FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bologna, Ristorante AL PAPPAGALLO riparte alla grande

Bologna, Ristorante AL PAPPAGALLO riparte alla grande

By Giuseppe

Ristorante AL PAPPAGALLO

Big Carlo
per Newsfood.com

 

Bologna, venerdì 12 giugno 2020

In un’atmosfera particolarmente accogliente si è svolto un incontro con la stampa per il desiderio di Michele Pettinicchio ed Elisabetta Valenti, proprietari del ristorante Al Pappagallo, di comunicare il percorso fatto e le aspettative per il futuro.

Elisabetta Valenti e Michele Pettinicchio proprietari del ristorante Al Pappagallo

Quattro anni fa,  Michele ed Elisabetta hanno rilevato i locali e restituito a Bologna la grande cucina della tradizione.

Ristorante Al Pappagallo, Bologna
Michele Pettinicchio ed Elisabetta Valenti

 

Infatti il Ristorante Al Pappagallo che per anni era il simbolo della cucina Bolognese nel mondo, a causa di vari passaggi di proprietà aveva perso tutto il suo appeal.

Servivano quindi imprenditori che mettessero soldi e soprattutto passione per ridare lustro al gioiello.

 

Chef Marcello Leoni, tra Elisabetta Valenti e Michele Pettinicchio

Lo scorso anno, per valorizzare il centenario, si sono avvalsi della collaborazione del grande Chef Marcello Leoni, per conferire al menù classico un nuovo accento, orientato alla ricerca e alla sperimentazione.

La tenacia e lo sguardo dritto verso l’obiettivo di far risplendere i lustri antichi sono stati gratificati con la vincita del prestigioso premio “Tortellino d’Oro 2019.”

Il forte e radicato desiderio di entrambi è quello di raccontare dal vivo il grande atto di fiducia per portare avanti l’impresa, in questo particolare contesto storico.
Un ritorno graduale e sobrio alle buone abitudini, in sicurezza, lavorando sempre nella costante ricerca in cui la qualità diventa protagonista.

Michele Pettinicchio ed Elisabetta Valenti, tenendo conto dei parametri imposti dalla situazione contingente, hanno pensato a nuove formule e proposte, per proseguire sempre nella direzione dell’eccellenza, nonostante i cambiamenti dei canoni generali della ristorazione, con un atteggiamento positivo e coraggioso, pur nei tempi burrascosi e incerti.
Nei primi mesi dell’anno sono stati completamente ristrutturati sia i locali del Ristorante che l’antico spazio della Torre degli Alberici.

Entrata La Bottega Torre Alberici, di fianco entrata ristorante Al Pappagallo e in fondo, sotto al portico, la finetrella dell’ufficio di Carlo Alberto Tozzola

La porta di ingresso del ristorante è stata ampliata per lasciare intravedere gli ambienti dall’esterno
Nel perimetro delle sale, sono posizionati pannelli fonoassorbenti per migliorare l’acustica.

Al Pappagallo Ristorante e Bottega con Cucina

Interno Osteria Bottega Torre Alberici

La nuova stagione del Pappagallo avrà quindi due anime, oltre alle eleganti sale rinnovate, rivivrà finalmente la “Bottega con Cucina“, nella suggestiva sala della Torre degli Alberici, anch’essa completamente rinnovata, ricollegata al Ristorante, con un restauro conservativo, rispettoso della struttura e della sua anima commerciale.
Michele ed Elisabetta hanno quindi valorizzato un altro gioiello, la piena fruizione della Torre degli Alberici. L’antica bottega torna finalmente a essere Bottega e si apre alla Cucina.

Al Pappagallo guarda ai giovani buongustai… il lusso accessibile

Nell’ambiente storico verranno proposti menù all’avanguardia, perfetti per avvicinarsi a una clientela più giovane.
Sarà la grande sfida del lusso accessibile, con uno scontrino medio-abbordabile che permetterà a tutti di scoprire la qualità della cucina del Pappagallo.

Nel pieno rispetto delle attuali normative, la Torre avrà un servizio più flessibile, orari di apertura allargati per l’asporto delle prelibatezze del Ristorante con la possibilità, su prenotazione, di poter vivere l’esperienza di una degustazione esclusiva in un’atmosfera unica e irripetibile.

Nonostante le profonde trasformazioni strutturali nel corso del primo Millennio, la bottega conserva ancora l’antica serraglia di legno a forma di ribalta.
È una delle più antiche botteghe di Bologna, esiste dal 1273 e se la batte con la Beccaria del Serraglio di Galliera, oggi Macelleria della Pioggia che, a quanto sembra esiste dal 1244.

 

Festeggiato con Cantina Della Volata Rosé metodo classico

Il Menù della Torre, da consumare nel tavolo riservato o nei tavolini all’aperto, ben distanziati, prevede oltre alla selezione di salumi eccellenti, proposte che variano in base al mercato e alla stagione. Inoltre, il tipico pranzo della domenica in Torre sarà ricreato con una formula più smart, una consumazione veloce di qualità che oggi definiremmo “brunch”, che affonda le sue radici nelle usanze antiche conviviali tipiche delle botteghe con cucina.

Tutte queste iniziative sono state pensate soprattutto con grande senso di responsabilità. In questi anni, il locale ha messo assieme un grande staff, giovane e motivato, che sta partecipando con entusiasmo alla grande avventura. Giovani professionisti che stanno dedicando alla cucina e alla ricerca della qualità la loro vita e le loro competenze.

Michele ed Elisabetta hanno deciso di non abbandonare la nave nel mare in tempesta, ma hanno proseguito e lottato, nel pieno rispetto delle normative, per alimentare il progetto, creare bellezza, cultura e soprattutto lavoro.

In bella mostra la ricca collezione di fotografie dei personaggi famosi che, nel corso dei primi cento anni di vita, hanno frequentato il locale, un jet set internazionale del mondo dell’Arte, Musica, Teatro e Cinema.

Al Pappagallo, ristorante storico che merita un futuro roseo

La nuova stagione del Ristorante Al Pappagallo ora è davvero pronta per spiccare il volo.
Un augurio di cuore perché tutti noi e la città di Bologna ne abbiamo bisogno.
Un buon piatto di tagliatelle al ragu o uno di tortellini in brodo sono il porto sicuro in cui rifugiarsi quando si perde la bussola.
E il ristorante Al Pappagallo lo è stato per più di 80 anni.

Il mio ottimo rapporto con il ristorante Al Pappagallo risale al periodo 1985/1995 quando avevo gli uffici in Piazza della Mercanzia al piano nobile del palazzo alla sinistra del ristorante.
Quando siete davanti alla porta d’ingresso provate a guardare in alto a sinistra sotto il portico e vedrete una piccola finestra quadrata.
Attraverso questa finestrina vedevo i clienti che entravano al ristorante.

 

Bologna Cooking School – Lesson

 

Quando avevo ospiti di riguardo “forestieri”, per noi Bolognesi anche uno di Milano era un forestiero, era un piacere sorprenderli portandoli Al Pappagallo lasciandoli a bocca aperta.

Era l’epoca di Ezio Salsini, già chef alle Tre Frecce in Strada Maggiore.

Successivamente dal 2005 quando ho iniziato con la Bologna Cooking School, scuola di cucina tradizionale per amateurs stranieri, dopo aver visitato il mercato di mezzo mi allungavo fino alla Torre Alberici per fare vedere una vecchia bottega medioevale, che normalmente non veniva proposta.
Solo che era dura, vedendo esposti dei vestiti, spiegare che in origine si vendeva food.
E’ bello che ora queste due esperienze della mia vita si fondano per un grande futuro.

Testi e foto a cura di
Big Carlo
Bologna Cooking School
in esclusiva per Newsfood.com
© Riproduzione Riservata

Foto copertina:
Da sinistra: Giancarlo Roversi giornalista e scrittore, Elisabetta Valenti proprietaria, Chef Marcello Leoni, Michele Pettinicchio proprietario, Giancarlo Tonelli Direttore Generale Confcommercio ASCOM Bologna, Rosa Maria Amorevole Presidente del Quartiere Santo Stefano

 

Contatti:
Ristorante Al Pappagallo, Piazza della Mercanzia 3. Tel. 051 232807. Sito Web. 
Osteria Torre Alberici, Piazza della Mercanzia 3. Tel. 051 232807.
Sito Web. 

