con la possibilità di poter pesare l’importanza dei descrittori e recettori sensoriali soggettivi e oggettivi per ogni metodo produttivo. Un prima grande sfida”.
Il corso ha una durata di 3 ore intense senza sosta. Dalle 18,30 alle 20 sono degustati 6 grandi vini espressione delle diversità (+ 1): 3 metodo italiano e 3 metodo tradizionale classico e un assaggio speciale diverso da tutti gli altri. per la prima volta sarà possibile usare schede sensoriali di valutazione professionale diverse come pesi e voti per ogni metodo di produzione diverso in modo da accompagnare con maggiore forza e chiarezza la fase della degustazione guidata. Prima occasione in assoluto per i soli partecipanti. Il numero di partecipanti deve essere contenuto, a numero chiuso, per favorire anche il rapporto con i docenti.
Ticket di iscrizione € 50.
Ai partecipanti viene consegnata: una brochure con i diversi temi del corso, un attestato di frequenza docenziale firmato (valido anche per crediti universitari e lavorativi), l’abbonamento annuo gratuito a Bubble’s Italia Magazine e il calice “bubbling” professionale di degustazione dei vini con le bollicine. Trasmesso via web-TV in streaming.
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
Vedi anche:
-
Vino frizzante, mosso, spumante… ecco una guida utile by Giampietro Comolli, esperto di bollicine 6 Aprile 2018A breve, mancano solo 0tt0 giorni, aprirà Vinitaly 2018, l’evento atteso da tuti gli amanti del buon vino. Un evento che racconta il vino in tutte le sue declinazione e i suoi colori. Giampietro Comolli, grande esperto … Leggi tutto
-
SPUMANTITALIA – PESCARA 2020 – Spumanti Italiani in vetrina e in assaggio
9 Gennaio 2020Dal 23 al 26 gennaio 2020, all’Hotel Esplanade di Pescara: SPUMANTITALIA – PESCARA ANTEPRIMA DEDICATA ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA’ DEL PATRIMONIO SPUMANTISTICO NAZIONALE IL 23 GENNAIO DALLE 17 ALLE 20 – GIAMPIETRO COMOLLI GUIDA UNA LECTIO MAGISTRALIS SULLA STORIA E CULTURA DELLA … Leggi tutto -
-
2° Festival Nazionale Spumantitalia – Pescara dal 23 al 26 gennaio 2020 4 Dicembre 2019
Pescara, 2° Festival Nazionale Spumantitalia 23 gennaio 2020, Hotel Esplanade “Master Bubble’s Sparkling Wine”, 15.30- 18.00 full-immersion multitasting dei vini spumeggianti italiani Spumantitalia si ripropone un anno dopo sempre nella accogliente terra di Abruzzo, territorio con una enogastronomia di primo piano: … Leggi tutto
-
COME STAPPARE UNA BOTTIGLIA DI SPUMANTE – I Consigli di Giampietro Comolli
28 Novembre 2019INCIPIT Si avvicinano le feste, arriva Natale e inizierà un nuovo anno. Le prospettive non sono delle migliori per la maggior parte degli Italiani, in particolar modo per chi fatica ad arrivare a fine mese, per chi … Leggi tutto -
VINO ITALIANO? IN PRIMIS LE BOLLICINE – Focus su 1° semestre 2019
5 Luglio 2019Come sta il vino italiano? Ovse-Ceves ci fornisce una fotografia dello stato di salute del comparto enoico italiano. Un caro amico, amante del bello e dei piaceri della vita, ha un suo chiodo fisso: belle donne e buon vino sempre con le bollicine… … Leggi tutto -
DIZIONARIO PER GLI SPUMANTI ITALIANI… IN LINGUA ITALIANA e glossario dei vini
15 Maggio 2019DIZIONARIO PER GLI SPUMANTI ITALIANI… IN LINGUA ITALIANA e glossario dei vini GLI SPUMANTI ITALIANI MERITANO UN DIZIONARIO IN LINGUA ITALIANA – e un glossario per i nostri vini SPUMANTI D’ITALIA: UN SUCCESSO E UNA CRESCITA QUALITATIVA … Leggi tutto -
Le bollicine patinate di Giampietro Comolli – Bubble’s Italia Magazine n° 7 (Video)
18 Aprile 2019Giampietro Comolli è l’indiscusso Re delle Bollicine… non le produce ma le conosce tutte, italiane e straniere; le beve e le sa riconoscere una a una; ne scrive su … Leggi tutto -
SPUMANTI D’ITALIA IN CRESCITA: IL PROSECCO E’ IL PIU’ CONSUMATO NEL MONDO by Comolli 14 Aprile 2019VINITALY 2019 SPUMANTI D’ITALIA IN CRESCITA: IL PROSECCO E’ IL PIU’ CONSUMATO NEL MONDO – SPUMANTI D’ITALIA… QUALCHE SEGNALE DA MEDITARE . IN CRESCITA HORECA ESTERA. ITALIA PRIMO PAESE ESPORTATORE AL MONDO (Tabella consumi-valori-export dei principali paesi al mondo) LA BOTTIGLIA … Leggi tutto
-
Prima giornata Vinitaly 2019 … Uno, due, tre pronti Vino By Comolli – Video
8 Aprile 2019Prima giornata Vinitaly 2019 … Uno, due, tre pronti Vino By Comolli – Video Intervista a Giampietro Comolli, uno dei massimi esperti del Vino e del Made in Italy agroalimentare Verona, 7 aprile 2019, prima giornata di Vinitaly – Intervista di Giuseppe Danielli, … Leggi tuttoRedazione Newsfood.com