FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il cioccolato, aiuto naturale per l’abbronzatura

Il cioccolato, aiuto naturale per l’abbronzatura

By Redazione

Il cioccolato, oltre ad essere gustoso può offrire una serie di benefici per chi lo apprezza.

L’ennesima conferma arriva dalla dottoressa Sara Farnetti, specialista di nutrizione funzionale al Policlinico Gemelli di Roma.

Innanzitutto, il cioccolato può essere un alleato per l’abbronzatura: “Può essere mangiato anche prima di scendere in spiaggia, perché protegge dai raggi solari. Ed
è un ottimo anti-eritema”.

Ma i vantaggi non finiscono qui, in quanto la cioccolata “Contiene molte sostanze per la cura e la prevenzione di diverse malattie, per esempio gli antiossidanti del gruppo dei polifenoli.
Questi prevengono i tumori, hanno qualità anti-aging e proteggono la pelle dall’invecchiamento”.

Va da sé che il “cibo degli dei” sia diventato la base di una crema solare realizzata con estratti di cacao. Ed è proprio il cacao il responsabile dei vantaggi in questione. Sono
le sue fave, pressate e tostate, “La vera componente virtuosa, perché contiene il burro di cacao che, pur essendo un grasso saturo, quindi cattivo, è ricco di acido oleico che al
contrario è monoinsaturo, dunque ‘buono”.

Non solo. “Il cioccolato è l’interruttore della risata, del benessere perché possiede molte sostanze psico-attive come il triptofano, precursore della serotonina, chiamata appunto
l’ormone del buonumore”. Tuttavia, attenzione: il cibo degli dei contiene “Anche una sostanza simile al tetraidrocannabinolo, principio attivo della marijuana: la anandamide, e così si
potrebbe spiegare la diffusa ‘dipendenza”.

Allora, la studiosa consiglia si il consumo, ma un consumo moderato e responsabile. “L’abuso di cioccolato non fa benissimo, perché nelle varie forme contiene molto zucchero. Se
possibile va scelto quello fondente, senza latte ma ricco di pasta di cacao. Troppo latte insieme al cacao blocca infatti l’assorbimento dei preziosi polifenoli”.

Ma la cioccolata, come molti cibi, ha un valore storico: nel passato, veniva consumata principalmente tra fine febbraio-inizio marzo. In tale periodo si aveva il passaggio dall’inverno alla
primavera e l’individuo aveva quindi bisogno di più energia per aumentare le proprie attività.

Ancora oggi comunque, il cioccolato “E’ alimento perfetto per arricchire il sistema immunitario in un periodo in cui si ha bisogno di stimoli. Spesso si ricomincia a fare sport con l’arrivo
della bella stagione, e il cioccolato contenendo molto magnesio e potassio, è ideale per l’attività fisica”.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: