Come fare il CORDON BLEU in casa

5 Febbraio 2017
Nei ristoranti sta ritornado di moda il CORDON BLEU… (non BLUE)*.
“Un classico: croccante fuori, cremoso dentro“ difficile resistere alle fettine impanate e piene di prosciutto.
“NEWS FOOD” vi svela qualche trucco per prepararlo in casa.
—————————————-
Sarà dieci anni che non cucino questo piatto: nulla di strano, oggi lo si trova in quasi tutti i supermercati pronto per cucinare ma cucinarlo a casa è si una piccola impresa; degusterete un magnifico piatto “retrò”.
Nel box la ricetta per preparalo a casa, tempo di preparazione 45 minuti
======= CORDON BLEU =========
Ingredienti per 4 persone:
4 scaloppine di vitello da circa 200 grammi l’una, 4 fette prosciutto cotto, 20 grammi Gruyère a fettine, sale, pepe, farina bianca, un uovo sbattuto, gr.100 pane grattugiato, burro per arrostire.
Preparazione:
– Battere le fettine di vitello appiattendole con il pesta carne, fino ad uno spessore uniforme di 2-3 mm.
- Avvvolgere un quarto del formaggio in una fetta di prosciutto, sistemare il fagottino sulla metà della scaloppina, chiudere a libro l’altra metà e sigillare i bordi con stuzzicadenti o aghi da cucina.
- Rigirare la carne nella farina, eliminando quella in eccesso.
- Passarla nell’uovo sbattuto, e poi nel pane grattugiato senza schiacciare la impanatura.
In una padella capiente riscaldare abbondante burro.
– Attendere che sia ben caldo prima di mettere in padella i pezzi per evitare che assorbano troppo unto.
– Friggere il cordon bleu a fuoco medio per 4 minuti su ogni lato. (Una versione più “leggera” prevede una cottura in forno a 180°, in una teglia leggermente unta di olio, per 20′-25′ circa).
– Scolare, salare e pepare. Poi servire subito guarnendo il piatto con fette di limone.
VINO DI ACCOSTAMENTO :
Barbera d’Asti superiore docg
========CURIOSITA’ ========
*Il Cordon Bleu, nell’accezione moderna, compare abbastanza recentemente, in particolare sul finire degli anni 60 del XX secolo viene presentata questa cotoletta sul New York Times. Tuttavia, dalla metà degli anni 50 era già nota un’analoga cotoletta preparata con la carne di vitella, anch’essa di creazione statunitense. Il termine “Cordon Bleu” deriva dalla decorazione in guisa di fascia azzurra conferita dall’Ordine dello Spirito Santo e creata da Enrico III di Valois. Oggi il termine Cordon Bleu, viene utilizzato da molte scuole di cucina francese per definire prestigiosi piatti di alta cucina. Si chiama così perché è stata inventata presso la celebre scuola di cucina francese Le Cordon Bleu.
================
Attilio Scotti
per Newsfood.com
cover: foto da Misia.it
Attilio dr. Scotti
Giornalista professionista
tess. 11168 Ass. Indipendente Giornalisti Svizzeri
Food & Wine Consultant, Pubbliche relazioni
Eventi enogastronomici
Membre de la Presse Ass.Suisse
des Sommelier Professionels
CH.6877 Coldrerio- Canton Ticino: PO box 88
Telefoni: ++91.646.86.33 – Mobile ++79.886.39.67
e-mail: attilioscotti@bluewin.ch
Vedi anche:
Come si prepara il Tiramisù (videoricetta) – Newsfood.com
Dolci classici italiani.La videoricetta di un ottimo e gustoso tiramisù.
Come fare: Sa carapigna antico sorbetto sardo (video) – Newsfood.com
Come fare il pane in casa: lezione pratica dal fornaio – Newsfood.com
Visual Food, come fare un cactus di kiwi – Newsfood.com
Visual Food, Rita Loccisano: come fare un topolino di rapanello (video …
Visual Food, Rita Loccisano: come fare un topolino di rapanello (video ricetta). Rita Loccisano, Visual Food designer. aprile 28, 2011 Inserisci un commento …
Redazione Newsfood.com