FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cerignola (FG): una notizia da brivido!

Cerignola (FG): una notizia da brivido!

By Redazione

Attilio Scotti:
Dal Corriere della Sera di oggi, 13 gennaio 2010, su tutte le maggiori testate italiane e su Google News:

“CERIGNOLA (Bari), SEQUESTATE dai NAS  44 TONNELLATE (700 fusti) DI FUNGHI CINESI  IN SALAMOIA INVASI DA MUFFE,VERMI E VELENI, denunciato il titolare dell’azienda conserviera.”

A Cerignola, scorrendo le Pagine Gialle ecco le industrie conserviere alimentari (che purtroppo subiranno il maggior danno d’immagine):
BELLXXXXXXXX
AGXXXXXXXX
CAXXXXXXXX
DILXXXXXXXX
I SAXXXXXXX
EUXXXXXX
ORXXXXXXX
LAXXXXXXXX
LE XXXXXXXX
F.LXXXXXXXX
ORXXXXXXXXX
SAXXXXXXXX
COXXXXXXXX
I.PXXXXXXXX
RIXXXXXXXX

Non vogliamo nè possiamo colpevolizzare nessuno ma, quasi certamente,  in una di queste aziende erano destinati i funghi cinesi trovati marci, putrefatti e  dannosi alla salute
sequestrati dai carabinieri dei Nas.
 
Leggete bene le etichette dei vasetti di funghi in aceto e sott’olio che comprerete (se ancora ne avete il coraggio) e controllate dove vengono lavorati.
Segnalate ogni “imperfezione” o “prodotto avariato”: vedrete che con questa “serrata” salterà fuori il nome del “taroccatore” o meglio dell’avvelenatore, a tutto vantaggio della nostra
salute e delle aziende che operano nel rispetto delle leggi.
Attilio Scotti
Enogastronomade

Caro Attilio,
in questi casi ci si chiede se sia più importate la tutela della salute dei consumatori o il rispetto della legge 196/2003 sulla Privacy.
Se è vero ciò che è stato pubblicato, se è vero che i Nas hanno effettivamente sequestrato la merce in quelle condizioni…con che coraggio (e con quali prospettive
di successo) le aziende della zona, e non solo, potranno proporre i loro “funghi” alla GDO (Grande distribuzione organizzata)?

Dal 20 al 21 di Gennaio c’è “Marca” a Bologna, ci saranno i vasetti di funghi in bella mostra?
Quale sarà il danno economico e di immagine che dovranno subire le aziende che operano seriamente, non solo a Cerignola ma in tutta la Puglia? …sempre che non ci scappi il
morto!
Ricordi il problema del latte in Cina? Il responsabile dell’azienda e, se non ricordo male, anche un funzionario governativo, non sono stati solo denunciati ma sono stati condannati a
morte.

E la condanna è già stata eseguita!
Non auspico certo il ripristino della pena di morte ma una maggiore severità, questa sì.

PS: il Botulino può essere mortale.
Cosa è e quanto è pericoloso il Botulino:
(Da Wikipedia, l’enciclopedia libera)
Il Clostridium botulinum è un batterio Gram+, sporigeno, con uno sporangio a clostridio che deforma il germe lungo 4-6 µm, della famiglia delle Clostridiaceae, compreso nel genere
a cui appartengono anche Clostridium perfringens e Clostridium tetani. È un batterio molto mobile e la tossina che secerne causa una grave intossicazione alimentare, il botulismo.
I sintomi causati dalla tossina botulinica sono paralisi flaccida, debolezza muscolare, diplopia, difficoltà del movimento, scoordinazione dei muscoli della faringe e dei muscoli
volontari, e nei casi mortali, paralisi dei muscoli respiratori.
La tossina botulinica è estremamente attiva, in effetti uno dei veleni più potenti che siano noti all’uomo. 75 ng di tossina pura sono in grado di uccidere un essere umano, mentre
450 grammi sarebbero più che sufficienti a sterminare ogni essere umano vivente sul pianeta.

Giuseppe Danielli
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: