FREE REAL TIME DAILY NEWS

VALTELLINA: ANCHE QUI, TAGLIATELLE ALLA BOLOGNESE “TAROCCATE”

VALTELLINA: ANCHE QUI, TAGLIATELLE ALLA BOLOGNESE “TAROCCATE”

By Redazione

VALTELLINA: TAGLIATELLE ALLA “BOLOGNESE”
Ed il ragù alla bolognese, ormai lo puoi fare come ti pare!!

E’ buffo: invece di valorizzare al massimo le eccellenze valtellinesi (come del resto fatto qualche giorno fa a Milano al Circolo della Stampa con successo da parte di tutti i Consorzi Valtellinesi), si strombazza con roboanti comunicati che domenica 17 gennaio a Livigno e dintorni si terrà la giornata della “tagliatella alla bolognese con una irresistibile ola e con tanto di ragù alla bolognese”.

Il tutto ben orchestrato e strombazzato da un ufficio stampa di Milano.
Ora noi non abbiamo nulla contro il magnifico ragù alla bolognese, anzi, ma ci spiace che lo stesso venga stravolto nella ricetta indicata dallo chef Fabio Peiti dell’Hotel Lac Salin spa & Mountagne Resort di Livigno. Non indica che tassativamente, per questo ragù, occorrono esclusivamente due tipi di carni: il VITELLONE ROMAGNOLO IGT e LE CARNI (POLPA DI POSTERIORE)
DI SUINO PADANO DOP, ma indica solo carni generiche di vitello e maiale.
Ormai l’enogastronomia è in mano ai p.r. e uffici di pubbliche relazioni che capiscono di cibi e di vini come io capisco di fisica nucleare.

Spiace anche che nel “Tibet italiano” dove arrivano turisti da tutto il mondo e palcoscenico ideale per le grandi eccellenze gastronomiche valtellinesi si preferisca pubblicizzare altre specialità di altre  regioni italiane.
Nel comunicato manca solo il vino di accostamento, ci permettiamo indicarlo: un bel Lambruso secco di Sorbara anche se sulle tagliatelle con ragù alla bolognese sarebbe perfetto un Inferno d’annata.

Attilio Scotti
Enogastronomade
attilioscotti@bluewin.ch

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: