La Colomba di Pasqua Fiasconaro si veste di Rosa e di Fragranze mediterranee

18 Febbraio 2021
La Colomba di Pasqua Fiasconaro si veste di Rosa e di Fragranze mediterranee
LA COLOMBA PASQUALE FIASCONARO, ROSA E FICO D’INDIA, E’ SIMBOLO DI SPERANZA E DI RINASCITA
Una colomba a lievitazione naturale, all’essenza di petali di rose con gocce di cioccolato rosa dal particolare gusto fruttato
Il “rosa” è simbolo di speranza e di rinascita e porta con sé la stessa forza vitale che permette a un terreno, anche se riarso, di regalare frutti antichi come i fichi d ‘India e di far sbocciare rose dallefragranze mediterranee. Ma soprattutto, il rosa è il colore del quale il Maestro Nicola Fiasconaroha vestito la Colomba Rosa e Fico d’India per la Pasqua in arrivo.
Colomba pasquale Fiasconaro Rosa e Fico d’India
Nata dall’incontro fra tradizione e creatività
La Colomba Rosa e Fico d’India racchiude i migliori ingredienti della tradizione. L’essenza dei petali di rosa mediterranea incontra le gocce di cioccolato rosa, in un dolce dalla doppia copertura con confettura di fico d’india, cioccolato bianco e perle di cioccolato rosa.
La lievitazione naturale, che giunge a compimento nell’arco di 36 ore, e l’abbraccio della farina di grano tenero siciliano trasportano il palato in un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta dell’anima dell’Isola.
Colomba pasquale Fiasconaro Rosa e Fico d’India: un tributo alla Sicilia, un segno di Pace e Speranza per tutti
La nuova creazione dolciaria Fiasconaro nasce dalla tradizione e dalle caratteristiche delle terre siciliane, fonti inesauribili di ispirazione e di creatività per il Maestro Nicola Fiasconaro. Un vero e proprio tributo alla Sicilia, terra aspra e riarsa dal sole, ma sempre generosa e capace di regalare fragranze mediterranee e frutti antichi dal sapore unico.
Sapori, profumi e alchimie della Sicilia sono la suggestiva cornice della storia e della tradizione dell’azienda dolciaria Fiasconaro, nata nel 1953 a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, in provincia di Palermo. Oggi l’azienda, giunta alla terza generazione è un’eccellenza del made in Italy, con un fatturato di oltre 21 milioni di euro e una crescita del 20% su tutti i principali mercati: Italia, Canada, Francia, Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda e con un orizzonte strategico rivolto al mercato asiatico. Fiasconaro è totalmente made in Sicily e anche il suo indotto segue la territorialità. Il panettone e la colomba Fiasconaro rappresentano il core-business dell’azienda, ma è in continua crescita anche l’incidenza della linea di prodotti continuativi: torroncini, cubaite, creme da spalmare, mieli, marmellate, confetture e spumanti aromatici.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento &nutriMENTE
Vedi anche:
-
Le colombe Fiasconaro al Bellavita Expo Amsterdam
10 GENNAIO 2020
LE COLOMBE FIASCONARO VOLANO AD AMSTERDAM PER IL BELLAVITA EXPO, LA VETRINA B2B DEDICATA AL MEGLIO DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE MADE IN ITALY NEL MONDO Fiasconaro sarà presente allo Stand C3 della Fiera, che si svolgerà da 13 al 15 gennaio ad … Leggi tutto
-
Colombe pasquali Fiasconaro a Madrid, Verona e Parma
5 APRILE 2019
VERONA-MADRID-PARMA FIASCONARO AL VINITALY, AL SALON DE GOURMETS E A CIBUS CONNECT Un inizio aprile davvero denso di impegni per l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro che è presente pressoché in contemporanea a tre importanti manifestazioni dell’agroalimentare. FIASCONARO è a … Leggi tutto
-
Colomba Fiasconaro a Xi Jinping – Palermo 23 marzo 2019
23 MARZO 2019
La Via della Seta è iniziata e suggellata con un segno augurale di Pace, una Colomba Pasquale Fiasconaro Grande scoop per l’azienda Fiasconaro, sempre attenta a cogliere ogni occasione. La visita in Sicilia del presidente della Reubblica … Leggi tutto
-
Colombe e prodotti da forno Fiasconaro a Fiera del Levante a Bari
8 MARZO 2019
Dal 10 al 13 marzo negli spazi della Fiera del Levante di Bari si tiene la sesta edizione di Levante PROF, la più importante fiera del Mezzogiorno per la valorizzazione del vero ‘Made in Italy’ agroalimentare. Presente anche l’azienda dolciaria … Leggi tutto
-
PASQUA 2019 COLOMBE PASQUALI FIASCONARO MADE IN SICILY
8 MARZO 2019
PASQUA 2019 COLOMBE FIASCONARO FIASCONARO MADE IN SICILY PER LA PASQUA 2019 TUTTO IL BIANCO DELLA MANNA MADONITA E TUTTO IL NERO DEL CIOCCOLATO DI SICILIA NELLE COLOMBE PASQUALI FIRMATE FIASCONARO Mille sapori, mille fragranze, mille primizie. La Sicilia è Terra Madre … Leggi tutto
