FREE REAL TIME DAILY NEWS

TORTA SALATA SENZA BURRO E UOVA

TORTA SALATA SENZA BURRO E UOVA

By Redazione

 

Prima di verificare l’intolleranza al lattosio amavo molto mangiare le torte salate, bastava comprare la sfoglia e il ripieno veniva da sé. Purtroppo tale pasta non è propriamente
indicata per chi soffre di questi disturbi, visto che trasuda burro da tutti i pori. Così ho trovato questa variante, non è acquistabile ma è piuttosto veloce, non
necessita infatti di riposare. La consistenza è più simile a quella della pasta brisé ma è molto più leggera. Per questo motivo ho scelto un ripieno piuttosto
sostanzioso. Solo due annotazioni: la fontina non contiene lattosio ma prestate attenzione alla salsiccia, spesso le viene aggiunto.

 

Ingredienti per 4 – 6 persone:

per la pasta:

250 g di farina 00

6 cucchiai di olio extravergine di oliva

4 cucchiai di vino bianco secco

acqua tiepida

sale

margarina per lo stampo 

per il ripieno:

300 g di salsiccia

200 g di fontina

200 ml di panna di soia

2 cespi di radicchio rosso (Trevisana)

1 spicchio di aglio

mezzo bicchiere di vino bianco secco

olio

sale

pepe

 

Preparazione:

Setacciare la farina e disporla a fontana su di una spianatoia, aggiungervi al centro l’olio, il vino bianco,il sale e qualche cucchiaio di acqua tiepida sufficiente per impastare. Lavorare
fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Stenderlo con il mattarello e foderare una tortiera precedentemente unta con la margarina e infarinata. Bucherellare la pasta con i rebbi di una
forchetta per evitarne l’eventuale rigonfiamento.

Preparare quindi il ripieno. In una padella scaldare un filo d’olio con uno spicchio di aglio. Aggiungere la trevisana tritata grossolanamente e saltarla a fuoco vivo per qualche secondo,
salare pepare e togliere dal fuoco. Nel frattempo in acqua aromatizzata con mezzo bicchiere di vino bianco (lo stesso usato per l’impasto della torta) sbollentare per 3 minuti la salsiccia.
Quando si sarà raffreddata privare la salsiccia del budello e sbriciolarla nella trevisana. Riempire con tale farcia la pasta e aggiungere la fontina tagliata a cubetti. Irrorare il
tutto con la panna salata e pepata.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.

 

 

Elena Flaccadori

elenaflaccadori@hotmail.com

http://www.elenaflaccadori.com

http://www.ideafoodandbeverage.com

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d