FREE REAL TIME DAILY NEWS

I mirtilli, difesa per i muscoli

I mirtilli, difesa per i muscoli

By Redazione

Gli antiossidanti contenuti nei mirtilli sono in grado di proteggere i muscoli dallo stress conseguenza dell’esercizio fisico. Per questo, sono utili a chi pratica sport.

Questa le tesi di una ricerca del New Zealand Institute for Plant and Food Research, diretta dal dottor Roger Hurst e pubblicata su “Molecular Nutrition & Food Research”.

Gli scienziati hanno scelto di lavorare sui mirtilli, poiché ricchi di polifenoli, antiossidanti molto potenti. Allora, “Questi frutti sono stati proposti come buoni candidati per
combattere il danno ossidativo muscolare” spiega il dottor Hurst.

I ricercatori hanno così esposto fibre muscolo-scheletriche in formazione (in vitro) a composti (concentrazioni di ionoforo del Calcio) che simulassero lo stress da attività
fisica, ed ad altri (perossido d’azoto) che imitassero lo stress ossidativo. Successivamente, le fibre sono state esposte ad estratti di frutta, in varie concentrazioni.

Si è così notato come l’estratto di mirtilli proteggesse le fibre muscolari, sia dallo stress ossidativo che da quello “sportivo”. Va però rilevato come tale effetto
benefico fosse legato alla quantità di prodotto.

Spiega allora Hurst: “Questi dati in vitro supportano il concetto che i mirtilli o prodotti alimentari derivati ricchi di glicosidi di malvidina possono essere utili per alleviare il danno
muscolare causato dallo stress ossidativo”. Tuttavia, “Ulteriori ricerche per con studi di intervento umano sono una garanzia per comprendere appieno le implicazioni dei risultati riportati qui
con le nostre valutazioni in vitro. La biodisponibilità rende anche difficile valutare se le dosi utilizzate in questo, e in molti altri studi in vitro pubblicati, sono appropriate”.

Fonte: Roger D. Hurst, Robyn W. Wells, Suzanne M. Hurst, Tony K. McGhie, Janine M. Cooney, Dwayne J. Jensen, “Blueberry fruit polyphenolics suppress oxidative stress-induced skeletal
muscle cell damage in vitro”
, doi:10.1002/mnfr.200900094

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: