APERITIVO CON VISTA NELLE TERRE DI SARIZZOLA… alla scoperta di salumi e vini di qualità dei colli tortonesi

21 Giugno 2021
APERITIVO CON VISTA
NELLE TERRE DI SARIZZOLA
Serata dedicata alla scoperta di salumi e vini di qualità dei colli tortonesi
SABATO 24 LUGLIO 2021
Ritrovo ore 18:30 in Via Appennini 6
Frazione Sarizzola, Costa Vescovato (AL)
Questo aperitivo si svolge in una graziosa piccola località sulla cresta di una collina in mezzo ai boschi della Valle Ossona nei colli tortonesi. Terra di confine tra il Piemonte e la Lombardia, la zona è particolarmente interessante per le sue caratteristiche culturali, enologiche, gastronomiche e storiche, nonché per la bellezza della sua campagna, dei suoi boschi e delle sue colline.
L’azienda agricola che ospiterà la serata e nei cui terreni si svolgerà la passeggiata di apertura, si inserisce perfettamente in questo contesto con un amore ed un rispetto per l’ambiente che dura da quasi 200 anni. Ecco quindi che alla produzione di ottimi vini da vitigni della tradizione locale, dal 2008 si è unito un allevamento di suini allo stato brado per produrre salami confezionati secondo il disciplinare del Salame Nobile del Giarolo, ma con qualità superiori garantite sia da alimentazione e qualità di vita degli animali che dalla lenta stagionatura che avviene esclusivamente nelle cantine storiche dell’azienda.
In compagnia di una guida agro-naturalistica si effettuerà una breve passeggiata nella tenuta delle Terre di Sarizzola che darà modo di scoprire gli aspetti di coltivazione della vite e di allevamento adottati dall’azienda, nonchè alcune particolarità paesaggistiche come la “Ripa dello zolfo” con i suoi maestosi calanchi da cui i Romani e i Savoia estraevano zolfo e cristalli di gesso. Se la fortuna lo consentirà lungo il percorso sarà anche possibile avvistare animali selvatici come i caprioli.
Al termine dell’escursione, nella terrazza adiacente alle cantine di stagionatura del salame alle quali quest’ultima si collega attraverso un cunicolo risalente al 1300, verrà degustato un abbondante aperitivo cenato a base di specialità locali con salumi e vini dell’Azienda.
l ritrovo per i partecipanti è previsto per le ore 18:30 presso i rustici dell’Azienda, dove sarà anche possibile posteggiare le auto.
Sono necessarie scarpe comode da escursione, abbigliamento sportivo e spray anti-zanzara
Il costo della serata è di 32 € a persona,
Sono necessarie scarpe comode da escursione e abbigliamento sportivo
Per informazioni e prenotazioni:
Ass. Calyx, e-mail :calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL https://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
IL SENTIERO DEL SOLE Escursione al tramonto con aperitivo panoramico tra arte e natura alla scoperta dei colli tortonesi sulle orme di Pellizza da Volpedo
27 MAGGIO 2021
Associazione ricreativa culturale Presenta IL SENTIERO DEL SOLE Escursione al tramonto con aperitivo panoramico tra arte e natura alla scoperta dei colli tortonesi sulle orme di Pellizza da Volpedo SABATO 12 GIUGNO 2021 Ritrovo ore 16:00 presso Piazza … Leggi tutto
-
TOUR DEL LAGO DI TREBECCO CON DEGUSTAZIONE PANORAMICA A BASE DI PRODOTTI DELLA VAL TIDONE
27 MAGGIO 2021
Associazione ricreativa culturale Presenta SAPORI VISTA LAGO TOUR DEL LAGO DI TREBECCO CON DEGUSTAZIONE PANORAMICA A BASE DI PRODOTTI DELLA VAL TIDONE DOMENICA 6 GIUGNO 2021 Ritrovo ore 10:30 presso il parcheggio del bar ristorante Quattro Venti Via del Molato, 2, … Leggi tutto
-
IL SENTIERO DELLE CARBONAIE TREKKING NATURALISTICO IN OLTREPO’ PAVESE CON MERENDA FINALE A BASE DI PRODOTTI LOCALI
27 MAGGIO 2021
Associazione ricreativa culturale Presenta IL SENTIERO DELLE CARBONAIE TREKKING NATURALISTICO IN OLTREPO’ PAVESE CON MERENDA FINALE A BASE DI PRODOTTI LOCALI SABATO 5 GIUGNO 2021 Ritrovo ore 14:00 presso il parcheggio del campo sportivo d di Poggio … Leggi tutto
-
TREKKING NATURALISTICO SULLE ALTE COLLINE TRA OLTREPO PAVESE E COLLI TORTONESI, CON MERENDA A BASE DI PANE, SALAME E VINO
27 MAGGIO 2021
GASTRO-TREKKING A GUARDAMONTE TREKKING NATURALISTICO SULLE ALTE COLLINE TRA OLTREPO PAVESE E COLLI TORTONESI, CON MERENDA A BASE DI PANE, SALAME E VINO SABATO 29 MAGGIO 2021 Ritrovo ore 14:00 presso Via San Ponzina, San Ponzo Semola, PONTE NIZZA (PV) Si parte con … Leggi tutto
-
La passeggiata dei mandorli in fiore, 7 marzo 2021
9 FEBBRAIO 2021
Pochi sanno che una pianta largamente diffusa in area mediterranea come il mandorlo, da secoli viene coltivata con successo anche in pieno Appennino Lombardo, sulle colline dell’Oltrepo Pavese, dove i frutti vengono impiegati nella preparazione di una profumata torta, tipica … Leggi tutto
-
Varzi: sapori e natura alla corte dei Malaspina
3 AGOSTO 2018
I Malaspina sono state una delle più potenti famiglie dell’Italia medievale e rinascimentale. Combinarono diplomazia, abilità commerciali e spregiudicatezza bellica per creare un loro territorio nell’Italia Settentrionale e Centrale. Raggiunsero il … Leggi tutto
-
Sui sentieri del Timo selvatico dove nasce il Montebore
3 AGOSTO 2018
Il Montebore è un formaggio piemontese, che nasce sull’omonima Costa, tra Piemonte e Liguria. Capace di incarnare il sapore di due … Leggi tutto
-
23 settembre, camminata golosa all’eremo di Sant’Alberto di Ponte Nizza (Pavia)
2 AGOSTO 2018
Un viaggio, tra natura, storia e leggenda, per conoscere (e gustare) le specialità alimentari di origine monastica. Il 23 settembre, l’associazione culturale Calyx … Leggi tutto
-
Passeggiata tra le vigne del Buttafuoco… e poi in cantina!
20 APRILE 2017
SABATO 20 MAGGIO 2017 Ritrovo ore 18:00 presso l’Azienda Vitivinicola CalviFrazione Palazzina 24, 27040 Castana (PV). Per simbolo un veliero sospinto da vele infuocate su un mare in burrasca, per nome quasi un colpo di cannone … Leggi tutto
-
San Sebastiano Curone: giornata del tartufo
27 OTTOBRE 2016
GIORNATA DEL TARTUFO DOMENICA 27 NOVEMBRE 2016 Ritrovo ore 9:45 via Via Franco Anselmi, 8, 15056 SAN SEBASTIANO CURONE (AL) “Vi mando alcuni tartufi, scusate se sono pochi ma il tempo è asciutto e non se ne trovano di più!”. Con questa … Leggi tutto
-
GIORNATA DELLA CASTAGNA PIEVE S. ZACCARIA, ROCCA SUSELLA (PV)
15 SETTEMBRE 2016
GIORNATA DELLA CASTAGNA PIEVE S. ZACCARIA, ROCCA SUSELLA (PV) Passeggiata storico – naturalistica per golosi con visita della pieve medievale di San Zaccaria e della 34a Sagra della Castagna di Chiusani DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 RITROVO ORE 09:15 E’ vero che il … Leggi tutto
-
Val di Nizza (PV): Escursione guidata alla scoperta del Salame di Varzi
24 APRILE 2015
L’itinerario dell’escursione ripercorrerà idealmente la storia dei Malaspina, la famiglia marchionale che fu l’artefice e la custode dell’incrocio di saperi, sapori e tradizioni che ancor oggi costituisce la peculiarità di questo territorio. Dopo la visita guidata della … Leggi tutto
-
Oltrepò Pavese: Domenica 12 giugno escursione naturalistica immersa in un paesaggio rurale d’altri tempi
6 GIUGNO 2011
Proprio come nell’armadio delle Cronache di Narnia, esistono in Oltrepò Pavese, a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, luoghi magici e segreti dove alberi, animali, … Leggi tutto
-
Percorsi Di..Vini: 5 lezioni per conoscere l’Oltrepò Pavese e le sue produzioni
25 MARZO 2011
Un viaggio enograstronomico e culturale nell’Oltrepò pavese. Questo il tema di “Percorsi Di…vini”, iniziativa in cinque lezioni pensata per far conoscere le risorse (non solo della … Leggi tutto
-
Le erbe usate dai pastori del Kivu per curare il bestiame
13 LUGLIO 2009
Le popolazioni Bashi, di etnia Bantu, che vivono nella regione del Bushi, una regione ad ovest e a sud del lago Kivu nella Repubblica democratica del Congo e situata al di sopra de 900 metri sul … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE