Prof. Carella su liste d'attesa in Sanità Puglia
15 Ottobre 2007
Bari, 12 Ottobre 2007 – Il responsabile della Task Force Regionale sulle liste d’attesa in Sanità, prof Aristide Carella, ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla questione
sollevata dal presidente del Gruppo Consiliare di Forza Italia, Rocco Palese “sulla questione delle liste d’attesa il Capogruppo di Forza Italia Rocco Palese utilizza cifre che sono pure e
maliziose fantasie, sfuggendo in realtà, ancora una volta, ad un confronto serio con i dati della passata amministrazione. E citando soltanto casi sporadici in singoli ospedali, senza
mai riferirsi al sistema che prevede la raccolta dell’offerta delle prestazioni sanitarie presso il CUP aziendale, possibilmente collegato con gli altri Centri Unici di Prenotazione delle altre
Aziende Sanitarie Locali, cosa che permetterebbe al paziente di ricevere la prestazione richiesta nei tempi più brevi possibili”.
Così il Responsabile della Task Force Regionale sulle liste d’attesa Prof. Aristide Carella replica alle dichiarazioni di Palese sulle presunte “triplicazioni” dei tempi d’attesa nelle
strutture sanitarie pugliesi. “Per quanto riguarda la mammografia – aggiunge Carella – ricordo al Consigliere Palese che è partita una campagna specifica di screening presso la ASL di
Bari e la ASL BAT. La prossima settimana andrò a Lecce per accelerare anche lì l’avvio della campagna di prevenzione. In questa Azienda Sanitaria esiste ancora il problema della
mancata unificazione del CUP, a causa di un ricorso al Consiglio di Stato da parte di una ditta che ha partecipato mesi addietro al bando pubblico. Tuttavia per una risonanza magnetica qui in
Puglia si attende in linea di massima meno dei 60 giorni previsti dall’Accordo Stato-Regioni, grazie anche ai contratti che le Aziende Sanitarie hanno fatto con le strutture private
accreditate”. “Vorrei chiarire comunque – continua Carella – che né il sottoscritto né il Presidente Vendola hanno mai parlato di azzeramento delle liste d’attesa, bensì di
riduzione. Un traguardo che ci ha dato già dei risultati. Basta confrontare i dati attuali con quelli relativi alla passata Amministrazione regionale, tutti disponibili nel sito internet
della SvimService, società che gestisce tutti i CUP della Puglia, tranne quelli di Lecce e Foggia che hanno contratti con aziende diverse”. “Nel capoluogo salentino – conclude Carella –
incontrerò mercoledì prossimo la direzione della ASL e una delegazione di associazioni di cittadini. Successivamente sarò a disposizione del Consigliere Palese per tutti i
ragguagli e i dati aggiornati sulla situazione attuale delle liste d’attesa”.