FREE REAL TIME DAILY NEWS

Approvato distretto del cibo dell’area metropolitana di Bari

Approvato distretto del cibo dell’area metropolitana di Bari

By Giuseppe

Approvato distretto del cibo dell’area metropolitana di Bari

 

Giovanni Mercadante

Parte un grande sogno pugliese.

La Giunta regionale ha deliberato il riconoscimento del “Distretto del Cibo dell’Area Metropolitana di Bari” alle condizioni previste dalla legge regionale n. 23 del 3 agosto 2007 e successive modificazioni.

Il “Distretto del Cibo dell’Area Metropolitana di Bari” assume, pertanto, carattere di Azione Pilota per il territorio pugliese, in ragione dell’innovatività rappresentata dalla sperimentazione di un sistema urbano complesso che si connette alla propria realtà rurale per attivare forme inedite di sinergie in agricoltura.

La Città Metropolitana di Bari – ha dichiarato il suo Consigliere Delegato, dott. Antonio Stragapede, delegato allo Sviluppo Economico – ha creduto fortemente nella creazione di un distretto del cibo in ambito metropolitano, quale valido strumento di sviluppo economico del territorio, di innovazione delle politiche e dei modelli di governance, nell’ottica della sostenibilità e potenziamento del settore agroalimentare.

La Città Metropolitana di Bari ha coordinato tutte le attività finalizzate all’avvio del Distretto del cibo sin dal 01/06/2018 ed ha presieduto il relativo tavolo di lavoro, con il prezioso supporto dei Comuni metropolitani, per giungere alla sottoscrizione dell’Accordo Istitutivo del Distretto in data 29/11/2019.

Tale accordo, infatti, è stato approvato e sottoscritto dai comuni del territorio che hanno manifestato la loro sensibilità alla realizzazione di iniziative nel settore agroalimentare, in particolare dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Altamura, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Sannicandro di Bari, Toritto, Cellamare, Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.

La sottoscrizione dell’accordo è stata ampiamente e largamente condivisa dalla platea del mondo imprenditoriale del settore agroalimentare.
Con il riconoscimento del Distretto del cibo dell’area metropolitana di Bari in qualità di azione pilota – ha continuato il dott. A. Stragapede – la Regione Puglia apre a forme distrettuali più orientate allo sviluppo dei territori rurali, attraverso forme di governance che danno maggiore spazio all’azione sinergica di componenti pubbliche e private.

In particolare, il distretto metropolitano coordinerà l’attività del distretto, che sarà orientata a progettare nuove iniziative in molteplici comparti, tutte tesi ad aumentare la competitività del sistema agroalimentare, potenziare le relazioni tra sistema rurale e urbano, perseguire la sostenibilità economica, sociale e ambientale.
In tale ambito potranno trovare un nuovo spazio di azione anche i Comuni per sviluppare azioni integrate, modellate sulle esigenze specifiche dei numerosi sottosistemi territoriali, in collaborazione con le imprese del sistema agroalimentare.

Giovanni Mercadante
Newsfood.com
© Riproduzione Riservata

=============================================

 

Giovanni Mercadante

Giovanni Mercadante

Giornalista freelance, studioso di storia e araldica, interprete traduttore di tre lingue, esperto di ricerche di mercato e know-how tecnologico.

Corrispondente da Altamura per Newsfood.com
Altamura, capitale dell’Alta Murgia Barese

 

 

==========================================

Contatti: Redazione Newsfood.com

 

Vedi anche:

  • Filiera dei prodotti della Murgia: grano duro e lenticchia di Altamura

    Filiera dei prodotti della Murgia: grano duro e lenticchia di Altamura

    10 Aprile 2019

    Altamura, 9.4.2019 I prodotti della Murgia attraverso la filiera del grano duro e della lenticchia di Altamura IGP tra tradizione e innovazione Giovanni Mercadante … Leggi tutto

  • Nasce il Distretto del grano duro ad Altamura

    Nasce il Distretto del grano duro ad Altamura

    22 Maggio 2018

    Altamura, maggio 2018 Grazie all’A.M.C./Associazione Meridionale Cerealisti sta nascendo il progetto per il Distretto del grano duro ad Altamura. E’ il Presidente Nunzio Panaro, coadiuvato dal figlio Nicola, laureato in Giurisprudenza, che ha gettato le basi per questo … Leggi tutto

  • DISTRETTO DEL GRANO DURO AD ALTAMURA

    DISTRETTO DEL GRANO DURO AD ALTAMURA

    1 Marzo 2018

    Altamura, 28 febbraio 2018 Promotore capofila l’A.M.C./Associazione Meridionale Cerealisti IL DISTRETTO DEL GRANO DURO AD ALTAMURA Giovanni Mercadante Corrispondente Newsfood.com da Altamura Il Presidente Nunzio Panaro e l’avv. Leonardo Angelastri Finalmente si comincia a parlare del Distretto del Grano Duro in Puglia … Leggi tutto

  • Nicola Laurieri da Altamura, scienziato farmacologo, e le malattie ambientali

    Nicola Laurieri da Altamura, scienziato farmacologo, e le malattie ambientali

    12 Febbraio 2020

    Altamura 11 febbraio 2020 Nicola Laurieri, altamurano, scienziato farmacologo con doppia laurea a Lione e Oxford Come prevenire e curare le malattie ambientali Giovanni Mercadante … Leggi tutto

  • Altamura: seminario AMC su raccolto grano canadese del 2019

    Altamura: seminario AMC su raccolto grano canadese del 2019

    19 Dicembre 2019

    Altamura 17 dicembre 2019 Ospitata delegazione canadese dall’AMC-Associazione Meridionale Cerealisti di Altamura – Seminario sul raccolto canadese del 2019 Giovanni Mercadante L’AMC/Associazione Meridionale Ceralisti di Altamura, detta comunemente la Borsa Merci, ha ospitato venerdì 13 dicembre 2019 presso la Sala Ricevimenti “Il … Leggi tutto

  • Speciale Altamura 2019 – Pane DOP e dintorni (Articoli e video)

    Speciale Altamura 2019 – Pane DOP e dintorni (Articoli e video)

    13 Dicembre 2019

    SPECIALE ALTAMURA 2019 (a breve on line anche gli ultimi video) Giovanni Mercadante NEWSFOOD scopre l’Alta Murgia, territorio di grande fascino, dalla bellezza ancestrale (uomo arcaico, orme dei dinosauri) ricco di storia, tradizioni e di un inestimabile patrimonio agro-alimentare … Leggi tutto

  • ZICCARDI PASTA FRESCA E GASTRONOMIA ad Altamura

    ZICCARDI PASTA FRESCA E GASTRONOMIA ad Altamura

    11 Dicembre 2019

    La buona pasta fatta in casa… ZICCARDI PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Anche piatti pronti gustosissimi d’asporto Giovanni Mercadante   E’ un’azienda a conduzione familiare gestita dai fratelli Domenico e Raffaele con le rispettive mogli Rosa e Maria. L’attività nasce nel 1979, 40 anni fa, con un … Leggi tutto

  • La Maggiore, il Pane di Altamura Dop e la Famiglia Barile

    La Maggiore, il Pane di Altamura Dop e la Famiglia Barile

    10 Dicembre 2019

    Altamura, 20.11.2019 PANIFICIO LA MAGGIORE Si consolida il Gruppo con 4 punti vendita e di produzione Giovanni Mercadante Il Panificio La Maggiore è un’azienda storica, tanto da essere stata riconosciuta tale dalla Camera di Commercio di Bari con un attestato di … Leggi tutto

  • CONVEGNO CEREALISTI CANADESI AD ALTAMURA

    CONVEGNO CEREALISTI CANADESI AD ALTAMURA

    19 Dicembre 2018

    Convegno cerealisti canadesi ad Altamura: I Coltivatori Canadesi illustrano la qualità dei loro raccolti Grande interesse ed apprezzamento dei Coltivatori Italiani CONVEGNO CEREALISTI CANADESI AD ALTAMURA Giovanni Mercadante Il convegno dei cerealisti canadesi, tenutosi ad Altamura Venerdì 14 Dicembre 2018 presso la Sala … Leggi tutto

     

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: