Aceto balsamico di Modena IGP: usi e ricette creative … aiuta anche la dieta dimagrante

14 Gennaio 2021
Aceto balsamico di Modena IGP: usi e ricette creative
Scopri le ricette col balsamico di Modena IGP, dall’antipasto ai dolci fino ai drink, e perché puoi puntare sull’aceto balsamico per dimagrire.
Aceto balsamico: utilizzi creativi
Si fa presto a dire aceto balsamico: pur essendo un condimento noto e apprezzato in tutto il mondo, questa eccellenza italiana è, in realtà, più versatile e sorprendente di quanto si creda. Lo sanno bene gli chef e, più in generale, gli amanti delle ricette agrodolci, abili nel valorizzarne le sfumature aromatiche.
Anche se il disciplinare parla chiaro: in termini di qualità di balsamico ce n’è più d’uno, in base alla percentuale di mosto d’uva e ad altre caratteristiche.
L’Aceto balsamico di Modena IGP, insomma, è materia da intenditori e merita di essere scelto con attenzione: ecco qualche spunto per usarlo in cucina senza limitarsi all’insalata mista.
Ricette con l’aceto balsamico, dall’antipasto al dessert
Indubbiamente, l’insalata è la prima a guadagnarci con un bel giro di aceto balsamico. Ciò detto, sono tanti i piatti freddi e caldi che si avvantaggiano di questo generoso condimento: ad esempio le spadellate di verdure che in tal modo acquistano una deliziosa veste caramellata. Con l’aceto balsamico si possono costruire, a ben vedere, interi menu, a partire dall’antipasto fino al dolce.
Prendiamo, ad esempio, un classico della cucina italiana come il salame cotto nell’aceto: il risultato è decisamente sublime se si utilizza un prodotto di qualità come il Denigris1889.com/aceto-balsamico .
Andando direttamente al dolce si può optare per una scelta più insolita, come quella suggerita dal Consorzio dell’Aceto balsamico di Modena IGP: la panna cotta al masala chai e balsamico, per un dessert speziato che unisce l’Italia e l’Oriente.
Aceto balsamico di Modena IGP:
quale comprare
Oltre che per guarnire frutta e insalate, l’aceto balsamico è perfetto per la marinatura della carne e del pesce, prestandosi bene anche per la preparazione dei cocktail: ne basta qualche goccia, ad esempio, per dare personalità al Bloody Mary, sostituendolo alla salsa Worcestershire.
I margini per sperimentare, insomma, ci sono tutti, per chi sa dare la giusta importanza alla scelta del prodotto. Puntare sulle migliori marche è la prima regola, ma l’intenditore può andare oltre, usando un aceto diverso in base alla ricetta in programma. Usando le varianti più fresche – con bassa percentuale di mosto d’uva – per i piatti freddi, e gli aceti più strutturati, dal ricco bouquet, per gli arrosti e i piatti caldi di carattere.
L’aceto balsamico per dimagrire
L’aceto balsamico di Modena, come abbiamo visto, è un condimento generoso che soddisfa ogni esigenza: lo si può usare per creare intingoli sontuosi e glassature sfiziose, o per la preparazione di ricette light. È possibile inserirlo in una dieta ipocalorica? L’aceto balsamico per dimagrire non è una contraddizione, anzi: privo di grassi e di colesterolo, ha un ridotto contenuto di calorie e, inoltre, favorisce il senso di sazietà e la digestione.
A patto, ovviamente, di non usarlo in combinazione con lo zucchero e il miele per le caramellature e, più in generale, per ricette troppo nutrienti. Non sempre, del resto, si può dare tutta la colpa al condimento per i chili di troppo.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
Federico Desimoni, Direttore Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP – (Video)
9 MARZO 2015
Vedi anche: Aceto Balsamico di Modena IGP/Newsfood.com Intervista di Giuseppe danielli, Direttore Newsfood.com Roma, 4 marzo 2015 L’Aceto Balsamico di Modena contro la contraffazione di DOP e IGP DIFENDERE IL CONSUMATORE DA “IMITAZIONE, EVOCAZIONE, INGANNO” Presentati stamani al MIPAAF i dati economici del … Leggi tutto
-
Stefano Berni, Presidente Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP – Video
8 MARZO 2015
Vedi anche: Aceto Balsamico di Modena IGP/Newsfood.com Intervista di Giuseppe danielli, Direttore Newsfood.com Roma, 4 marzo 2015 L’Aceto Balsamico di Modena contro la contraffazione di DOP e IGP DIFENDERE IL CONSUMATORE DA “IMITAZIONE, EVOCAZIONE, INGANNO” Presentati stamani al MIPAAF i dati economici del … Leggi tutto
-
In AICIG il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP: 90 milioni di litri prodotti ogni anno
1 APRILE 2014
