FREE REAL TIME DAILY NEWS

Come si produce il Gorgonzola? Latte, caglio e sale – tutto qui

By Giuseppe

Franco Vergnano: TUTTI I SEGRETI DI COME SI PRODUCE IL GORGONZOLA
==
Il gorgonzola, un’eccellenza del made in Italy conosciuta in tutto il mondo, prende il nome dall’omonima città alle porte di Milano. La sua data di nascita si fa risalire al Medioevo, intorno all’anno 879, più di undici secoli fa. Inizialmente si chiamava “stracchino di gorgonzola” con riferimento alle vacche “stracche”, ovvero stanche dopo la transumanza dalle zone alpine della Valsassina alle aree pianeggianti di Gorgonzola.
Oggi l’Italia esporta oltre il 30% della produzione, prevalentemente in Europa (con la Germania e la Francia che assorbono più del 50% dell’export totale), ma anche negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone, paese in cui il consumo di caseari italiani è in forte crescita.
Lo “zola” è il terzo formaggio di latte vaccino per importanza, dopo i due grana, reggiano e padano. Oltre 4 milioni le forme prodotte nel 2013 da 3mila aziende agricole e 40 caseifici.
Il giro d’affari è stato di 550 milioni di euro, al consumo. In Italia le vendite si suddividono per il 65% nel nord-ovest, 19% nel nord-est, 9% nel sud e nelle isole e il 7% al centro.
Il gorgonzola si fa con latte, caglio e sale. Ecco – in questo video – tutti i segreti di come avviene la lavorazione e la stagionatura.
Newsfood.com ringrazia il Consorzio del Gorgonzola per la collaborazione e l’autorizzazione concessa

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d