Lupini al posto di grassi. Nasce in Germania la salsiccia anti-colesterolo

7 Gennaio 2011
Una salsiccia che soddisfi il palato, ma che non faccia ingrassare e porti benefici all’organismo.
Questo il prodotto di una ricerca del Fraunhofer Institute (di Frisinga, Germania) diretta dal dottor Peter Eisner.
Come spiegano gli studiosi, il loro asso nella manica alimentare è il lupino. Il legume è infatti ottima fonte di proteine, tra cui gli omega-3 e gli omega-6, in grado di
aumentare le fluidità del sangue e portare altri vantaggi. Inoltre, i suoi composti sono anche in grado di ridurre colesterolo e glicemia. Infine, come se non bastasse, contiene meno
grassi di legumi più famosi, come ad es: la soia.
Altrettanto importante, spiega Eisner, è che “La struttura microscopica di questo prodotto è simile a quella delle particelle di grasso usate nella salsiccia”. Perciò, gli
esperti teutonici hanno ideato un metodo di centrifugazione, che consente di isolare le proteine del legume in questione e di usarle per la produzione dell’insaccato. Ammette soddisfatto il
ricercatore: “Con l’aggiunta del 10% di proteine siamo stati in grado di ottenere salsicce con basso tenore di grassi”.
E nata così la salsiccia anti colesterolo, subito messa alla prova da volontari assaggiatori. I risultati sono stati positivi: secondo il test, l’insaccato soddisfa il palato.
FONTE: “Eating low-fat, thanks to lupin proteins”, Fraunhofer-Gesellschaft January 2011,
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo