Cerignola (FG): ecco l’azienda del sequestro dei funghi cinesi avariati

14 Gennaio 2010
14 gennaio 2010, Cerignola (Foggia): ecco l’azienda del sequestro dei funghi cinesi avariati con vermi e “velenosi”.
E’ Masiello Food s.r.l. , vi sembra un’organizzazione criminale o piuttosto una vittima?
Ieri abbiamo pubblicato la notizia del sequestro ma vogliamo andare in fondo alla questione. Abbiamo chiamato l’azienda ed abbiamo parlato con Alessandro Masiello.
Pare che le cose siano ben diverse. In attesa di ricevere una comunicazione ufficiale dal loro Studio Legale, pubblichiamo questa anteprima e vi diamo tutte le informazioni su questa azienda
storica del tavoliere.
Saranno i fatti a stabilire se sono colpevoli, ed il mercato (non solo la giustizia) li punirà oppure vittime di una situazione che stanno subendo, senza averne alcuna colpa.
Attilio Scotti/Giuseppe Danielli
Redazione Newsfood.com
L’azienda
Masiello Food s.r.l.
Via E.De Nicola Z.I. 71042 Cerignola [Fg]
t. 0885 841315 – f. 0885 841313
info@masiellofood.it
Masiello Food ha sede nel cuore del Tavoliere delle Puglie, in una delle zone a più alta vocazione agroalimentare.
La nuova struttura produttiva si sviluppa su tredicimila mq di cui 1000 coperti e 2000 in fase di ampliamento, con tre linee di produzione e 230 quintali di prodotto lavorato giornalmente.
La scelta delle materie prime e la successiva lavorazione sono il fiore all’occhiello della nostra azienda, rinata oggi ma solida dell’esperienza passata.
Nuovi servizi di logistica, gestione pre e post vendita oltre ad una attenta e mirata programmazione delle produzioni, fanno della nostra azienda il punto di riferimento del settore
agroalimentare europeo.
Oggi l’azienda è in fase di certificazione di qualità ISO 9001 BRC e IFS, investendo risorse per innovare e migliorare il sistema di produzione.
La storia
L’azienda è nata dalla passione del nonno degli attuali proprietari nel lontano primo dopoguerra, il quale iniziò l’attività con il commercio dei prodotti del suolo,
soprattutto olive, aggiungendo man mano una varietà di altri prodotti.
Alla morte del nonno subentrarono, nella conduzione dell’azienda, i due figli, Antonio e Romano, che la portarono avanti con lo stesso impegno e passione del padre continuando ad ampliare la
struttura e introducendo nuovi prodotti, tra cui i carciofi.
Oggi l’azienda è condotta con professionalità dai tre nipoti, Alessandro, Francesco e Valerio, figli di Romano, che ne ereditano passione e impegno, allargando la struttura
produttiva e commerciale e presentandosi sul mercato con un nuovo brand.
Redazione Newsfood.com
info@newsfoodcom.wpcomstaging.com