Vedi anche:

  • Restiamo a casa con i grandi piatti del Pappagallo di Bologna

    Restiamo a casa con i grandi piatti del Pappagallo di Bologna

    12 APRILE 2020Non ci sono prove (ancora) che il COVID-19 abbia un effetto diretto sulla salute mentale, ma si sta scrivendo molto sui potenziali effetti del blocco. La grande cucina del Ristorante Al Pappagallo ha scelto di proseguire l’attività cercando di ricreare, sulla … Leggi tutto

     

  • Tortellini al mignolo del Ristorante Pappagallo di Bologna

    Tortellini al mignolo del Ristorante Pappagallo di Bologna

    5 DICEMBRE 2019Bologna, Palazzo Malvezzi, 2 dicembre 2019 Luca Bonacini è un autentico ed infaticabile globe trotter dei gusti e dei sapori della sua Emilia. Il suo lavoro in realtà è un suo piacere perchè ogni giorno deve nutrire la sua … Leggi tutto

 

Immagine storia relativa a Bologna Cooking School site: newsfood.com tratta da NEWSFOOD.com

Come si prepara il Tiramisù (videoricetta)

NEWSFOOD.com–10 feb 2014
… stato girato nel 2010 presso la Bologna Cooking School* di Bologna. … newsfood.com 600.000 volte per un totale di 980.000 visualizzazioni …
http://www.newsfood.com › bologna-cooking-school-a-spass…
28 apr 2011 – Carlo Alberto Tozzola – Bologna Cooking School, meglio conosciuto come Carlone, ci ha portato in giro per Bologna per farci vedere …

Spaghetti Bolognese it doesn’t exist in Italy… – Newsfood …

http://www.newsfood.com › spaghetti-b…
From a real Bolognese home cooking school in Bologna: “Tagliatelle alla Bolognese” recipe for real. A real Bolognese home cooking school in a typical house …

Deena Naidoo, the winner of MasterChef 2012 … – Newsfood

http://www.newsfood.com › deena-naid…
… all of Carlo who manages a small but special school of Italian Cooking in Bologna, … the many fans visiting his site), you can learn how to make most of Italian …

Newsfood – Nutrimento e Nutrimente

Quotidiano on line del food & beverage – dall’Italia e dal mondo – Accreditato Google News – Notizie e Approfondimenti su tutto il food.

Mancanti: BolognaSchool
Hai visitato questa pagina 4 volte. Ultima visita: 11/06/20

Come si prepara la Piadina Romagnola – Newsfood …

http://www.newsfood.com › come-si-prepara-la-piadina-romag…
7 ott 2010 – La videoricetta della Piadina Romagnola a cura di Carlo Alberto Tozzola – Bologna Cooking School. Crea/Invia pdf. Condividi su. Bologna …

MortadellaBò: Bologna capitale della Mortadella … – Newsfood

http://www.newsfood.com › mortadellabo-bologna-capitale-d…
3 ott 2013 – Newsfood.com sarà a Bologna per la Festa della Mortadella IGP, … con il mio amico Big Carlo della Bologna Cookink School, farò la sfoglia … La Mortadella alimento per Nuove diete, condotto dallo Chef Francesco … Per info il sito web http://www.mortadellabo.it e la Fan Page facebook.com/MortadellaBo.

Tagliatelle from Bologna, Italy: International Day of … – Newsfood

http://www.newsfood.com › tagliatelle-…
Itchefs & Co web site and its periodic webzine is offered to: … c) Gourmets, lovers of Italian Cuisine, non-professional cooks, cooking schools and their students. … “ If there’s a dish that represents the worst worldwide forgery of Italian cooking, …

INTERNATIONAL Archivi – Pagina 80 di 377 – Newsfood …

http://www.newsfood.com › notizie › international › page
Home/INTERNATIONAL/Page 80 … Gennaio 2010 10 Marzo 2014. Not “ bolognese spaghetti” but “Tagliatelle with the Ragù alla Blognese”. From a real Bolognese home cooking school in Bologna: “Tagliatelle alla Bolognese” recipe for real …

INTERNATIONAL – Newsfood – News dal mondo food

http://www.newsfood.com › notizie-dal-mondo › page
Home/INTERNATIONAL/Page 318 … Gennaio 2010 10 Marzo 2014. Not “ bolognese spaghetti” but “Tagliatelle with the Ragù alla Blognese”. From a real Bolognese home cooking school in Bologna: “Tagliatelle alla Bolognese” recipe for real …

RUBRICHE Archivi – Pagina 405 di 712 – Newsfood …

http://www.newsfood.com › notizie › rubriche › page
Home/RUBRICHE/Page 405. About RUBRICHE … La videoricetta della torta di mele a cura di Carlo Alberto Tozzola – Bologna Cooking School … Leggi tutto.
Redazione Newsfood.com

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: