GHOST KITCHEN: PRIMO EVENTO “TREND TALK” DI RATIONAL SULLE GHOST KITCHEN

8 Marzo 2021
GHOST KITCHEN: PRIMO EVENTO “TREND TALK” DI RATIONAL SULLE GHOST KITCHEN
UN ACUTO SCAMBIO DI OPINIONI TRA UN ANALISTA, UN CONSULENTE E UN PRODUTTORE.
Il primo Trend Talk “Tutto sulle Ghost Kitchen” di Rational
Incentrato su “set-up ideale”, ha ottenuto più di 500 registrazioni da oltre 50 paesi. Svoltosi il 24 febbraio, il webinar ha visto la partecipazione di relatori di alto livello:
Mark Dempsey di GlobalData, Joseph Schumaker FCSI di FoodSpace e Stephan Leuschner di Rational, che sono stati accompagnati nel webinar dal moderatore Michael Jones di Progressive Content. I numerosi punti di discussione e le domande poste dai partecipanti hanno dimostrato che il webinar ha toccato un argomento molto interessante per tutti i partecipanti. Visto il grande successo, Rational sta già pianificando il prossimo webinar sul tema delle cucine fantasma.
Ghost Kitchen by Rational:
Informazioni dettagliate sono disponibili su rational-online.com/ghost-kitchen-talk.
Mark Dempsey, Global Consulting Director GlobalData
Dal punto di vista di Mark Dempsey, Global Consulting Director della società di consulenza e analisi dei dati GlobalData, le ghost kitchen – chiamate anche darko cloud kitchen – stanno giocando un ruolo sempre più importante nel settore della ristorazione. Probabilmente questo non cambierà in modo significativo nemmeno dopo la pandemia: una notevole riduzione dei costi, una produzione semplificata e soluzioni a misura di cliente si stanno dimostrando, infatti, un vero successo.
…un ristorante con servizio veloce: da 30 a 50 persone
… una ghost kitchen… due persone per turno

«Le ghost kitchen sono un’opportunità globale che si sta sviluppando ovunque», ha detto Dempsey. Per esempio, sempre più supermercati sono interessati alle cucine fantasma, che possono essere integrate a vista nei punti vendita.
Allo stesso modo, le catene che offrono dei servizi di ristorazione veloce quick-service stanno cavalcando quest’onda: mediamente un ristorante con servizio veloce impiega da 30 a 50 persone, mentre una ghost kitchen può essere gestita con due persone per turno.
Dempsey ha fatto anche una panoramica sul futuro, affrontando il tema dei food truck con cucine completamente attrezzate, la consegna tramite droni e le cucine chiavi in mano, pronte per essere occupate in un solo mese. La sua conclusione: le ghost kitchen sono molto dinamiche, aperte alle nuove tecnologie e cambieranno il business del foodservice.
Joseph Schumaker FCSI, CEO e fondatore di FoodSpace
Durante la sua intervista con Jones, Joseph Schumaker FCSI, CEO e fondatore di FoodSpace, specializzato nella pianificazione della cucina, nella gestione della ristorazione e nelle strategie di crescita, ha anche valutato il mercato dal punto di vista del progettista affermando: «Ovviamente, la tendenza si sta spostando dalle grandi ghost kitchen a unità più piccole ospitate in alberghi o centri commerciali, per esempio».
Schumaker vede una grande sfida nella cosiddetta “esperienza vissuta dal cliente”: come riesce un marchio virtuale a offrire ai suoi clienti la stessa esperienza di un ristorante tradizionale che crea l’atmosfera attraverso stoviglie, musica e cucina a vista? Il packaging gioca un ruolo importante, come naturalmente la giusta offerta di cibo, perché non tutto ciò che normalmente si trova sul menu è disponibile anche per il servizio di consegna. Si devono creare esperienze piacevoli per i clienti, che a loro volta portano alla scelta cruciale: il giusto allestimento della cucina. Le esigenze di una ghost kitchen sono diverse da quelle di una cucina di un ristorante convenzionale. Standardizzazione nella preparazione, facilità d’uso delle attrezzature, flessibilità nella gamma di piatti e nessuna interruzione nella produzione sono solo alcuni esempi.
Stepahn Leuschner, esperto di ghost kitchen in Rational
Stepahn Leuschner, esperto di ghost kitchen in Rational, ha dimostrato in modo impressionante il risultato che si può ottenere con la giusta pianificazione e la giusta attrezzatura. «I requisiti per una perfetta ghost kitchen includono anche la flessibilità dell’allestimento per offrire diversi piatti e per poter cambiare rapidamente, se necessario, i piatti offerti».
Sono importanti, inoltre, le seguenti considerazioni: aree di lavoro separate per garantire il flusso di lavoro in ogni momento; attrezzature ad alta efficienza energetica per mantenere bassi i costi fissi; flessibilità per adattarsi all’ambiente e all’infrastruttura. Parallelamente, Leuschner ha definito i requisiti operativi, come attrezzature sicure e facili da usare per ogni livello di formazione, standardizzazione per la sicurezza e qualità costante e ripetibile, postazioni di lavoro ergonomiche per una maggiore sicurezza ed efficienza, attrezzature versatili per piccole aree, e la possibilità di pre-produzione centralizzata e preparazione finale in cucine satellite più piccole. Come tutta questa teoria appaia nella realtà è stato dimostrato con esempi di allestimenti di cucine di successo in cui il flusso di lavoro era corretto, anche grazie ad attrezzature come il forno combinato iCombi Pro o iVario di Rational.
«Un inizio di successo», è stata la conclusione di Michael Jones di Progressive Content. Coloro che sono interessati a guardare la registrazione del Trend Talk possono accedervi registrandosi su rational-online.com/ghost-kitchen-talk.
Foto cover: Enrico Ferri, AD Rational Italia
Redazione Newsfood.com
nutrimento e nutriMENTE
Vedi anche:
-
Enrico Ferri AD Rational: Novità al SIGEP 2019 – Video
6 FEBBRAIO 2019
Enrico Ferri presenta le novità dell’azienda in fiera SIGEP Rimini, 21 gennaio 2019 Stand di Rational -Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com Sigep 2019: ancora tante novità di Rational Alla 40° edizione del Salone Internazionale SIGEP la RATIONAL Italia ha … Leggi tutto
-
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago
24 FEBBRAIO 2021
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago L’anno nuovo è appena iniziato e RATIONAL segna subito due goal importanti, aggiudicandosi premi in diversi continenti. Si è parlato molto del fatto che i due … Leggi tutto
-
iZONECONTROL DI RATIONAL – PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA – NUOVA RISTORAZIONE IN TEMPO DI COVID
11 FEBBRAIO 2021
iZONECONTROL DI RATIONAL. PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA Soprattutto nelle cucine dei ristoranti, le sfide stanno aumentando: à la carte, food-to-go, delivery – è impegnativo seguire tutti i canali di distribuzione. Inoltre, agli ospiti non piace aspettare, hanno richieste speciali e vogliono … Leggi tutto
-
Icombi Pro e Ivario Pro di RATIONAL: due nuovi modelli di risparmio fiscale
24 SETTEMBRE 2020
I due nuovi sistemi di cottura di Rational, il forno combinato iCombi Pro e iVario, l’apparecchio multifunzione che funziona con calore per contatto, soddisfano i criteri di Impresa 4.0, il programma di investimenti del governo italiano. Ciò significa che i … Leggi tutto
-
Secondo Rational, il “To-Go” più verde: come divertimento e sostenibilità possono convivere
2 MARZO 2021
Il “To-Go” più verde: come divertimento e sostenibilità possono convivere. Un chilli con carne, una poke bowl, del sushi e un curry thailandese: abbastanza per saziare quattro persone e riempire il bidone della spazzatura. Secondo la Society for Packaging Market Research, … Leggi tutto
-
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago
24 FEBBRAIO 2021
Rational premiata da una parte all’altra dell’oceano: German Design Award e Good Design Award a Chicago L’anno nuovo è appena iniziato e RATIONAL segna subito due goal importanti, aggiudicandosi premi in diversi continenti. Si è parlato molto del fatto che i due … Leggi tutto
-
iZONECONTROL DI RATIONAL – PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA – NUOVA RISTORAZIONE IN TEMPO DI COVID
11 FEBBRAIO 2021
iZONECONTROL DI RATIONAL. PIÙ FLESSIBILITÀ IN CUCINA Soprattutto nelle cucine dei ristoranti, le sfide stanno aumentando: à la carte, food-to-go, delivery – è impegnativo seguire tutti i canali di distribuzione. Inoltre, agli ospiti non piace aspettare, hanno richieste speciali e vogliono … Leggi tutto
-
Rational: Ghost Kitchen, il ristorante senza ospiti
28 GENNAIO 2021
L’istituto di ricerche di mercato Euromonitor stima che entro il 2030 il mercato del delivery avrà un fatturato di circa 1 trilione di dollari. Ma tutto il cibo deve pur essere preparato da qualche parte – ed è qui che … Leggi tutto
-
RATIONAL, Customer Satisfaction 2020 — buona la macchina e bravo il pilota!
16 DICEMBRE 2020
NOTA del direttore Noi Italiani abbiamo tante eccellenze, a tutti i livelli. I tedeschi, senza ombra di dubbio hanno dei prodotti industriali di ottima qualità. Cosa succede se uniamo le forze? Tecnologia tedesca e manager italiano fanno saltare … Leggi tutto
-
Rational, Servizio Tecnico in 3D
1 DICEMBRE 2020
Se l’eccellenza nel prodotto è sempre stato un punto fermo per RATIONAL, di certo non è minore l’importanza che l’azienda ripone nel servizio post vendita. Per questo motivo RATIONAL ha a disposizione team tecnici e di assistenza che l’azienda ritiene … Leggi tutto
-
L’ergonomia entra nelle cucine professionali con Rational
11 NOVEMBRE 2020
La ristorazione è in affanno, in pochi mesi si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione culturale di abitudini e comportamenti. La ristorazione professionale deve adeguarsi per andare incontro alle nuove esigenze del consumatore. Parola d’ordine: … Leggi tutto
-
RATIONAL, consigli per una migliore sostenibilità in cucina
25 AGOSTO 2020
Si sente parlare spesso di scandali legati all’industria alimentare, richiami di prodotti o irregolarità nella produzione. Queste notizie portano a una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione degli utenti e degli ospiti anche in termini di tutela dell’ambiente e risparmio di risorse. … Leggi tutto
-
LE CUCINE PROFESSIONALI DIVENTANO SEMPRE PIÙ SMART
6 AGOSTO 2020
RATIONAL: LE CUCINE PROFESSIONALI DIVENTANO SEMPRE PIÙ SMART Digitalizzazione, collegamento in rete, intelligenza artificiale: sono parole sulla bocca di tutti, soprattutto in questo particolare periodo. Ecco perché anche RATIONAL, il produttore di apparecchi di cottura per alimenti, pone questi argomenti in … Leggi tutto
-
La digitalizzazione nella cucina professionale: Rational n° uno
23 LUGLIO 2020
La tecnologia deve creare vantaggi per la cucina ed essere implementata per velocizzare e semplificare i processi. I sistemi di cottura moderni, come iCombi o iVario di RATIONAL, sono abilitati all’uso online e vengono forniti con la soluzione di collegamento in rete ConnectedCooking … Leggi tutto
-
iKitchen RATIONAL, la soluzione completa per la ristorazione
8 LUGLIO 2020
Carenza di personale qualificato, pressione sui costi, digitalizzazione: queste sono le sfide che si devono affrontare nel settore della ristorazione, soprattutto nella ristorazione collettiva. A questo si aggiungono le crescenti esigenze degli ospiti in termini di qualità, richiesta di forme … Leggi tutto
-
RATIONAL: AMICO FIDATO IN CUCINA CHE RISPARMIA E SI PAGA DA SOLO
4 LUGLIO 2020
Marco Di Lorenzi Newsfood.com Milano, 25 marzo 2020 RATIONAL: L’ASSISTENTE SMART NELLA CUCINA DEI PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE Per la buona riuscita di un piatto, la cottura è una fase determinante: il lavoro fatto con maestria durante la preparazione e l’impegno nell’esecuzione tecnica della … Leggi tutto
-
Ristorazione: RATIONAL soluzione anticrisi per ripartire insieme
2 LUGLIO 2020
Ripartiamo insieme. RATIONAL propone la sua soluzione anticrisi Data: 2 luglio 2020 RIPARTIAMO INSIEME. RATIONAL E NOLO&ND PROPONGONO LA LORO SOLUZIONE “ANTICRISI” PER AGEVOLARE LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DELLA RISTORAZIONE ITALIANA. Lasciatosi alle spalle il lockdown, la ristorazione italiana sta cercando di tornare … Leggi tutto
-
RATIONAL iVario 2-XS FORNO SALVASPAZIO PER LE PICCOLE CUCINE
24 GIUGNO 2020
iVario 2-XS – INTELLIGENTE FORNO SALVASPAZIO DI RATIONAL PER LE CUCINE PIÙ PICCOLE Rational sta rivoluzionando le cucine più piccole con il nuovo iVario 2-XS. Il sistema di cottura a due vasche, che funziona con il calore per contatto, è estremamente … Leggi tutto
-
iVario Pro DI RATIONAL NOVITA’ PER LA CUCINA PROFESSIONALE
17 GIUGNO 2020
iVario Pro DI RATIONAL LA NUOVA CLASSE DI PRESTAZIONI PER LA CUCINA PROFESSIONALE. iVario Pro stabilisce nuovi standard per la cucina professionale. Il sistema di cottura, che funziona con il calore per contatto, colpisce per le funzioni intelligenti e consuma il 40% … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
nutrimento e nutriMENTE