Associazione Mercurio e Vinhood lanciano ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’

26 Febbraio 2022
Associazione Mercurio e Vinhood lanciano ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’
Il 15 marzo 2021, ore 19.30, l’Associazione Mercurio- ente no profit, impegnata a contrastare la dispersione scolastica e ad offrire pari opportunità di crescita ed inclusione sociale a bambini e ragazzi provenienti da categorie fragili e contesti socio-economici svantaggiati – e Vinhood lanciano ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’
L’emozione non ha voce, cantava Adriano Celentano. Ma l’emozione ha, o può avere, gusto… Un termine dal significato almeno duplice. Il gusto, come formula abbreviata di buon gusto, ma anche di sapore. E quando si parla di vino le due accezioni si sovrappongono. O si fondono… Scegliere un vino è una questione sì di gusto personale (rosso, rosé, bianco, fermo, mosso) non scevro da una preferenza verso il dolce, l’amaro, il sapido. Elementi base che si possono affinare grazie ad un percorso di apprendimento che parte sì dalla bevanda preferita da Bacco ma che vuole abbracciare la consapevolezza delle emozioni.
Insomma una sorta di Inside Out in chiave enologica, a favore delle generazioni più giovani, quelle segnate indelebilmente dai limiti posti dalla pandemia.

Il 15 marzo 2021, ore 19.30, l’Associazione Mercurio- ente no profit, impegnata a contrastare la dispersione scolastica e ad offrire pari opportunità di crescita ed inclusione sociale a bambini e ragazzi provenienti da categorie fragili e contesti socio-economici svantaggiati – e Vinhood lanciano ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’, una iniziativa charity attraverso l’esperienza di un wine show digitale. Chi parteciperà all’evento on line (iscrizioni al link https://www.associazione-mercurio.org/vinhood) oltre a divertirsi e scoprire tante cose nuove sul vino e su come degustarlo, oltre che berlo responsabilmente, sosterrà il progetto “I colori delle emozioni” .
Si tratta di un percorso educativo che l’Associazione Mercurio ha voluto promuovere per la scoperta della consapevolezza emotiva da parte dei bambini delle Scuole Primarie di Milano e della Lombardia. Finora sono già stati coinvolti 7 scuole, 30 classi e 750 bambini che vengono aiutati ad esprimere il proprio mondo interiore e affrontare le fragilità e paure che si sono amplificate durante la pandemia.
In questo progetto dal profondo, e innovativo, rilievo sociale, Mercurio si è avvalsa del know how di Vinhood, realtà di punta per il Gusto “su misura” grazie ad un approccio tecnologico e metodologico che mette al centro la Persone, avvicinandole ai prodotti mediante un linguaggio semplice e comprensibile ed esperienze divertenti e coinvolgenti. E cosi, attraverso percorsi divertenti e vicini al singolo utente, è possibile scoprire che, per il vino, la tua scelta è orientata ad uno Birichino (necessariamente Bollicine) o che, quando scegli di gustarti un caffè, il tuo preferito non è l’Arabica o il Robusta ma…il Disteso “compagno ideale quando desideri serenità e calma”. Mentre per una gustosa carbonara la birra ideale è una Intrigante.
Il wine show che Vinhood ha pensato per Associazione Mercurio è un percorso unico di avvicinamento al mondo enologico: i partecipanti verranno infatti guidati da esperti enologi e sommellier di Vinhood ad apprezzare il vino attraverso un viaggio esperienziale ed educativo (bere responsabilmente!!) che attraversa vista, gusto, tatto, ascolto e olfatto. Ovvero l’emozione trasversale a tutti i sensi…
Ma come funziona questo percorso? Ogni iscritto riceverà a casa una wine box contenente 2 bottiglie fornite da Cantina Toblino (Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT) e Baglio di Pianetto (Shymer Terre Siciliane IGT), oltre a un kit composto da spezie e biscottini, finalizzati all’allenamento del palato.
Grazie al Digital Wine Show, che vede la partecipazione pro bono di tutti gli attori in campo, i partecipanti impareranno a degustare il vino secondo un approccio innovativo ed empatico basato sul divertimento e sul coinvolgimento, ad apprezzare cosa si nasconde dietro una bottiglia per capire da dove derivino certi profumi, come terreno e clima incidano sul gusto del vino, i diversi stili di produzione… ed ancora: abbinare i vini non solo ai piatti ma anche alle occasioni, riconoscere quando una bottiglia presenta dei difetti e conservare al meglio le bottiglie…
Insomma, suscitare interessi ed emozioni, è il miglior antidoto per battere l’apatia, manifesta o latente, che ha colpito tanti dei nostri ragazzi, specie in adolescenza, in epoca di Covid. Di qui l’azione sinergica del progetto che ha raccolto attori così diversi fra loro ma animati, tutti, dall’attenzione all’inclusione ed al social impact.
Giovanna Guzzetti
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Qui il comunicato stampa ufficiale
AL VIA LA DIGITAL WINE EXPERIENCE CHE SOSTIENE IL PROGETTO CHARITY “I COLORI DELLE EMOZIONI”
Con “I colori delle emozioni”, l’Associazione Mercurio di Milano accompagna i bambini delle Scuole Primarie alla scoperta della consapevolezza emotiva e li aiuta ad esprimere il proprio mondo interiore e ad affrontare le fragilità e le paure amplificatesi durante la pandemia.
Milano, 25 febbraio 2022
Il 15 marzo Associazione Mercurio e Vinhood lanciano un’iniziativa charity attraverso un wine show digitale, ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’. Con la partecipazione all’evento le persone, oltre a divertirsi e scoprire tante cose nuove sul vino e su come degustarlo, sosterranno il progetto “I colori delle emozioni” (qui un video esplicativo: https://www.youtube.com/watch?v=ViX45RaSfTY&t=10s).
Con “I colori delle emozioni”, il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva, i bambini delle Scuole Primarie di Milano e della Lombardia vengono aiutati ad esprimere il proprio mondo interiore e affrontare fragilità e paure amplificatesi durante la pandemia: 7 scuole, 30 classi e 750 bambini sono già stati coinvolti nel progetto. Con questo evento sarà possibile fare ancora di più!
Mercurio (www.associazione-mercurio.org) è un’associazione di promozione sociale che opera con l’obiettivo di contrastare l’emergenza educativa e sociale che penalizza fortemente le nuove generazioni in Italia. Crede nel potere dell’educazione per unire ed ispirare i giovani a creare un futuro migliore
Vinhood (https://www.vinhood.com/) è la realtà di punta per il Gusto “su misura” grazie ad un approccio tecnologico e metodologico che mette al centro la Persone, avvicinandole ai prodotti attraverso un linguaggio semplice e comprensibile ed esperienze divertenti e coinvolgenti.
Il wine show pensato per Associazione Mercurio è un percorso unico di avvicinamento al mondo enologico: i partecipanti verranno infatti guidati da esperti enologi e sommellier di Vinhood ad apprezzare il vino attraverso un viaggio esperienziale ed educativo che attraversa vista, gusto, tatto, ascolto e olfatto.
Come funziona?
Ogni iscritto riceverà a casa una wine box contenente 2 bottiglie da etichette selezionate, oltre a un kit composto da spezie e biscottini, finalizzati all’allenamento del palato. La wine box è composta da due vini importanti: Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT per Cantina Toblino e Shymer Terre Siciliane IGT per Baglio di Pianetto. L’incontro si terrà online in modalità “smart” il 15 marzo alle 19.30. Informazioni e iscrizioni al seguente link: https://www.associazione-mercurio.org/vinhood
Grazie al Digital Wine Show i partecipanti impareranno a degustare il vino secondo un approccio innovativo ed empatico basato sul divertimento e sul coinvolgimento, ad apprezzare cosa si nasconde dietro una bottiglia per capire da dove derivino certi profumi, come terreno e clima incidano sul gusto del vino, i diversi stili di produzione… ed ancora: abbinare i vini non solo ai piatti ma anche alle occasioni, riconoscere quando una bottiglia presenta dei difetti e conservare al meglio le bottiglie…
“La pandemia ha portato tutti noi, adulti, bambini e ragazzi, a confrontarci con un malessere profondo, che ha esercitato e continua a determinare ripercussioni emotive significative. La consapevolezza emotiva è una delle tematiche che Associazione Mercurio esplora da sempre con le sue proposte didattiche ed educative e, oggi più che mai, riteniamo fondamentale riscoprire il valore delle emozioni e supportare i più piccoli, perché possano imparare a conoscerle e a viverle con maggiore serenità e fiducia nel futuro. Siamo molto felici di lanciare insieme a Vinhood ‘Il gusto dell’emozione’: un’esperienza solidale innovativa, che ci aiuterà concretamente a regalare un sorriso a tanti bambini” – dichiara Matilde Battistini, Segretario Generale Associazione Mercurio
“Fare qualcosa di concreto, in un periodo dove l’aiuto non è mai abbastanza, è stato quello che ci ha spronati a seguire un progetto come “I colori delle emozioni”. Come Vinhood miriamo ad educare, divertire e sensibilizzare le Persone a scegliere e vivere il vino ed altri prodotti in un modo consapevole, così come la scuola deve fare per gli studenti nei confronti del loro futuro” – aggiunge Matteo Parisi, Sales & Marketing Director Vinhood –
“Da anni Cantina Toblino – afferma Carlo De Biasi, direttore generale di Cantina Toblino – è impegnata nel sociale, contribuendo ad eventi benefici e raccolte fondi. Dal 2020, inoltre, collaboriamo con Beelieve-Social Impact, un progetto di startup per le persone che si occupa di favorire la convivenza tra uomo e natura con l’artigianato ad impatto sociale con lo scopo di affrontare il fenomeno dei NEET, e Progetto 92, una cooperativa sociale impegnata a favore di bambini, ragazzi, giovani e famiglie che ha come scopo la promozione umana e l’integrazione sociale delle persone. Siamo quindi davvero onorati di aver la possibilità di partecipare all’evento pro bono pensato da Vinhood e Associazione Mercurio. Anche in questo caso stiamo cercando di dare il nostro piccolo contributo ad un’associazione che opera per contrastare l’emergenza educativa e sociale che purtroppo colpisce le nuove generazioni, ovvero il nostro futuro.”
“Grazie a Vinhood – conclude Francesco Tiralongo, Amministratore Delegato di Baglio di Pianetto – siamo venuti a conoscenza dell’Associazione Onlus Mercurio, che si batte contro l’abbandono scolastico e per l’educazione dei bambini anche in contesti familiari disagiati e non abbiamo esitato un istante nel dare l’appoggio di Baglio di Pianetto a questo importante progetto, ritenendo tale attività di grande importanza”
Tutti i partner coinvolti nel progetto, comprese le cantine dell’ecosistema Vinhood, hanno partecipato pro bono.
ASSOCIAZIONE MERCURIO
Associazione Mercurio è un’associazione culturale e di promozione sociale non profit attiva a Milano e in Lombardia dal 2014.L’associazione affianca la scuola pubblica e supporta gli insegnanti con progetti didattici innovativi, creativi e multidisciplinari, impegnandosi a contrastare l’esclusione, la dispersione e l’abbandono scolastici e a offrire pari opportunità di crescita e di inclusione sociale a bambini e ragazzi provenienti da categorie fragili e contesti socio-economici svantaggiati.
Vinhood
Vinhood è l’azienda che vanta Taste Advisor in grado di avvicinare, grazie ai loro servizi, le persone ai prodotti, aiutandole a comprendere meglio il linguaggio di chi li produce, semplificando i processi d’acquisto e guidandoli nella scelta di una soluzione “su misura” per il loro palato, e allo stesso tempo fornendo loro curiosità inedite e informazioni approfondite per arrivare ad ottenere una visione a 360 gradi del mondo-prodotto che più li incuriosisce, divertendosi.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE