Sviluppo rurale in Veneto
29 Ottobre 2007
Venezia, 26 Ottobre 2007 – Il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia interverrà, lunedì 29 ottobre, all’Hotel Palladio di Bassano del Grappa,
all’incontro con gli imprenditori agricoli dell’area pedemontana della regione, organizzato da Veneto Agricoltura per illustrare contenuti, finalità e opportunità del nuovo
Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013. Il convegno informativo inizierà alle 20,30.
«Il PSR diventerà a tutti gli effetti operativo entro l’anno – ha sottolineato Zaia – con l’emanazione dei bandi in base ai quali le aziende agricole potranno presentare progetti
per la cui realizzazione sono a disposizione contributi pubblici per oltre 914 milioni di euro, capaci di attivare investimenti per circa un miliardo e mezzo euro. E’ un piano che abbiamo
scritto con il mondo agricolo, assieme al quale abbiamo voluto dare un preciso indirizzo: migliorare la competitività delle nostre imprese per favorire il loro consolidamento, sapendo
che questo sarà l’ultimo treno utile del quale l’agricoltura veneta potrà usufruire per rendere più forte la sua capacità di stare in un mercato sempre più
esigente».
Del totale della spesa pubblica, il 44 per cento sarà in definitiva destinato al cosiddetto Asse 1, che ha come obiettivo generale appunto la crescita della competitività del
settore agricolo e forestale; il 37 per cento delle risorse sarà indirizzato al cosiddetto Asse 2, che punta a valorizzare l’ambiente e lo spazio naturale. Per migliorare la
qualità della vita nelle zone rurali e a promuovere la diversificazione delle attività economiche sarà utilizzato il 5 per cento della spesa (Asse 3), mentre l’11 per cento
delle disponibilità andrà all’Asse 4 (programmi Leader, iniziative copartecipate del territorio) e il 3,5 per cento restante andrà ad azioni di assistenza tecnica.