FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dolomiti: Con #TrentinoSkiSunrise lasci la prima traccia in pista alla luce dell’alba

Dolomiti: Con #TrentinoSkiSunrise lasci la prima traccia in pista alla luce dell’alba

By Giuseppe

Dolomiti: Con #TrentinoSkiSunrise lasci la prima traccia in pista alla luce dell’alba

Sci a tutte le ore e per tutte le età
a San Martino di Castrozza-Passo Rolle

Dal nostro inviato speciale Franco Vergnano

C’è un posto magico dove gli sciatori possono scivolare dall’alba a notte fonde e dove grandi e piccoli possono godere delle bellezze della natura…e delle piste innevate? La riposta è qui: la ski area San Martino di Castrozza-Passo Rolle, punta meridionale del circuito sciistico Dolomiti Superski, con i suoi 60 km di piste tutte all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, comprese fra i 1.404 e i 2.357 m.  Panorami mozzafiato nel cuore delle Dolomiti dove le prime sciate prendono il via già a fine novembre sui 15 chilometri di piste del Passo Rolle, uno dei passi dolomitici più suggestivi.

Per gli irriducibili della prima pista del mattino, parlando di sci e delizie per il palato, un appuntamento da non perdere è quello con #TrentinoSkiSunrise: cosa c’è di più bello che lasciare la prima traccia in pista immersi nell’emozionante luce di un’alba dolomitica? Concedersi al termine della discesa una golosa colazione a base di prodotti tipici, nella calda atmosfera delle malghe e rifugi in quota!

Nel ski Area San Martino di Castrozza-Passo Rolle si scia dall’alba a notte fonda! Chi vuole provare l’ebrezza dello sci in notturna, infatti, può trovare soddisfazione lungo la pista del Colverde, dove il sistema d’illuminazione costituito da 35 palloni, i Sunglobe, permettono di godere alla perfezione lo splendido tracciato e ogni suo cambio di pendenza.

Escursione notturna sulla neve
Escursione notturna sulla neve

Solo alcune delle meraviglie della nuova stagione 2016/17 che sta per iniziare inizia con grandi novità: continuano, infatti, a pieno regime i lavori di potenziamento del sistema d’innevamento nel polo sciistico Ces-Colverde, che garantirà la possibilità d’innevare l’area di competenza in 80-85 ore di freddo. Sull’Alpe Tognola, invece, è stata allargata la pista Baby per creare una nuova area bob e slittini e raddoppiare la zona dedicata agli sciatori principianti. In Tognola sono proseguiti anche i lavori di ampliamento del bacino di accumulo per l’innevamento programmato con l’installazione di nuove condotte e nuovi generatori di neve, completando così la parte alta della pista Rododendro e della pista Tognola Uno, considerata una nera, tra le 12 più belle delle Dolomiti. Sta iniziando, inoltre, la progettazione degli impianti che collegheranno l’area di Ces, attraverso il Prà delle Nasse e tutta l’area sciistica di San Martino di Castrozza, al Passo Rolle.

Tra le gioie consolidate per gli sciatori di questo piccolo gioiello dolomitico, imperdibile a San Martino di Castrozza il Carosello delle Malghe, che racchiude 45 chilometri di piste, con tracciati compatti e tante malghe per trascorrere divertenti giornate sugli sci, alternando panoramiche discese a gustose soste enogastronomiche. Sci e cibo sono un binomio perfetto; non c’è quindi occasione migliore se non quella di acquistare, insieme allo skipass, lo Ski & Taste ovvero un voucher gastronomico che permette di gustare colazione, pranzo e merenda a prezzi vantaggiosi nei locali convenzionati lungo le piste del Carosello.

Come anticipato, San Martino di Castrozza è la meta ideale sia per grandi sia per bambini! L’offerta della ski area San Martino di Castrozza-Passo Rolle si completa di ben due campi scuola (in Alpe Tognola a 2.100 m e al Nasse Park nel centro del paese) entrambi serviti da sciovie, tapis roulant primi passi, aree baby con parco giochi e gonfiabili sulla neve, aree gommoni bob e slittini e rispettivamente due Kinderheim ovvero il Kinderland delle Marmotte in Alpe Tognola e la Tana dello Scoiattolo a Nasse Park. Anche al Passo Rolle le famiglie possono trovare un’area bob e slittini davvero spettacolare: il soleggiato tracciato parallelo alla pista Cimon al cospetto dell’omonima e celeberrima cima dolomitica offre ai più piccoli emozionanti discese e regala ai più grandi la possibilità di tornare bambini!

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d