Il tè verde: molti antiossidanti e disponibili a lungo

8 Aprile 2010
Il tè verde è ricco di polifenoli, antiossidanti favorevoli alla salute umana. Altrettanto importante, i polifenoli della bevanda sono facilmente assorbibili dal corpo umano,
rimanendo attivi a lungo.
Questi i risultati di una ricerca dell’Università di Parma, diretta dal dottor Daniele Del Rio e prossimamente pubblicata su “Nutrition”.
Il team del dottor Del Rio ha reclutato 20 volontari sani, dando loro da bere 400 ml di tè verde. Successivamente, 4 e 24 ore dopo, gli studiosi hanno prelevato loro sangue ed urine,
identificando nei fluidi biologici 39 cataboliti rilevanti.
Secondo gli scienziati, tali dati mostrano come le catechine del tè verde siano particolarmente biodisponibili, più di quanto creduto finora. Inoltre, Del Rio e colleghi ricordano
come abbinare il consumo di tè verde a quello di frutta e verdura riduce il rischio di malattie cardiovascolari e diminuisce l’azione dei radicali liberi, motore dell’invecchiamento
cellulare.
Fonte: Daniele Del Rio et al., “Bioavailability and catabolism of green tea flavan-3-ols in humans”, Nutrition 2010, in press
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.