Insediato Comitato nazionale delle Scienze Infermieristiche e delle Scienze Ostetriche
11 Ottobre 2007
Roma, 11 Ottobre 2007 – E’stato insediato, presso il Ministero della Salute, il Comitato nazionale delle Scienze Infermieristiche e delle Scienze Ostetriche, il Comitato ha il fine di
promuovere lo sviluppo delle professioni sanitarie infermieristiche e di ostetrica nel SSN favorendo un’omogenea e concreta applicazione della Legge n° 251/00 in tutte le strutture
sanitarie, su tutto il territorio nazionale.
Presiede il Comitato il Ministro della Salute Livia Turco, ne è VicePresidente il Sottosegretario Gian Paolo Patta mentre il coordinatore è Saverio Proia, consigliere del
Ministero per le professioni sanitarie. I componenti durano in carica tre anni.
In particolare il Comitato:
? elabora proposte per la riorganizzazione del lavoro, in regime di dipendenza o autonomo, degli esercenti le professioni infermieristiche e di ostetrica e per ridefinire un nuovo rapporto con
la dirigenza medica, con la dirigenza veterinaria, con gli esercenti delle altre professioni sanitarie e con gli operatori tecnici ed amministrativi al fine di una ottimizzazione dell’uso delle
risorse umane e delle loro specifiche competenze;
? elabora le proposte per dare concreta attuazione a quanto previsto dalle leggi n. 42/99, n. 251/00 e n. 43/06;
? attua un attento monitoraggio e una analisi approfondita dei processi organizzativi attuati nelle strutture e ne valuta la qualità e l’efficacia;
? segnala temi di studio, ricerca e approfondimento specifico da proporre a istituti specializzati o alle Istituzioni pubbliche e private;
? elabora proposte per effettuare delle campagne di informazione e sensibilizzazione su temi specifici di interesse nazionale;
? elabora progetti di formazione continua per operatori sanitari sulle tematiche professionalizzanti.
Ai lavori del Comitato, che si articola in tre Gruppi di lavoro (formazione universitaria, applicazione legge 251/2000 e organizzazione dell’assistenza) possono partecipare rappresentanti delle
Amministrazioni centrali, delle Regioni, del Servizio sanitario nazionale, degli Ordini, delle Associazioni, delle Società scientifiche delle professioni sanitarie, delle Organizzazioni
sindacali e delle Associazioni di tutela dei cittadini.
Su http://www.ministerosalute.it è disponibile il testo integrale del Decreto con i componenti del Comitato.