AICIG PLAUDE ALL’INGRESSO NELL’ASSOCIAZIONE DEL CONSORZIO DI TUTELA ACETO BALSAMICO DI MODENA. IL PROGRAMMA DI TUTELA DEL CTABM PRESENTATO IERI A MODENA ALLA CAMERA DI COMMERCIO Roma, 1 Aprile 2014.- Presentato ieri a Modena il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena … Leggi tutto
-
L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP NEL COMITATO STRATEGICO DI ORIGIN ITALIA CON MARIANGELA GROSOLI
5 AGOSTO 2020
4 agosto 2020 Un nuovo, importante, attestato di autorevolezza per il Consorzio dell’IGP e di esperienza al servizio delle IG L’ACETO BALSAMICO DI MODENA … Leggi tutto
-
Aceto Balsamico di Modena IGP, un viaggio intorno al mondo
17 NOVEMBRE 2018
Dalla natia Emilia al Canada ed alla Cina. L’Aceto Balsamico di Modena viaggia. Il 16 novembre, il Consorzio è arrivato in Canada, pronto alla Missione Internazionale. Obiettivo, promuovere l’Aceto e gli altri prodotti alimentari della Regione, sfruttando la Settimana della Cucina Italiana … Leggi tutto
-
Modena, l’aceto balsamico IGP al Festival della Filosofia
12 AGOSTO 2018
L’aceto balsamico di Modena IGP alla ricerca della verità. Il suo Consorzio di tutela sarà infatti presente al Festival della Filosofia (14-16 settembre) di Modena. Giunta alla 18° edizione, la manifestazione pensata per la ricerca della verità darà spazio … Leggi tutto
-
L’Aceto Balsamico di Modena IGP a Cibus 2018 – Federico Desimoni (Video)
20 MAGGIO 2018
Vedi altri video Cibus 2018 Vedi rassegna stampa completa Cibus 2018 Fiere di Parma, 7-11 maggio Cibus 2018 XIX Salone Internazionale dell’Alimentazione Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com Federico Desimoni, … Leggi tutto
-
L’Aceto Balsamico di Modena IGP sale sulle Frecce di Trenitalia
16 MAGGIO 2017
Aceto Balsamico di Modena IGP e Trenitalia insieme per celebrare l’eccellenza italiana. Per tutto il mese di maggio e su tutte le tratte coperte dalle Frecce, sarà infatti possibile scoprire i segreti e la versatilità del prezioso alimento grazie al progetto … Leggi tutto
-
Aceto Balsamico di Modena protagonista a Cibus
10 MAGGIO 2016
Aceto Balsamico di Modena IGP subito protagonista a Cibus 2016. Questa mattina a Parma si è aperto il diciottesimo Salone Internazionale dell’Alimentazione e tra le realtà che il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha … Leggi tutto
-
Pizza e Aceto Balsamico con Federico De Silvestri al Campionato del Mondo di Parma
19 APRILE 2016
Nessuno ancora nella storia del Campionato Mondiale della Pizza aveva mai vinto quanto lui: cinque piazzamenti sul podio di cui tre vittorie in altrettante categorie: è Federico De Silvestri, anima e cuore della Pizzeria Quattrocento di Marzana in … Leggi tutto
-
L’Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista a Vinitaly 2016
13 APRILE 2016
Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista ieri mattina della cerimonia inaugurale di Sol&Agrifood, il salone delle eccellenze agroalimentari che si svolge in contemporanea con Vinitaly a VeronaFiere fino al 13 aprile. All’inaugurazione ha partecipato anche il Ministro … Leggi tutto
-
Degustazione di Aceto Balsamico di Modena IGP e Asiago DOP con Trenitalia
25 FEBBRAIO 2016
Dal 22 al 26 febbraio, Aceto Balsamico di Modena IGP e Asiago DOP propongono un’inedita degustazione ad alta velocità con Trenitalia, nelle carrozze ristorante della tratta Roma-Milano. Nella settimana dal 22 al 26 febbraio, presso la carrozza … Leggi tutto
-
Importanti novità per la tutela dell’IGP Aceto Balsamico di Modena
17 SETTEMBRE 2015
Dalla Germania giungono importanti novità per la tutela dell’IGP Aceto Balsamico di Modena: una sentenza storica ha oggi ufficialmente decretato nel contenzioso civile tra il Consorzio di Tutela dell’IGP e una società tedesca, il divieto per quest’ultima di … Leggi tutto
-
Consorzio Igp Pachino entra nel direttivo AICIG
1 APRILE 2015
Inizio messaggio inoltrato: Data: 31 marzo 2015 23:19:16 CEST Oggetto: c.s. il Consorzio Igp Pachino entra nel direttivo AICIG Tra le tematiche affrontate nell’incontro di ieri i trattati import-export … Leggi tutto
-
Silvia Zucconi, Nomisma: indagine Aceto Balsamico di Modena IGP (Video + intervista)
9 MARZO 2015
Silvia Zucconi Coordinatore Area Agricoltura e Industria Alimentare Intervista di Giuseppe danielli, Direttore Newsfood.com Roma, 4 marzo 2015 1) Silvia Zucconi, chi è Nomisma? Nomisma è una società indipendente che realizza attività di ricerca e consulenza economica per imprese, associazioni e pubbliche … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE