FREE REAL TIME DAILY NEWS

Soru: «con i tagli agli sprechi più aiuti alle persone non autosufficienti»

By Redazione

Cagliari, 2 Ottobre 2007 – «Ogni macchina in meno è un aiuto in più a una persona non autosufficiente», l’ha detto il Presidente della Regione, Renato Soru, a
Paulilatino nel corso della prima Conferenza regionale sulla non autosufficienza, introdotta dall’assessore regionale della Sanità, Nerina Dirindin, e concluso dal Ministro delle
Politiche Sociali, Paolo Ferrero.

Il Presidente Soru ha citato l’esempio della riduzione delle auto della Regione, passate dalle 725 del 2004 alle 85 attuali, con un taglio di 640 automezzi operato dall’amministrazione
regionale e del quale aveva dato notizia proprio stamattina l’assessore degli Enti locali, Gian Valerio Sanna, pubblicando un rapporto sulla razionalizzazione del parco automezzi della
Regione.
L’esempio del ridimensionamento del parco macchine è servito al Presidente della Regione per illustrare la politica di tagli agli sprechi e di contenimento della spesa fatta dalla Giunta
regionale negli ultimi tre anni, e che ha permesso lo stanziamento di 120 milioni di euro nell’ultima Finanziaria a favore delle persone non autosufficienti.

«È uno sforzo senza precedenti – ha continuato il Presidente Soru – , che però abbiamo fatto considerando i bisogni di queste persone come una priorità della nostra
politica: l’abbiamo scritto nel programma elettorale e, grazie alla volontà della maggioranza in Consiglio regionale, si è potuta attuare e potremo continuare ad attuarla senza
gravare sulle generazioni future, facendo affidamento sulle risorse che ci provengono dal nostro rigore, dal Governo che ce le riconosce e dalla giusta rivendicazione delle entrate».

Renato Soru ha rivendicato con soddisfazione il fatto che la Sardegna sia tra le regioni d’Italia che non sono state sottoposte a commissariamento per la sanità, in virtù del
risanamento che altre regioni non hanno saputo fare. Poi ha ringraziato le associazioni di volontariato, i Comuni e l’insieme delle istituzioni che stanno contribuendo alla costruzione di un
nuovo sistema di solidarietà in Sardegna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: