FREE REAL TIME DAILY NEWS

Centralizzazione degli acquisti in Campania

By Redazione

Napoli, 8 Ottobre 2007 – E’ stato firmato oggi in Sala Giunta un Accordo di Programma per la centralizzazione degli acquisti delle aziende sanitarie, con questo atto, viene realizzato un
sistema regionale centralizzato degli acquisti, che consentirà un contenimento della spesa e libererà risorse reimpiegabili in progetti di investimento e di ulteriore
qualificazione della sanità campana.

L’accordo è stato firmato dal Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, dal Presidente di So.Re.Sa. Michele Sandulli e dai direttori generali delle 13 Asl, delle 8 Aziende
ospedaliere, delle 2 Aziende universitarie e dell’Istituto per i Tumori. Erano presenti l’Assessore alla Sanità Angelo Montemarano e il coordinatore regionale dei direttori generali
Mario Santangelo.

“La centralizzazione degli acquisti è un altro importante tassello del progetto di contenimento e razionalizzazione della spesa sanitaria regionale – ha detto il Presidente Bassolino –
portato avanti dalla Regione Campania, che ha raggiunto due risultati di grande rilevanza: la positiva conclusione, attraverso SoreSa, dell’operazione di ristrutturazione del debito sanitario
maturato al 2005, e la sottoscrizione, avvenuta in data 13 marzo 2007, del Piano di rientro tra la Regione e il Ministeri della Salute e dell’Economia.

I prossimi sei mesi – ha aggiunto Bassolino – saranno decisivi per la riuscita del Piano e servirà il massimo impegno da parte di tutti per raggiungere gli obiettivi di risanamento e di
razionalizzazione concordati con il Governo. Per questo, ho chiesto oggi ai manager delle nostre Asl di tenere sotto il più rigoroso controllo la spesa nel rispetto dell’accordo firmato
con il Governo”.

Sulla base dell’accordo odierno, a SoReSa viene affidato il compito di selezionare i fornitori di beni e servizi delle strutture sanitarie, e di operare in costante raccordo con le stesse, per
rilevarne il fabbisogno ed espletare gare per i quantitativi necessari.

“In questo modo – ha sottolineato l’Assessore Montemarano – sarà possibile abbattere in misura significativa la spesa, preservando, allo stesso tempo, il ruolo delle aziende sanitarie,
che restano al centro dei processi decisionali.

Il nuovo sistema – ha concluso – parte subito. SoReSa comincia già in questi giorni la stipula delle convenzioni; le aziende, a loro volta, entro il 31 ottobre presenteranno le richieste
di fabbisogno per il 2008. In questo modo si procederà rapidamente all’attuazione dell’accordo”.

Ogni anno, entro il 31 ottobre le Aziende sanitarie trasmetteranno a SoreSa la programmazione del fabbisogno relativo all’anno successivo; sui dati raccolti SoreSa indirà la gara,
attivando successivamente convenzioni-quadro con i fornitori per la consegna mensile di beni, attrezzature e servizi non sanitari, sulla base degli ordinativi emessi da ciascuna Azienda e da
essa comunicati a SoReSa entro il 10 di ogni mese, a mezzo di apposita piattaforma informatica.

L’accordo di programma ha validità fino al 31 dicembre 2009 e si rinnoverà tacitamente di anno in anno.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: