La Romania in soccorso dell’Italia contro l’epidemia del covid-19

8 Aprile 2020
Bari, 8 aprile 2020
La Romania in soccorso dell’Italia contro l’epidemia del covid-19
Atterrato aereo militare rumeno a Milano con medici e infermieri volontari
Giovanni Mercadante

Grande gesto di solidarietà e di vicinanza dalla Romania verso l’Italia contro l’epidemia del coronavirus (covid-19) che ha colpito in misura maggiore la Lombardia.

L’azione si è concretizzata ieri a mezzogiorno, 7 aprile, con l’arrivo all’aeroporto di Milano di un aereo militare rumeno proveniente da Bucarest portando 11 medici e 7 infermieri; tutti volontari giunti dalla capitale rumena e da Timsoara. Andranno a rinforzare le strutture sanitarie più bisognose.
Il gesto della Romania si affianca a quello dell’Albania, due paesi piccoli ma animati da spirito di amicizia e di fratellanza verso gli italiani.

In questo momento di estrema necessità, in cui l’Italia sta affrontando una crisi sanitaria di elevate proporzioni, l’Ambasciatore della Romania a Roma, S.E. Giorge Bologan, ha interessato il suo paese nelle persone del Primo Ministro Ludovic Orban (in foto di copertina) e di conseguenza il Ministro per gli Affari esteri Bodgan Aurescu, affinché venisse promossa un’azione di solidarietà verso l’Italia.
Un segno per significare che la Romania non dimentica, e per dire al popolo italiano di resistere, siamo con voi; ma soprattutto perché sul suolo italiano vive ed opera una comunità rumena di un milione e 200 mila persone.

La Console Lucretia Tanese, responsabile del Consolato generale del centro-sud Italia (Puglia-Basilicata-Molise-Calabria) con sede a Bari, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio abbia accettato questo nostro contributo.
Purtroppo anche in Romania si stanno accentuando i casi positivi di coronavirus. Ma noi stiamo facendo il tifo per l’Italia, affinché superi questo momento critico. In segno di fratellanza, la facciata del palazzo presidenziale Cotrocei a Bucarest è stata illuminata con i colori della bandiera italiana.
Colgo l’occasione per dire che in Puglia sono residenti molti nostri connazionali ben integrati nel tessuto sociale e produttivo. Senza dimenticare che nel cimitero comunale di Altamura riposano i resti di nostri soldati che parteciparono al conflitto della prima guerra mondiale.
Auspichiamo che l’Italia superi quanto prima questa emergenza sanitaria per il bene di tutti”.
Giovanni Mercadante
Newsfood.com
© Riproduzione Riservata
=============================================

Giornalista freelance, studioso di storia e araldica, interprete traduttore di tre lingue, esperto di ricerche di mercato e know-how tecnologico.
Corrispondente da Altamura per Newsfood.com
Altamura, capitale dell’Alta Murgia Barese
==========================================
Redazione Newsfood.com (Contatti)