Rimini: MIA 2009 – La Fiera del pasto fuori casa

23 Ottobre 2008
Prosegue spedita la fase di commercializzazione della 39a Mostra Internazionale dell’Alimentazione, che si svolgerà da sabato 14 a martedì 17 febbraio 2009 a Rimini Fiera.
MIA è esposizione di riferimento per l’alimentazione extradomestica e si svolge in contemporanea all’8° MSE Seafood&Processing (salone internazionale delle tecnologie e
dei prodotti della pesca), 11° Pianeta Birra Beverage & Co. (esposizione internazionale di birre, bevande, snack, attrezzature e arredamenti per pub e pizzerie) e a Oro Giallo
(5° salone internazionale dell’olio extravergine di oliva) che promuove la cultura dell’olio. Complessivamente sono attese circa 1.500 aziende su un’area espositiva di 100mila mq.
Lo scorso anno si diedero appuntamento a Rimini Fiera 88.087 operatori, dei quali 2.918 esteri, oltre a 570 giornalisti.
Tutte insieme le manifestazioni offrono un panorama completo agli operatori del settore e rappresentano il polo espositivo più importante in Europa per le imprese che operano nel
mondo della ristorazione.
L’area espositiva della MIA proporrà le sezioni dedicate a Catering, Specialità Regionali, Sandwiches&Snacks, Biocatering, Gluten Free, Logistics.
Inoltre, la 13a edizione di FRIGUS la rassegna dei prodotti surgelati e delle tecnologie per il ciclo del freddo, l’unico salone dedicato al settore in ambito fieristico.
Fra gli eventi di punta, GDO BUYERS DAY, in programma martedì 17 febbraio e dedicato proprio al prodotto surgelato. Il programma prevede anche un convegno dal titolo
«Fresco, forse freddo anzi surgelato: alla caccia di un consumatore sempre più tiepido». GDO BUYERS DAY è organizzato con la collaborazione del prof. Daniele
Tirelli, presidente di Popai.
Inoltre AD LIBITUM a cura di Boscolo Etoile Academy, concorso fra chef in programma nelle giornate di domenica 15 e lunedì 16 febbraio; il premio Bocuse d’Or presieduto da
Gualtiero Marchesi e la 3° edizione del fuori salone Arroccati sul Gusto in collaborazione con la Provincia di Rimini.
COLPO D’OCCHIO SU MIA 2009
Organizzazione: Rimini Fiera SpA; Qualifica: fiera internazionale; Periodicità: annuale; Ingresso: rigorosamente riservato agli operatori; Biglietti: ingresso 38 euro per chi non
sia in possesso di biglietto invito fornito dalle aziende espositrici o di biglietto ridotto (costo 3 €), Abbonamento 80 euro. Orari: 9.30-18.00; MIA gode del patrocinio di:
Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, WACS, AIC, AMAB, AnaBio, Associazione Italiana di Zootecnia Biologica e Biodinamica, Bios, Codex, Controllo Biologico, Icea GreenPlanet.net,
Imc, Prober, QC&I, Associazione Suolo e Salute, Bio Agri Cert, Federbio. Info per gli espositori: Laura Tentoni l.tentoni@riminifiera.it; Web: http://www.miafiera.it