Maratona: il succo di ciliegia aiuta il recupero delle energie

2 Aprile 2010
Bere succo di ciliegia prima e dopo una maratona aiuta la salute degli atleti, rendendoli più resistenti.
Lo sostiene una ricerca della Northumbria University (Gran Bretagna), diretta dal dottor Glyn Howatson e pubblicata sul “Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports”.
Il team del dottor Howatson ha lavorato con 20 volontari, tutti partecipanti alla maratona di Londra. Essi sono stati divisi in due gruppi: il primo gruppo ha bevuto succo di ciliegia due volte
al giorno per i cinque giorni prima e i due giorni dopo la gara; il secondo gruppo, solo un placebo.
Dopo la competizione, gli studiosi hanno verificato come il primo gruppo aveva ottenuto recupero delle forze più veloce, minore infiammazioni e livelli più bassi di stress
ossidativo dei muscoli.
Secondo i ricercatori, tali vantaggi sono arrivati dal succo di ciliegia, che per questo può essere utile anche a chi non pratica sport, come i malati di artrite. Riguardo al
perché di tale effetto, il dottor Howatson spiega: “Il segreto sta nei fitochimici presenti nel succo; in particolare, le antocianine sono note per avere proprietà’
antinfiammatorie e antiossidanti”.
Fonte: G. Howatson, M. P. McHugh, J. A. Hill, J. Brouner, A. P. Jewell, K. A. van Someren, R. E. Shave, S. A. Howatson, “Influence of tart cherry juice on indices of recovery
following marathon running”, Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports 2010, doi:10.1111/j.1600-0838.2009.01005.x
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.