Rimini Fiera – MIA: 2° GDO buyers´ day – Focus mirato ai prodotti surgelati
5 Febbraio 2009
Dopo l´ottimo successo ottenuto nel 2008, la Mostra Internazionale dell´Alimentazione ripropone nuovamente il GDO Buyers´ Day un´intera giornata dedicata ai
professionisti della grande distribuzione con business meeting, incontri e forum mirati al settore.
«Confermiamo la giornata del martedì – spiega Orietta Foschi, project manager della manifestazione – per questo appuntamento al quale abbiamo lavorato con molto scrupolo e
particolare impegno. Ormai da anni l´incontro di Rimini Fiera ha destinato attenzione ed investimenti al coinvolgimento della Grande Distribuzione Organizzata, proprio in quanto
da essa provengono interessanti segnali di attenzione al mercato del fuori casa. Numerosi sono i prodotti utilizzati sia nell´alimentazione extradomestica sia in quella domestica
e tanti di questi sono caratterizzati da una accentuata innovazione. Quest´anno il focus della giornata riguarderà il mondo dei surgelati che ha grandi prospettive di
crescita».
Quest´anno il GDO Buyers´ Day ha per titolo Fresco, forse freddo, anzi surgelato: alla caccia di un consumatore sempre più tiepido e si svolgerà martedì
17 febbraio dalle ore 10.00 in Sala Ravezzi e proporrà anche ricerca sul mercato dei surgelati nel segmento del fuori casa ideata da Daniele Tirelli (Università di Scienze
Gastronomiche di Pollenzo). La ricerca dimostrerà l´esistenza di molte notevoli opportunità per questa industry.
Condotta su un panel di 2.075 consumatori tra i 18 e i 55 anni, l´indagine dimostra come la surgelazione venga giudicata la miglior tecnica di conservazione dall´82% della
popolazione. Ne discende che il mondo della ristorazione potrà sfruttare largamente il contenuto di servizio garantito dal surgelato, purché ne trasferisca parte dei
vantaggi ai clienti dei fast & casual restaurant.
Il mondo del fuori casa resta dunque lo splendido laboratorio per l´innovazione del prodotto alimentare da trasferire al mass-market. Da qui l´interesse delle varie insegne
della GDO, la cui offerta di surgelati mostra secondo la ricerca diversi livelli di apprezzamento. Resta irrisolto però il problema della marca. Può essere la stessa nei
due canali? Quali svantaggi e quali opportunità? La ricerca presentata e il dibattito affronteranno il quesito ed esploreranno le condizioni affinché il business possa
triplicare nell´orizzonte dei prossimi 10 anni.
Alcuni dati dimostrano le prospettive del prodotto surgelato nella ristorazione rapida e di massa: il 72% degli italiani vede l´uso di prodotti surgelati favorevolmente se questo
contribuisce a diminuirne o a contenere i prezzi; nel 93% dei casi si ritiene che gli odierni surgelati siano anche molto migliori di quelli del passato.
La ricerca dirà anche quali prodotti a marchio di insegna (Esselunga, CONAD, CRAI, Coop…) riscuotono i migliori giudizi di qualità. Inoltre, l´appuntamento
metterà in luce anche la drammaticità del problema irrisolto della marca nei due canali del mass-market e dei fast & casual restaurant. L´85% degli Italiani
vorrebbe conoscere la marca di quel che viene loro servito, ma ritiene che ciò non avvenga per giustificare abnormi ricarichi sul conto finale. Dunque affinché il business
possa triplicare nell´orizzonte dei prossimi 10 anni occorre una grande conoscenza e un grande rispetto per il consumatore.
Tutti i risultati della ricerca saranno commentati e discussi da autorevoli ospiti: Luigi Rubinelli (Mark-Up), Vittorio Gagliardi (Presidente IIAS), Roberto Polloni (Finiper), Stefano
Nai (Nestlé Italia). A coordinare il dibattito il Prof. Daniele Tirelli.
COLPO D´OCCHIO SU MIA 2009
Organizzazione: Rimini Fiera SpA
Qualifica: fiera internazionale
Periodicità: annuale
Ingresso: riservato agli operatori
Orari: 9.30-18.00
MIA gode del patrocinio di:
Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, WACS, AIC, AMAB, AnaBio, Associazione Italiana di Zootecnia Biologica e Biodinamica, Bios, Codex, Controllo Biologico, Icea GreenPlanet.net,
Imc, Prober, QC&I, Associazione Suolo e Salute, Bio Agri Cert, Federbio.
Web: http://www.miafiera.it