-
La colomba pasquale di Mario Fiasconaro alla Fiera del Mediterraneo
27 FEBBRAIO 2019
27 febbraio 2019 In questi giorni a Palermo c’è EXPOCOOK, all’interno della Fiera del Mediterraneo, 68° anno, la più grande fiera del Sud Italia dedicata alla ristorazione. Non poteva mancare l’azienda Fiasconaro di Castelbuono. Da lì infatti le colombe pasquali … Leggi tutto
-
Tutto liscio… Colombe Fiasconaro a Hollywood con Maria Grazia Cucinotta
24 FEBBRAIO 2019
Il film italiano Tutto liscio… Colombe Fiasconaro a Hollywood Los Angeles, 22 febbraio, 2019 Continua il successo nel mondo dell’azienda Fiasconaro Le colombe pasquali dei tre fratelli siciliani di Castelbuono (Martino, Fausto e Nicola Fiasconaro), grazie all’amicizia della attrice … Leggi tutto
-
Colomba bagnata, colomba fortunata: Fiasconaro a Torino, Una Mole di colombe e cioccolato
18 MARZO 2018
Torino, 18 marzo 2018 Piove a Torino ma le colombe pasquali di Fiasconaro, sono volate ugualmente sotto la Mole FIASCONARO A TORINO SOTTO ‘UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO’ Pasqua è alle porte e l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro è … Leggi tutto
-
Colombe Fiasconaro per le principesse giapponesi Masako e Toshi
11 MARZO 2018
Milano, 10 marzo 2018 VOLANO NELLE MANI DELLE PRINCIPESSE GIAPPONESI MASAKO E TOSHI LE COLOMBE PASQUALI DEL MAESTRO PASTICCERE NICOLA FIASONARO Tre fragranti e profumate colombe pasquali firmate dal Maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro sono volate in Giappone e, ieri sera, sono … Leggi tutto
-
Le colombe pasquali Fiasconaro al Convegno Nazionale del FAI a Palermo
23 FEBBRAIO 2018
FIASCONARO INSIEME AL FAI PER IL CONVEGNO NAZIONALE DI PALERMO Milano, 23 febbraio 2018 – Da anni il FAI – Fondo Ambiente Italiano lavora in maniera straordinaria per la salvaguardia e la valorizzazione delle bellezze storiche, paesaggistiche e architettoniche … Leggi tutto
-
Al SIGEP 2018 di Rimini le colombe pasquali novità di Nicola Fiasconaro
17 GENNAIO 2018
L’ALTA PASTICCERIA SICILIANA DI CASA FIASCONARO PROTAGONSITA AL SIGEP DI RIMINI Professore, giurato, testimonial dell’arte bianca: i tanti ruoli del Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro al Salone Internazionale del Dolciario Milano, 17 gennaio 2018 – Dopo alcuni anni di assenza, l’azienda dolciaria siciliana … Leggi tutto
-
Le colombe di Nicola Fiasconaro a Vinitaly 2017 (video)
21 APRILE 2017
Vedi altri articoli e video Vinitaly 2017: clicca qui Nicola Fiasconaro intervistato da Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com Verona, 9 – 12aprile 2017, 51° Vinitaly Vedi altri articoli e video su http://www.newsfood.com/vinitaly Qui il comunicato stampa: CON FIASCONARO A VINITALY… Leggi tutto
-
Torino, una Mole di… Primavera: il volo delle colombe Fiasconaro
1 APRILE 2017
Saremmo andati volentieri a Torino per salutare l’amico Nicola e vedere arrivare le colombe pasquali di Fiasconaro ma purtroppo siamo impegnati in altri eventi. VOLA COLOMBA VOLA… … PER SALUTARE LA PASQUA ‘PLANANO’ A TORINO LE SQUISITE DOLCEZZE FIRMATE FIASCONARO L’azienda dolciaria … Leggi tutto
-
Fiasconaro: Colomba Oro di Manna, una bianca e dolce delizia
2 MARZO 2016
Milano – Sulle tavole di tutta Italia è unanimemente considerata il simbolo della Pasqua. Ha un impasto soffice e profumato, spesso farcito di canditi e ricoperto di una glassa alle mandorle. È una squisitezza di pasticceria amata da … Leggi tutto
-
La colomba pasquale di Nicola Fiasconaro, celebre pasticciere di Castelbuono
4 APRILE 2015
Milano, 3 aprile 2015 Nicola Fiasconaro, celebre pasticcere della palermitana Castelbuono è ormai di casa a Milano. In questi giorni con la colomba pasquale, quella ottenuta da pasta sottoposta a 36 ore di lievitazione naturale. E’ arricchita con ingredienti provenienti esclusivamente … Leggi tutto
-
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI e NICOLA FIASCONARO
5 FEBBRAIO 2021
AL MAESTRO NICOLA FIASCONARO IL PRESTIGIOSO TITOLO DI ACCADEMICO DELL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI UN RICONOSCIMENTO ALLA SUA COSTANTE ATTIVITA’ DI RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Milano, 5 Febbraio 2021 – Nicola Fiasconaro, Maestro Pasticciere della pluripremiata azienda dolciaria di Castelbuono (PA), ha … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento &nutriMENTE