FREE REAL TIME DAILY NEWS

Se il bambino è prematuro, il latte materno è povero di antiossidanti

Se il bambino è prematuro, il latte materno è povero di antiossidanti

By Redazione

Se i neonati vengono al mondo prima di nove mesi, il latte della madre risulta carente di nutrienti benefici, come il Q10 enzima antiossidante che trasporta elettroni.

La (cattiva) notizia è diffusa da una ricerca dell’Università di Granada e dell’Ospedale San Cecilio, entrambi in Spagna.

Gli studiosi iberici hanno condotto l’osservazione su 30 volontarie, tutte madri che allattavano al seno: di queste, 15 avevano partorito prematuri, le altre avevano portato a termine la
gravidanza regolarmente. Tutte le donne hanno risposto a questionari con domande sulla loro alimentazione. Inoltre, sono stati prelevati ed analizzati campioni di latte: oltre al già
citato Q10, si è data particolare attenzione al tocoferolo ed altri antiossidanti. Infine, le osservazioni ottenute sono state elaborate da un software creato ad hoc
dell’Università di Granada, sezione Istituto di Nutrizione e Tecnologia Alimentare “Jose Mataix”.

Gli scienziati hanno così concluso come le madri con bambini nati regolarmente avevano un latte materno con livelli di Q10 più alti del 75% rispetto a quelle con figli prematuri.
Situazioni simile per il tocoferolo.

Secondo i ricercatori, il lavoro svolto è particolarmente utile per la salute dei neonati, sopratutto i prematuri. Conoscere in maniera esaustiva le dosi e gli elementi del latte
è infatti basilare per poter apportare correzioni ed aggiunte artificiali in caso di scarsità.

FONTE: “Preterm mothers’ milk contains less antioxidants than mothers completing their gestation”, University of Granada, 15/02/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: