Frutta e verdura: i bambini le preferiscono in forme divertenti

5 Maggio 2010
A volte, la forma vale come e più della sostanza. Se i bambini si trovano davanti frutta e verdura in forme “divertenti” (come spiedini o sagome di animali) la apprezzano di più
di quando la devono mangiare al naturale.
E’ il risultato di una ricerca dell’Università di Maastricht (sezione Facoltà di Psicologia e Neuroscienze), diretta da Esther Jansen e pubblicata da “Appettite”.
Il team della Jansen ha lavorato con 100 volontari, bambini tra i 4 ed i 7 anni. I piccoli sono stati messi di fronte a frutta e verdura in due maniere diverse: in un piatto al naturale o in
maniera elaborata (tagliate in forma di animali, fatte a spiedino o infilzate su un cocomero).
Gli scienziati hanno così notato come i bambini, nonostante avessero capito che i vegetali di entrambi i piatti avessero lo stesso sapore, avessero lo stesso preferiti quelli del
secondo, arrivandone a mangiare il doppio.
Allora, gli studiosi olandesi consigliano ai genitori di “lavorare” frutta e verdura dei figli, rendendole interessanti con forme buffe e composizioni colorate. E se proprio mamma e papà
sono negati per l’arte culinaria, basterà ritagliare gli alimenti in triangoli quadrati e strisce.
Fonte: Esther Jansen, Sandra Mulkens and Anita Jansen, “How to promote fruit consumption in children. Visual appeal versus restriction”, Appetite 2010,
doi:10.1016/j.appet.2010.02.012
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.