FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bollicine-day e V-day : da Eataly 20% di sconto

Bollicine-day e V-day : da Eataly 20% di sconto

By Giuseppe

Nota del direttore

Encomiabile l’iniziativa di Eataly per aiutare i produttori di vino in questo annus horribilis

Mi viene però un dubbio… il 20% di sconto da chi sarà assorbito? … da Eataly o dai fornitori di vino? Non dimentichiamo che Oscar Farinetti, indubbiamente un grande comunicatore e un grandissimo imprenditore,  si è sempre dichiarato un mercante e non un benefattore…

Giuseppe Danielli
direttore Newsfood.com

 

Un anno che tutti concludono con fatturati dimezzati se non quasi del tutto azzerati, una iniziativa come Bollicine Day potrebbe essere catalogata come una di quelle iniziative finalizzate a dare una mano a chi ha bisogna di vendere. Ma, anche, ad invogliare i consumatori a farsi una scorta di bollicine, visto che Eataly, solo per domenica 27 ha deciso di offrire uno sconto speciale del 20% a chi acquista minimo 6 bottiglie da 750 ml o 3 magnum, per contribuire ad aiutare le aziende che producono spumanti e, che, come tutti, ricorderanno il 2020 come anno orribile visto che tra locali chiusi, azzeramento degli happy our -che a Milano rappresentavano uno dei canali di maggiore sfogo- per questo tipo di vino, il settore food&beverage sta registrando danni veramente drammatici.

Ecco che Bollicine Day potrebbe essere un’ottima idea per permettere a molte cantine di raddrizzare un pò i conti in un periodo dell’anno che nel passato registrava grandi vendite perché tutte le tavole imbandite per le festività, prevedevano sempre la presenza di bottiglie di spumante.

Dallo stesso quartier generale di Eataly arrivano le considerazioni che rafforzano quello che abbiamo appena detto noi, con questo commento “il settore delle bollicine quest’anno è in particolare sofferenza per la chiusura del mondo della ristorazione e le limitazioni nell’organizzazione di raduni privati.

Una realtà enologica in continua evoluzione contraddistinta da tradizione e innovazione, attraverso le varie scuole che vanno dal Metodo Classico al Rifermentato o Metodo Charmat-Martinotti senza dimenticare lo Champagne. Nella selezione di Eataly si trovano grandi denominazioni italiane da Nord a Sud rappresentate da storiche aziende fino ai piccoli produttori come gli artigiani del vino dalle cui cantine provengono solo poche migliaia di bottiglie ogni anno.

Prodotti che in questo periodo dell’anno rappresentano l’emblema stesso degli auguri di cui desideriamo non dimenticarci compiendo uno dei gesti più classici e tradizionali di fine anno: un brindisi”.

E, per la Bollicina Day, che si svolgerà sino alle ore 23.59 di domenica 27, Eataly mette a disposizione qualcosa come 400 etichette tra  Franciacorta (da Cà del Bosco a Barone Pizzini, da Arcari e Danesi a Bellavista, da Arici a Camossi, da Contadi Castaldi a Derbusco Cives, da Faccoli a Monogram, da Monte Rossa a Solouva), di Trento Doc (da Cavit a Ferrari, da Balter a Cesarini Sforza),  Prosecco (da Ronco Belvedere a Serafini & Vidotto, da Bele Casel a Biancavigna, da Bisol a Casa Belfi, da Colesel a Quota 101), Champagne (da André Heucq a Aubry, da Benoit Munier a Billecart Salmon, da Bruno Paillard a Chardonnet & Fils, da Corbon a Saint Gall; da Drappier a Egly-Ouriet, da Elodie a Fernand Thill, da Gaston Chiquet a Louis Roederer, da Marguet a Taittinger) e altri tipi di bollicine (da Fontanafredda a Marco Carpineti, da Arunda a Calatroni, da Brandini a Cà de Frati, da Cantine Valtidone a Cantine Lunae, da Castello di Lispida a Cave Di Vin Blanc, da Chiali a Colonnara, da Conti di Bscareti a Domaine Binner, da Edi Kante a Ettore Germano, da Feudi di San Gregorio a Firriato, da Firriato a Frecciarossa, da Feudi Matteo a Kettmeier, da Massimago a Cà dei Frati, da Calatroni a Cantina Deidda ai Cinque Campi, da Colonnara ai Conti di Buscareto, da De Bortoli a Mirafiore, da Movia e Orsi San Vito, da Porta del Vento a Primosic).
Il 2020, per la verità, “ha offerto poco per cui festeggiare, ma una buona notizia è arrivata, e Eataly ha deciso di celebrarla a modo suo. Il 27 dicembre, nel giorno del “V-Day” Europeo, Eataly offrirà uno sconto speciale sulle bollicine, per antonomasia legate ai momenti di festa” e che festa sarà la liberazione dal covid.

E’ giusto, quindi, che Eataly abbia affiancato a “Bollicine day” il “V-Day” per ricordare quello che resterà un giorno memorabile: la somministrazione del vaccino che ci dovrebbe liberare dalla pandemia.
Bollicine Day sarà celebrata in tutti i punti vendita di Eataly e dallo store online (www.eataly.it), con la consegna gratuita da 99€ in su.

Maria Michele Pizzillo
Redazione Newsfood.com

 

Vedi anche:

  • Prezzi bottiglie vino in picchiata – Dicembre, Anno del CoronaVirus 2020

    Prezzi bottiglie vino in picchiata – Dicembre, Anno del CoronaVirus 2020

    12 DICEMBRE 2020

    Nota del Direttore Manca due settimane al Natale… Da domani (13 dicembre)  siamo tutti in area Gialla. Di sicuro è puiù facile criticare che governare… un re tentenna può combinare solo guai. Personalmente sono contento di … Leggi tutto

  • 2020 Consumi Spumanti FESTE DICEMBRE FINE ANNO – sondaggio stime analisi – Si beve spumante anche con la mascherina

    2020 Consumi Spumanti FESTE DICEMBRE FINE ANNO – sondaggio stime analisi – Si beve spumante anche con la mascherina

    10 DICEMBRE 2020

    2020 Consumi Spumanti FESTE DICEMBRE FINE ANNO – sondaggio stime analisi e intervista Comolli – LE BOLLICINE ITALIANE NON CROLLANO … si beve spumante anche con la mascherina nelle NON feste natalizie 2020/2021 BRINDISI DI FINE ANNO VIRTUALE, OLTRE A CONSUMI … Leggi tutto

  • Francia e Vino – 1 dicembre 2020: primi dati e prime riflessioni sulle bollicine francesi by OVSE

    Francia e Vino – 1 dicembre 2020: primi dati e prime riflessioni sulle bollicine francesi by OVSE

    30 NOVEMBRE 2020

    Francia e Vino – primi dati diffusi e prime riflessioni generali sulle bollicine francesi … crollo del 20% Brindisi o non brindisi per le prossime festività? Ovse sta chiudendo i monitoraggi e la raccolta dei dati. Partenza … Leggi tutto

  • Giampietro Comolli visto da Andrea Zanfi , dal suo libro: Essenze, leggende e storie dell’anno zero del Vino Italiano

    Giampietro Comolli visto da Andrea Zanfi , dal suo libro: Essenze, leggende e storie dell’anno zero del Vino Italiano

    21 NOVEMBRE 2020

    Comolli potagonista negli ultimi 40 anni del vino italiano secondo l’ultimo libro di Andrea Zanfi: Essenze, leggende e storie dell’anno zero del Vino Italiano L’impresa vitivinicola ha grandi potenzialità inespresse, è tempo di cambiamenti organizzativi, culturali, sociali, economici. Andrea Zanfi narra … Leggi tutto

  • Albugnano 549 protagonista di Calici di Stelle 2020

    Albugnano 549 protagonista di Calici di Stelle 2020

    5 AGOSTO 2020

    Albugnano, “il Balcone del Monferrato”, ospita sabato 8 agosto per il quarto anno l’iniziativa Calici di Stelle.   L’appuntamento che l’associazione Città del Vino anche quest’anno ha organizzato in tutta Italia, segna il debutto pubblico della bottiglia Albugnano 549: l’associazione Albugnano 549, che riunisce 13 produttori … Leggi tutto

  • Vino Italiano post Coronavirus – Amarcord in vigna e in cantina by Giampietro Comolli

    Vino Italiano post Coronavirus – Amarcord in vigna e in cantina by Giampietro Comolli

    28 MARZO 2020

    IL VINO ITALIANO – TORNIAMO ALLA VIGNA – PROBLEMA GIACENZE E DISTILLAZIONE 28 marzo 2020 #coronavirus e il vino Il vino è prodotto essenziale. Il vino trattato da anni come bancomat. Ritorniamo a … Leggi tutto

  • Vino italiano in USA: In avanscoperta tra i wine-lovers in California by Giampietro Comolli

    Vino italiano in USA: In avanscoperta tra i wine-lovers in California by Giampietro Comolli

    14 FEBBRAIO 2020

    Miami, Febbraio, 2020 Articolo di Giampietro Comolli, in avanscoperta tra i wine-lovers californiani Usa. Il vino italiano alle prese con diverse problematiche L’export salvezza per molti vini. L’export succube di molte variabili. Errato considerare l’export come panacea globale. Oggi è importante consolidare il … Leggi tutto

  • Pescara con Spumantitalia 2020 apre nuove vie per i vini spumeggianti italiani

    Pescara con Spumantitalia 2020 apre nuove vie per i vini spumeggianti italiani

    27 GENNAIO 2020

    PESCARA 2020 – LE BOLLICINE ITALIANE RIFLETTONO SUL FUTURO. I VINI SPUMEGGIANTI ITALIANI (NON SPUMANTI E BASTA COME SOTTOLINEA COMOLLI) HANNO UN GRANDE FUTURO E CONTINUITA’ A PRECISE E MISURATE CONDIZIONI. IL CLIMA PUO’ NON ESSERE UN PROBLEMA PER PRODURRE BOLLICINE … Leggi tutto

  • Riflessioni di Giampietro Comolli a conclusione di Spumantitalia

    Riflessioni di Giampietro Comolli a conclusione di Spumantitalia

    26 GENNAIO 2020

    Festival degli Spumantitalia RIFLESSIONE  DI GIAMPIETRO COMOLLI a conclusione di  SPUMANTI D’ITALIA di Pescara 26 gennaio 2020 Riportiamo integralmente quanto ci ha raccontato e anche quali sono le conclusioni, gli auspici per il mondo delle bollicine italiane Pescara 2020 … Leggi tutto

  • Guida migliori bollicine 2019 secondo CEVES

    Guida migliori bollicine 2019 secondo CEVES

    23 GENNAIO 2020

    Le migliori bollicine del 2019 secondo CEVES – guida bollicine 20 gennaio 2020   VINI SPUMEGGIANTI.  ALCUNE ETICHETTE CHE MERITANO, MOLTE SCONOSCIUTE AL GRANDE PUBBLICO L’Italia è il primo paese produttore al mondo di vini spumeggianti, … Leggi tutto

  • Pescara, capitale delle bollicine italiane – Spumantitalia, 24 – 26 gennaio 2020

    Pescara, capitale delle bollicine italiane – Spumantitalia, 24 – 26 gennaio 2020

    23 GENNAIO 2020

    In Abruzzo la più importante vetrina degli spumanti italiani Spumantitalia 2020 Appuntamento a Pescara da venerdì 24 a domenica 26 gennaio per tutti gli appassionati e innamorati dei vini di Franciacorta, Trento, Alta Langa, … Leggi tutto

  • Dati Spumanti Italia 2019: continua trend positivo delle bollicine

    Dati Spumanti Italia 2019: continua trend positivo delle bollicine

    19 GENNAIO 2020

    Milano, 18 gennaio 2020 Dati Spumanti Italia 2019: continua trend positivo delle bollicine italiane in Italia e nel mondo L’economia italiana è stagnante, per non dire di peggio ma ecco alcuni dati positivi che ci danno un po’ di speranza, anche perchè … Leggi tutto

  • Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli

    Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli

    9 GENNAIO 2020

    Giampietro Comolli in cattedra per il primo master magistralis sui vini spumeggianti italiani Bubble’s Master on Italian Sparkling Wines Giovedì 23 gennaio 2020 – Ore 17-20,00 SpumantItalia Festival Pescara Hotel Esplanade – sala meeting Pescara piazza I° Maggio 46 Giampietro Comolli è … Leggi tutto

  • SPUMANTITALIA – PESCARA 2020 – Spumanti Italiani in vetrina e in assaggio

    SPUMANTITALIA – PESCARA 2020 – Spumanti Italiani in vetrina e in assaggio

    9 GENNAIO 2020

    Dal 23 al 26 gennaio 2020, all’Hotel Esplanade di Pescara: SPUMANTITALIA – PESCARA ANTEPRIMA DEDICATA ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA’ DEL PATRIMONIO SPUMANTISTICO NAZIONALE IL 23 GENNAIO DALLE 17 ALLE 20 – GIAMPIETRO COMOLLI GUIDA UNA LECTIO MAGISTRALIS SULLA STORIA E CULTURA DELLA … Leggi tutto

  • Consumi Spumante: 77 milioni di tappi nelle festività 2019-2020

    Consumi Spumante: 77 milioni di tappi nelle festività 2019-2020

    18 DICEMBRE 2019

    Tra una settimana è di nuovo Natale, e poi Capodanno…  e si stapperanno tante tante bottiglie di bollicine… ma quanti saranno i tappi che faranno il botto? Come ogni anni OVSE ci comunica i dati previsionali. SPUMANTI CONSUMI FESTIVITA’ 2019-2020 Data: … Leggi tutto

  • 2° Festival Nazionale Spumantitalia – Pescara dal 23 al 26 gennaio 2020

    2° Festival Nazionale Spumantitalia – Pescara dal 23 al 26 gennaio 2020

    4 DICEMBRE 2019

    Pescara, 2° Festival Nazionale Spumantitalia 23 gennaio 2020, Hotel Esplanade “Master Bubble’s Sparkling Wine”, 15.30- 18.00 full-immersion multitasting dei vini spumeggianti italiani Spumantitalia si ripropone un anno dopo sempre nella accogliente terra di Abruzzo, territorio con una enogastronomia di primo piano: … Leggi tutto

     

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: