Hotel Four Seasons, Milano: 1° Mediatour 2016 di Atout France

4 Febbraio 2016
Il 27 gennaio si è svolto a Milano, nello splendido Hotel Four Seasons, il 1° Mediatour 2016 di Atout France, un anno di turismo culturale in tutta la Francia. Alla presentazione ufficiale hanno preso la parola il Console Generale di Francia Olivier Brochet, Frédéric Meyer, il nuovo direttore di Atout France per Italia e la Grecia nonché coordinatore regionale Europa del Sud, Barbara Lovato, responsabile Atout France Italia, che, nonostante i drammatici giorni di gennaio e novembre 2015 di Parigi, è il primo Paese come destinazione a livello internazionale con 84 milioni di visitatori (7,5 dei quali turisti italiani per una spesa di 3 miliardi di euro), per un fatturato complessivo di 43 miliardi di euro. Le previsioni sono quelle di raggiungere i 100 milioni di arrivi entro il 2020. Secondo i dati forniti nel report annuale di Euromonitor International, Parigi nel 2015 ha fatto registrare oltre 15 milioni di arrivi. Un turismo che nonostante tutto vola alto.
L’Ente per il Turismo ha realizzato un ricco programma di avvenimenti e di mete che sta proponendo affinché il 2016 possa rappresentare un anno di consolidamento e di sviluppo che culminerà con la competizione calcistica di Euro 2016 e coinvolgerà, oltre Parigi, anche 10 città dove si svolgeranno gli incontri.
Proposte a cominciare da Parigi, «città che dopo i tragici eventi dello scorso novembre punta più che mai a rilanciare i suoi punti di forza e a cosolidare la sua immagine e la sua sicurezza» ha affermato Frédérick Meyer.
La Valle della Loira, patrimonio mondiale Unesco, celebra Leonardo da Vinci giunto ad Amboise 500 anni fa con una mostra di tre capolavori di Leonardo nel Castello di Clos Lucé, dove aveva dimorato il genio italiano. E il Festival europeo di Musica Rinascimentale, giunto all’undicesima edizione e sempre più affermato tra i grandi avvenimenti europei, per celebrare Leonardo musicista e interprete di talento.
Château d’Amboise
Perché un viaggio a Nantes? Perché è una città tutta da scoprire per quel suo fascino antico proiettato nel moderno con il Castello dei Duchi di Bretagna sullo sfondo e il Passage Pommeraye da attraversare lentamente. E poi la gastronomia, una sintesi tra mare e terra, che si è arricchita per l’apporto continuo di navigatori nel corso dei secoli. Nel 2016 Nantes propone un circuito turistico di 100 chilometri attraverso i vigneti e le sponde della Sévre.
A Marsiglia, non quella delle pagine di Joseph Roth e di Walter Benjamin (ma anche quella). Scriveva Roth negli anni Venti del secolo scorso: «Un’onda su dieci getta a riva uno straniero come un pesce…. Palpabile, visibile, tangibile e vicina, si attua in ogni istante la grande e incessante mescolanza dei popoli e delle razze». Le Docks Village oggi sono nuovi spazi urbani dove coesiste un’offerta variegata di negozi.
Una Mostra retrospettiva di Pablo Picasso dal 27 aprile al 29 agosto presso il MuCEM. E poi la grande stagione di Euro 2016, con lo stadio di Marsiglia che ospiterà sei incontri della fase finale.
Il turismo nel 2015 ha fatto registrare oltre 5milioni di turisti con l’aeroporto in costante crescita con oltre 8 milioni di passeggeri.
Per Nizza parlano i dati: capitale della Costa Azzurra è la 5° città della Francia per popolazione;
5 milioni di turisti l’anno (57% dei quali stranieri); 2° aeroporto internazionale dopo Parigi con oltre 11,6 milioni di passeggeri; 2° polo congressuale di Francia dopo Parigi; 2° polo crocieristico francese; 2° concentrazione di musei con il marchio «musées de France» con oltre 800.000 visitatori l’anno. Il 2016 si apre con il rinomato Carnevale per proporre nel corso dell’anno una serie di manifestazioni con il Nizza Jazz Festival sempre più apprezzato.
L’Ente per il Turismo propone anche Mulhouse, Corsica, Aix en Province, Saint-Tropez, Antibes.
Città, luoghi, suggestioni che rapiscono. «L’anima di una città sta nelle sue strade, nei negozi, nelle case, nelle facce della gente, nell’aria che si respira» ha scritto Luigi Malerba. Noi le ritroviamo nelle città grandi e piccole della Francia.
Un invito decisamente allettante a visitare la bellissima Francia che non finirà mai di stupirci per le sue bellezze paesaggistiche.
Testi e foto di Tommaso Chiarella
per Newsfood.com
Vedi anche:
Campagna europea di promozione di Unaprol coofinanziata dal Mipaaf.L’Italia, secondo Paese esportatore in Francia di olio di oliva, detiene la quota del 29 …
|
A rischio investimenti per 17 milioni.Gli americani: “Intendiamo protestare contro la tassa” Furenti i francesi: “Un ricatto”
|
18° Concours Mondial De Bruxelles: Francia al primo posto. La Sicilia ottiene il maggior numero di riconoscimenti tra le regioni del Belpaese. Seconda la …
|
11 lug 2015 … La Francia all’Expo 2015: visita al padiglione. Fin dal primo impatto -un orto con tanto di vigna, grano, pomodori e verdure di ogni genere- si ha …
|
Questo il Collegio culinario di Francia, per la cui fondazione si sono riuniti maestri dei fornelli come Paul Bocuse, Alain Ducasse e Joel Robuchon. Non vanno …
|
– See more at: https://newsfood.com/?s=francia#sthash.XAfYs9QU.dpuf