FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sanità abruzzese, Del Turco: «lontana ipotesi commissariamento»

By Redazione

Pescara, 12 Ottobre 2007 – «Quella del commissariamento dell’Abruzzo è una preoccupazione lontana dalle intenzioni del Governo» l’orientamento del presidente del
Consiglio dei ministri, Romano Prodi, sulle vicende legate al ripiano del deficit sanitario in Abruzzo, è stato annunciato dallo stesso presidente della Giunta regionale, Ottaviano Del
Turco, che ha riferito passi del colloquio avuto ieri a Roma con Prodi.

La notizia è stata resa nota nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare il progetto «Sole 24ore Sanità/Abruzzo», alla presenza dell’assessore alla
Sanità, Bernardo Mazzocca, e dei vertici giornalistici ed amministrativi del quotidiano Il Sole24Ore. «Prodi – ha spiegato Del Turco – è uomo leale, concreto e, soprattutto
non bara. Ha riconosciuto all’Abruzzo sforzi eccezionali. Dopo un anno di duro lavoro quella del commissariamento non sarebbe una bella risposta». Secondo il presidente Del Turco andrebbe
collocata su un piano diverso «la gestione delle conseguenze della stretta del Governo sui bilanci delle regioni in difficoltà, in ordine alla quale – ha aggiunto il Presidente –
Prodi si è riservato di farci delle proposte».

Citando, questa volta scherzosamente, passaggi del colloquio con Romano Prodi a proposito della «difficoltà delle buone notizie a penetrare», il Presidente ha annunciato per
il settore sanità un impegno straordinario di informazione «costante e qualificata», sia rivolta agli operatori e sia rivolta ai cittadini, grazie al progetto con il Sole
24Ore; testata per la quale proprio la sanità rappresenta da sempre un punto di forza. «Vogliamo che la sanità abruzzese faccia notizia con i suoi guai ma anche con le sue
buone notizie», ha detto Del Turco. Il progetto, che come ha spiegato l’assessore, Bernardo Mazzoca, non «sottrarrà neanche un euro ai fondi destinati ai livelli
assistenziali, giacché sono messi a disposizione del Governo proprio per le attività di informazione», si articola in un bimestrale formato tabloid, che sarà
distribuito in allegato al quotidiano a 3000 indirizzi tutti specializzati e, comunque, coinvolti nella programmazione sanitaria; in un mensile, destinato ai cittadini, diffuso in 18 mila copie
e concesso agli uffici relazioni con il pubblico delle varie Asl; ed in una newsletter, sintesi delle precedenti pubblicazioni, destinata ai lettori del portale sanità. Servizi
informativi saranno pure offerti attraverso Radiocor, la testata economica e finanziaria del Sole 24Ore.

L’assessore, Bernardo Mazzocca, ha definito una «necessità quella di informare, emersa di pari passo alla elaborazione del Piano di risanamento. Spiegheremo tutto in in trasparenza
– ha commentato l’Assessore – perchè ci rendiamo conto che trattiamo argomenti complessi da riferire, e che, in quanto tali, rischiano, a volte, come nel caso della scorsa verifica che
ci ha permesso di ottenere 400 milioni di euro dal Governo, di avere meno attenzione di quanto non possa fare uno scarafaggio che cammina dentro un reparto». Per Andrea Fossati,
responsabile amministrativo del Sole 24Ore «l’accordo rafforza ulteriormente il processo di informazione che la Giunta sta perseguendo con i cittadini e gli operatori del settore»,
mentre per Fabio Tamburini, direttore di Radiocor, il «gruppo è attrezzato al meglio. Siamo affidabili e professionali», ha concluso.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: