Apt Val di Sole fa scuola di solidarietà: vacanze gratis per gli operatori della cultura – “Un aiuto concreto per uno dei settori più colpiti dalla pandemia”

23 Giugno 2021
In Val di Sole vacanze gratis per gli operatori della cultura
“Un aiuto concreto per uno dei settori più colpiti dalla pandemia”
NOTA DEL DIRETTORE
Progetto “Siete la nostra Italia migliore”: attori, musicisti, artisti visivi, tecnici dello spettacolo, personale dei musei, guide turistiche e molte altre categorie… in vacanza gratis in Val dis Sole.Un progetto encomiabile che dà un aiuto concreto a chi ha sofferto di più a causa del Covid. Un progetto che dovrebbe fare scuola (in primis ai politici e ai nostri governanti) e anche far riflettere tutti i fortunati che non sono stati colpiti dagli effetti nefasti della pandemia.
Sarebbe sufficiente un minimo di altruismo e generosità da parte di costoro, per far ripartire l’economia del nostro Paese e far tornare tanti sorrisi…
Newsfood.com, a supporto di questa bella iniziativa e per ringraziare l’ApT Val di Sole, metterà a disposizione un banner in home page fino al 31 ottobre 2021
Giuseppe Danielli
L’ApT Val di Sole, in collaborazione con gli operatori turistici della valle trentina e le tre società impianti, lancia la 2a fase del progetto “Siete la nostra Italia migliore”: attori, musicisti, artisti visivi, tecnici dello spettacolo, personale dei musei, guide turistiche e molte altre categorie professionali del mondo della cultura potranno godere di un soggiorno gratuito. Un modo per dimostrare sostegno e aiutarli nella ripartenza.
Malé (TN), 23 giugno 2021 –
In quest’ultimo anno e mezzo gli operatori della cultura sono stati fra i più danneggiati, economicamente e umanamente, a causa dell’emergenza Covid-19. Teatri e musei chiusi, concerti annullati, film rinviati, visite alle città d’arte impossibili a causa delle restrizioni agli spostamenti hanno inevitabilmente avuto conseguenze drammatiche su milioni di cittadini e sulle loro famiglie. Mostrare loro un sostegno concreto e di solidarietà in questa fase di ripartenza, quando il nostro Paese sta finalmente tornando a pensare alle vacanze, è doveroso. Per questo, la trentina Val di Sole ha deciso di dedicare a loro la seconda fase del suo progetto “Siete l’Italia Migliore”.

L’anno scorso, la prima edizione era stata dedicata alle tante categorie della sanità: erano infatti loro a essere in prima linea nei momenti più drammatici della pandemia, in condizioni di lavoro spesso ai limiti del sopportabile e a rischio della stessa loro vita. Visto il grande numero di adesioni, quest’anno si replica con il mondo della cultura.“Quando abbiamo lanciato l’anno scorso questa iniziativa – spiega Fabio Sacco, direttore dell’ApT Val di Sole – non avremmo mai immaginato una simile risposta.
Siamo stati subissati di richieste. Abbiamo accolto alla fine oltre 1600 persone e donato quasi 5mila giorni di soggiorni gratuiti negli oltre 100 hotel e residence che hanno subito aderito alla nostra idea. Evidentemente abbiamo intercettato un’esigenza diffusa. Ora che l’Italia sta faticosamente ripartendo, non dobbiamo pensare che i problemi economici di molti nostri concittadini siano magicamente spariti. Ecco perché abbiamo pensato di rivolgere quest’anno la nostra attenzione al mondo della cultura”.
Per farlo, la Val di Sole opererà in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo e CCW – Cultural Welfare Center, enti che operano a beneficio di chi crea, pratica, partecipa, produce, promuove e sostiene le arti, come risorsa di benessere per tutta la collettività.
Le porte delle strutture ricettive della Val di Sole si spalancheranno per attori, autori, guide turistiche, restauratori, artisti visivi, operatori museali, tecnici audiovisivi, tecnici di spettacoli dal vivo, progettisti, direttori artistici, registi e altre professionalità del mondo della cultura. Decine di figure professionali essenziali per un settore economico cruciale per l’Italia. La stessa logica inclusiva utilizzata lo scorso anno con le professioni sanitarie: “se questa pandemia ci ha insegnato qualcosa – prosegue Sacco – è che nessuno si salva da solo. Serve da parte di tutti uno sforzo di solidarietà e sostegno reciproco. Abbiamo quindi deciso di includere tutti quanti permettono all’industria culturale di funzionare.”
A loro, la Val di Sole donerà una vacanza di 3 notti in una delle strutture ricettive aderenti, fino ad esaurimento disponibilità. Durante il soggiorno, oltre a ricaricarsi, potranno usufruire anche delle “WOW Experience”, con lo sconto del 50%: esperienze che la valle ha pensato per i propri ospiti e occasioni per toccare con mano i poteri terapeutici che i momenti trascorsi in montagna sanno offrire. Merito dell’attività fisica che alta quota, aria salubre e spazi aperti spingono a fare. Ad essi si aggiungono poi i vantaggi in termini di benessere garantiti anche dalla possibilità di partecipare ad esperienze culturali, come sottolineato in un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Ogni ospite potrà scegliere l’esperienza che trova più intrigante: rafting lungo il fiume Noce (considerato il migliore per questo sport in Europa), trekking in alta quota, rilassanti percorsi di park therapy per scoprire i poteri curativi dei boschi, escursioni serali o notturne alla ricerca degli animali del Parco Nazionale dello Stelvio, escursioni in e-bike tra gli ampi panorami della valle, divertenti prove di coraggio in un parco avventura, visite guidate a luoghi ricchi di storia e di tradizione. Per farle, avranno anche a disposizione gratuitamente la Val di Sole Guest Card: grazie ad essa, potranno usare gli impianti di risalita aperti in Val di Pejo, Passo Tonale e Folgarida-Marilleva.
Chi vorrà aderire a “Siete la nostra Italia Migliore”, troverà un modulo da compilare nel sito dedicato https://www.visitvaldisole.it/it/siete-la-nostra-italia-migliore Attraverso di esso, potrà verificare che la propria attività rientri tra le categorie individuate nel progetto. In seguito, contattando le strutture aderenti, potrà concordare il periodo di fruizione del soggiorno, inviando i propri dati personali e i documenti necessari a dimostrare l’effettiva appartenenza alle professioni previste.
“Siamo certi che anche quest’anno avremo un grande riscontro” conclude Sacco. “Sarà la controprova di quanto sia importante unire economia, solidarietà, salute, cultura e altruismo per rendere il nostro Paese più forte e più giusto”.
INFO:
AZIENDA PER IL TURISMO DELLE VALLI DI SOLE, PEIO E RABBI SCPA
I – Via Marconi 7 – 38027 Malé – TN – Tel. +39 0463 901280 – Mail: info@visitvaldisole.it –
https://www.visitvaldisole.it/it/uffici-informazioni
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
Invecchiamento distillati: la grappa del Trentino fa scuola in Europa
14 GIUGNO 2021
Non è una novità per il Trentino, ma bene che ci sia un regolamento uniformato a livello europeo sulla questione. Il mondo della Grappa del Trentino accoglie così l’entrata in vigore, dallo scorso 25 maggio, del nuovo regolamento europeo che … Leggi tutto
-
Olive in Trentino, più 40% rispetto al record del 2018. Giovedì a confronto le regioni produttive del nord est Italia e della Slovenia
13 GENNAIO 2021
Incontro in diretta streaming su http://www.youtube.com/fondazionemach domani alle 17. Olive in Trentino, più 40% rispetto al record del 2018. Giovedì a confronto le regioni produttive del nord est Italia e della Slovenia Se il 2019 sarà ricordato per la scarsa … Leggi tutto
-
Grappa del Trentino, il 2020 sarà un’annata da ricordare
3 DICEMBRE 2020
Una annata da ricordare quella del 2020 e per una volta non solo per i drammi della pandemia. Lo sarà di sicuro per la Grappa del Trentino, uno dei distillati italiani più famosi al mondo che grazie alla buona qualità … Leggi tutto
-
