FREE REAL TIME DAILY NEWS

La salute delle donne protagonista di un convegno ad Oviglio

By Redazione

Si svolgerà il 20 ottobre prossimo, ad Oviglio, il convegno scientifico “Medicina di genere: un approccio multidisciplinare” un significativo appuntamento culturale, che si inscrive in
un ampio programma di riflessione e di divulgazione scientifica, promosso dall’Associazione Italiana Donne Medico e dagli assessorati alle Politiche sanitarie e sociali e alle Pari
Opportunità guidati dal vicepresidente Maria Grazia Morando, con il patrocinio e il contributo della Provincia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione
Cassa di Risparmio di Torino.

Nata con lo scopo di promuovere la salute della donna e del bambino, l’Associazione Donne Medico è impegnata ad organizzare convegni scientifici e divulgativi, oltre che iniziative a
scopo benefico. A questo proposito, l’appuntamento di Oviglio riveste un’importanza particolare, proprio perché si inserisce, a pieno titolo, nell’ambito di questa riflessione sulle
politiche e la cultura di genere.
Fino a pochi anni fa la medicina, sia nell’ambito clinico che della ricerca, ha visto le differenze di genere come un “non problema”. Si è posta in posizione neutrale ed ha sempre
considerato la donna come un “piccolo uomo”, riconoscendo al sesso femminile peculiarità unicamente in relazione alla funzione riproduttiva.
Negli ultimi decenni i progressi delle conoscenze in campo medico hanno evidenziato importanti differenze tra i sessi, riguardo ad aspetti clinici e di risposta a trattamenti farmacologici in
varie patologie. E’ cambiata in modo sostanziale anche l’epidemiologia di alcune malattie, che prima erano appannaggio, quasi esclusivo, del sesso maschile ed altre patologie sono emerse in
campo immunologico, oncologico, respiratorio e cardiovascolare.
Il concetto di salute si è, così, arricchito di una nuova dimensione, il genere, che comprende implicazioni non solo genetiche e fisiologiche, ma anche psicologiche, culturali e
sociali.
Partendo da questi presupposti, il Ministero della Salute ha approvato il progetto “La salute delle donne “, progetto che è nato da riunioni di tecnici istituite presso il dicastero, al
quale hanno partecipato l’ISS, l’Agenzia Italiana del Farmaco, l’Assr, la Società Italiana di Farmacologia. Il convegno di Oviglio si presenta, pertanto, come uno dei primi in Italia, e
il primo nella nostra provincia, su questo argomento.
“Come donne medico – hanno dichiarato le organizzatrici – riteniamo sia giusto presentare questo nuovo possibile approccio alla nostra professione in modo multidisciplinare. Per questo motivo
abbiamo invitato colleghi di grande esperienza, che hanno immediatamente recepito le nostre intenzioni ed il diverso punto di vista da cui sarà considerata l’arte medica
nell’incontro”.
Dal canto suo, il vicepresidente Maria Grazia Morando ha voluto sottolineare l’impegno che l’assessorato alle Politiche sanitarie e sociali della Provincia ha dedicato in questi anni alla
salute della donna e alla diffusione delle conoscenze e, attraverso di esse, al tema della prevenzione, come concetto e prassi indispensabile per migliorare la salute dei cittadini.
“L’importanza di un convegno sulla salute della donna – hanno dichiarato il presidente della Provincia, Paolo Filippi, e il vicepresidente Morando – sta non solo nel far conoscere questo nuovo
punto di vista ai medici di famiglia e agli specialisti di sesso maschile, ma anche nell’avvicinare di più e meglio la professione delle donne medico ai cittadini e al mondo femminile in
particolare”.
L’appuntamento è, dunque, per il 20 ottobre nel Castello di Oviglio, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle14.00 alle17.30, con la partecipazione di medici, storici e dirigenti sanitari.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: