FREE REAL TIME DAILY NEWS

Poco sole in gravidanza, più rischio sclerosi multipla per il bambino

Poco sole in gravidanza, più rischio sclerosi multipla per il bambino

By Redazione

Le donne che non si espongono abbastanza al sole durante la gravidanza (specialmente nei primi tre mesi) privano i bambini della maggiore fonte di vitamina D, rendendoli più soggetti
alla sclerosi multipla (SM).

Questo il risultato di una ricerca dell’Università Nazionale australiana di Canberra e dell’Istituto Murdoch di ricerca infantile (di Melbourne, Australiana), diretta dalla dottoressa
Judith Staples e dalla professoressa Anne-Louise Ponsonby e pubblicata sul “British Medical Journal”.

La squadra guidata da Staples e Posonby ha preso in esame i dati clinici di 1524 malati di SM, nati tra il 1920 ed il 1950. Gli studiosi hanno così notato come la malattia fosse
più frequente nei nati di novembre e dicembre, nel pieno dell’estate australe. Questo perché, spiegano gli esperti, i primi mesi di gravidanza erano avvenuti in inverno, con poco
sole a disposizione e le madri rintanate in casa.

Al contrario, la frequenza della SM era minore (-32%) nei nati in maggio e giugno, in quanto loro primi tre mesi erano avvenuti nel periodo estivo di settembre-novembre.

Secondo gli scienziati, la diversa quantità di luce solare assorbita in gravidanza ha effetti permanenti sul sistema nervoso centrale e sul sistema immunitario dei nascituri. Spiega la
dottoressa Staples: “La supplementazione di vitamina D per la prevenzione della sclerosi multipla dovrebbe essere considerata anche durante lo sviluppo del feto”.

Fonte: Judith Staples, Anne-Louise Ponsonby, Lynette Lim, “Low maternal exposure to ultraviolet radiation in pregnancy, month of birth, and risk of multiple sclerosis in offspring:
longitudinal analysis”
, BMJ 2010, doi:10.1136/bmj.c1640

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: