-
Gioco d’azzardo o autolesionismo consapevole, con l’egida di chi ci governa?
26 Ottobre 2013Milano, 26 ottobre 2013 Riceviamo questa comunicazione da Agipro (Agipronews Agenzia Giochi a Pronostico e Scommesse: Fondata nel 2002 – Agipronews è la prima agenzia di stampa periodica telematica ... Leggi tutto
-
Gelato, una droga per il cervello
6 Marzo 2012Il gelato è come una droga per il cervello, capace di attivare i meccanismi di consumo-gratificazione-consumo crescente tipici degli stupefacenti tradizionali. ... Leggi tutto
-
Condannato a 14 anni il comandante dei Ros
19 Luglio 2010Quattordici anni di carcere per il capo del Ros, Giampaolo Ganzer. E’ una sentenza pesante quella emessa dai giudici milanesi, dopo otto giorni di camera di consiglio, nei confronti di un ufficiale da trent’anni uomo dell’Arma ... Leggi tutto
-
Attilio Scotti: non sono incazzato! Di più.
4 Giugno 2010(Dalla lettera della settimana del 4 giugno 2010) Rispondo e ringrazio i molti lettori della lettera della settimana che mi hanno scritto. MI AVETE SCRITTO CHE SONO SEMPRE INCAZZATO CON IL MONDO: SONO ... Leggi tutto
-
Tè, un test ne individua l’origine
18 Maggio 2010Una tecnica per individuare l’origine delle piante, sperimentato con successo su un campione di tè, ma efficace anche per droghe come cocaina, eroina e cannabis. ... Leggi tutto
-
Afghanistan: Il granoturco miete più vittime tra le truppe britanniche che l’oppio
21 Aprile 2010Afghanistan – Il mais, e non il papavero da oppio, è la pianta più mortale per le truppe britanniche. Lo scrive oggi il quotidiano britannico Guardian. Così pericoloso, infatti, che il comandante di una base militare ... Leggi tutto
-
Il cibo-spazzatura è uno stupefacente per il cervello
6 Aprile 2010Non ditelo al sottosegretario Carlo Giovanardi, o correremo il rischio che anche le patatine fritte finiscano nelle Tabelle delle sostanze proibite. Ebbene sì, dopo la cioccolata, si è scoperto che anche il cibo-spazzatura ricco di calorie ... Leggi tutto
-
Afghanistan: sostituire l’oppio con l’olio d’oliva
13 Febbraio 2010Esportare in Afghanistan la coltivazione dell’olivo, per combattere gli stupefacenti ed offrire alla popolazioni maggiori risorse economiche legali. E’ ... Leggi tutto
-
Il Ministro Zaia si sottopone al Narcotest in diretta Tv
11 Novembre 2009Roma – Narcotest in diretta tv, a ‘Studio Aperto’ presso la sede romana del gruppo Mediaset, per il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Luca Zaia. Il ministro si accinge a sottoporsi, volontariamente, al test ... Leggi tutto
-
Le diete estreme creano dipendenza da cibo
10 Novembre 2009Le diete yo-yo (quelle cioè caratterizzate da un continuo sali e scendi alimentare, fatto di rinuncie ed abbuffate) favoriscono la dipendenza da cibo e potrebbero generare anche ... Leggi tutto
-
Vietare i rave party? Servira’ solo a spingerli ancor piu’ nella clandestinita’
18 Agosto 2009Firenze – Vietare i rave party? Servira’ solo a spingerli ancor piu’ nella clandestinita’, esponendo i partecipanti a rischi ancora maggiori. Come un eterno disco rotto, la politica risponde alle morti per overdose annunciando misure ancor ... Leggi tutto
-
Alcool vietato ai minorenni. Non bastano le ordinanze per combattere l’abuso di alcool ai giovani
2 Agosto 2009E’ una carneficina continua! Google News del 2 agosto 2009 ore 19,03 https://news.google.com/topstories?hl=en-US&gl=US&ceid=US:en) Pavia Ubriaco al volante uccise 4 persone: nove anni di cella... Leggi tutto
-
Un taglio alla radice. La nuova strategia Usa contro l’ oppio afghano
5 Luglio 2009Gli Stati Uniti hanno annunciato una nuova politica contro le piantagioni di oppio in Afghanistan. ... Leggi tutto
-
Afghanistan, è il turno di Stanley McCrhystal, l’ uomo delle covert operations
4 Luglio 2009In Afghanistan, la situazione è ad un punto di svolta. I Marines Usa, appoggiati dalle altre forze della coalizione, ... Leggi tutto
-
Afghanistan. Parte l’ Operazione Khanjar: 4000 Marines contro i Talebani
2 Luglio 2009Afghanistan, giovedì 2 luglio, prime ore del mattino: l’ Operazione Khanjar (“colpo di spada”) è iniziata. ... Leggi tutto
-
I magistrati messicani incontrano Libera
23 Giugno 2009Trentadue magistrati messicani provenienti dai differenti distretti federali hanno incontrato ieri a Roma una delegazione di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie per uno scambio ... Leggi tutto