Il mondo bio della Lombardia a “Fa’ la cosa giusta”

25 Marzo 2011
L’agricoltura biologica lombarda avrà un posto di rilievo nella vetrina di “Fa’ la cosa giusta”, l’ormai
tradizionale kermesse milanese dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili in programma a Fieramilanocity dal 25 al 27 marzo: un palcoscenico ideale per dare spazio alle
molteplici iniziative regionali intraprese per la promozione del biologico, settore nei confronti del quale si registra un tasso di attenzione in costante crescita da parte del popolo dei
consumatori.
Il mondo bio regionale si presenterà sullo scenario di “Fa’ la cosa giusta” nell’ambito del progetto “Il biologico di Lombardia”, promosso da
Regione Lombardia Agricoltura in collaborazione con le associazioni del mondo biologico lombardo “La Buona Terra” e A.I.A.B.Lombardia nell’ambito del Programma di Azione Nazionale
sull’agricoltura biologica del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: sono in totale 20 le aziende bio regionali che proporranno i loro prodotti in un’ampia area aperta dove
saranno presenti anche gli stand di Regione Lombardia, La Buona Terra e AIAB Lombardia. Le aziende arrivano da tutte le zone della regione, in particolar modo dalle province di Bergamo, Pavia,
Milano, Brescia, Como e Cremona.
“L’obiettivo, anche per il settore biologico, è ridurre la distanza che separa il mondo agricolo dai cittadini, dai consumatori – afferma l’Assessore all’Agricoltura di Regione
Lombardia, Giulio De Capitani -. Come Assessorato stiamo portando avanti iniziative per introdurre i prodotti bio nelle mense scolastiche e per mettere a disposizione dei cittadini tutte le
informazioni affinché possano facilmente reperire i prodotti biologici regionali”.
Le 20 aziende presenti a “Il biologico di Lombardia” proporranno un’ampia gamma di prodotti biologici delle terre lombarde, a dimostrazione di come il
settore sia in grado oggi di offrire un paniere agroalimentare completo che va dal riso alla pasta, dalle farine di cereali all’ortofrutta passando per formaggi, carne e salumi, vini, olio
extravergine di oliva, miele e altri prodotti apistici, confetture di frutta, conserve e sughi di verdure, pane e dolci. L’area lombarda ospiterà ogni giorno degustazioni dei prodotti
delle aziende presenti, oltre ad una serie di laboratori per bambini ed adulti da titolo “La buona terra non mente”.
Maggiori informazioni sulla fiera si possono trovare sul sito https://falacosagiusta.terre.it/
Clicca qui per il programma delle iniziative al padiglione lombardo e l’elenco delle aziende partecipanti.
Redazione Newsfood.com+WebTv