A tutto Teroldego lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
26 AGOSTO 2020
Tradizionalmente a settembre in Trentino si festeggia il Teroldego, grazie alla manifestazione Settembre Rotaliano organizzata ogni anno dalla Pro Loco di Mezzocorona. Un attesissimo rito la cui 51° edizione è stato posticipata al 2021, vista la contingente situazione sanitaria. Per gli … Leggi tutto
-
Bruno Pilzer nuovo presidente Istituto Tutela Grappa del Trentino
3 AGOSTO 2020
Bruno Pilzer nuovo presidente Istituto Tutela Grappa del Trentino Trento, 3 agosto 2020 L’Istituto Tutela Grappa del Trentino al rinnovo delle cariche del CdA Grappa del Trentino: Bruno Pilzer è il presidente dell’Istituto Formazione, tutela e promozione del marchio di qualità, ecco … Leggi tutto
-
Il Trentino Alto Adige convince i turisti grazie al web
6 LUGLIO 2020
Il Trentino-Alto Adige è sempre stata una delle destinazioni più gettonate tra gli amanti della montagna, in inverno, ma anche in estate. Quest’anno, però, sembra che la regione stia attirando l’attenzione di moltissimi turisti, “rubando” alle spiagge molti visitatori affezionati. Guardando … Leggi tutto
-
GEWURZTRAMINER TRENTINO DOC, PIACEVOLE SCOPERTA, BEVERINO E RICCO
21 NOVEMBRE 2017
GEWURZTRAMINER TRENTINO DOC , PIACEVOLE SCOPERTA BEVERINO E RICCO DALLA GAIERHOF DI ROVERE’ DELLA LUNA Il Trentino è una regione non ancora espressa, in termini enologici e anche vitivinicoli. Ha una potenzialità e una identità che deve emergere soprattutto quando si parla … Leggi tutto
-
Sauvignon Trentino Doc 2016, La-Vis e Valle di Cembra
14 NOVEMBRE 2017
Viaggi in libertà in territori del vino Vedi altri itinerari: Discovering Bubbles Sauvignon Trentino Doc 2016 La-Vis e Valle di Cembra Siamo nel … Leggi tutto
-
Gewurztraminer Trentino Doc: L’occasione, fa il degustatore … curioso
21 SETTEMBRE 2017
Giampietro Comolli, settembre 2017 L’occasione, fa il degustatore … curioso Fra una bolla e un’altra spunta il Traminer, ops.. i Gewurztraminer Trentino Doc ! Ero a Trento, nella attrezzata sala degustazione della Camera di Commercio, in via del Suffragio, coadiuvato da … Leggi tutto
-
Itinerari a Terme di Comano, Patrimonio Biosfera Unesco e costellato di borghi tra i più suggestivi del Trentino
27 GIUGNO 2017
NUOVI SENTIERI DEL GUSTO IN TRENTINO NEL PATRIMONIO BIOSFERA UNESCO Dal nostro inviato Franco Vergnano TRENTO – Nuove emozioni per il turismo enogastronomico. Stavolta va in scena il territorio delle Terme di Comano, Patrimonio Biosfera Unesco e costellato di borghi tra i più … Leggi tutto
-
Vacanze Relax termali al Grand Hotel Imperial di Levico Terme, in Trentino
3 MAGGIO 2017
Milano, 2 maggio 2017 Siamo appena tornati da un fantastico Press Tour in Trentino, a Levico in Valsugana. Per alcuni giorni abbiamo vissuto un piccolo incantevole sogno: in paese la Festa del Latte con l’esposizione delle attività locali, gli animali, … Leggi tutto
-
Dolomiti: Con #TrentinoSkiSunrise lasci la prima traccia in pista alla luce dell’alba
21 OTTOBRE 2016
Dolomiti: Con #TrentinoSkiSunrise lasci la prima traccia in pista alla luce dell’alba Sci a tutte le ore e per tutte le età a San Martino di Castrozza-Passo Rolle Dal nostro inviato speciale Franco Vergnano C’è un posto magico dove gli sciatori possono scivolare … Leggi tutto
-
Storo Trentino – Festival della Polenta 2016
2 OTTOBRE 2016
Storo Trentino – Festival della Polenta – 8-9 ottobre 2016 La seconda edizione del Festival della Polenta e della famosa farina gialla di Storo è alle … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE