FREE REAL TIME DAILY NEWS

Zibibbo è Pantelleria, tre giorni di confronti e speranze di un nuovo Rinascimento pantesco – la soddisfazione di Giampietro Comolli (Video)

Zibibbo è Pantelleria, tre giorni di confronti e speranze di un nuovo Rinascimento pantesco –  la soddisfazione di Giampietro Comolli (Video)

By Giuseppe

Conclusione lavori “Zibibbo è Pantelleria”, tre giorni di dibattiti per salvare l’identità di Pantelleria

Giampietro Comolli: lo Zibibbo deve restare solo ed esclusivamente di Pantelleria. Solo così si tornerà a coltivare con entusiasmo le tante terre incolte …. solo così i giovani possono vedere un loro futuro nella Terra dove sono nati ma la comunità pantesca, deve essere unita e coesa.

 

 

Newsfood.com, Pantelleria, domenica 7 maggio 2023

Conclusione lavori “Zibibbo è Pantelleria”, tre giorni di dibattiti per salvare l’identità di Pantelleria, attraverso l’ambasciatore principe, lo Zibibbo che deve restare solo ed esclusivamente di Pantelleria. Solo così si tornerà a coltivare con entusiasmo le tante terre incolte …. solo così i giovani possono vedere un loro futuro nella Terra dove sono nati.

 

La conclusione dei tre giorni è stata molto apprezzata da tutti.
Applausi scroscianti per molti relatori, soprattutto per chi si è messo a disposizione per una ricerca e sperimentazione di ceppi di zibibbo antico con piede franco e una zonazione innovativa e chi ha fondato una associazione di amici di Pantelleria non panteschi disponibili ad aiutare il mondo pantesco: circoli associazioni parco consorzio. Pieno appoggio anche del sindaco Campo a questa impostazione.
Grande sottolineatura per i 52 milioni portati da amministrazione Campo a Pantelleria sfruttando al meglio i bandi del PNRR. Pantelleria eccelle fra i primi comuni d’Italia per captazione fondi. Una eredità e un lascito importante per il sindaco che li gestirà. (n.d.r. a fine mese ci saranno le elezioni comunali).
In programma la nascita di associazioni di viticoltori, un strada dello zibibbo, formazione per giovani produttori, bandi per giovani agricoltori sotto i 40 anni, bandi per recuperare vigne abbandonate.
Pantelleria è esempio perfetto di albergo diffuso!
Infine la proposta di un tavolo tecnico e politico non ristretto e aperto su trovare una soluzione che recuperi la storia del vitigno zibibbo nato e cresciuto sull’isola Diamante Nero del Mediterraneo e ora approdato per vie traverse sull isola di Sicilia con circa 3000 ettari,contro i soli 400 rimasti a Pantelleria.

Giampietro Comolli-“Si è ribaltata una realtà che merita una nuova storia: Pantelleria doc merita una Pantelleria Docg per dare futuro, reddito, lavoro, vigna, ambiente ad un vino simbolo e ambasciatore di tutto il territorio.

Il parco deve essere partner per condizioni oggettive anche se la tutela legale e giuridica è in mano al consorzio di tutela. È anche emerso che il consorzio dovrebbe cambiare impostazione e modello elettivo ponderale per essere aderente alla realtà della filiera, come dice la legge e il buonsenso del distretto. Un tavolo tecnico e non politico o sindacale che potrebbe costruire una piramide distrettuale di alto pregio che rispetti sia la doc con le tipologie più vendute e più commerciali e simbolo delle grandi aziende e la Docg di una sola tipologia che sia icona reddituale e coesa delle 20 piccole aziende imbottigliatrici con sede legale ed elaborazione solo sulla isola del vento, isola piccola, diamante nero, termine ben più adatto di “Perla nera”. L’auspicio del sindaco Campo è evidente e forte e va oltre la attuale amministrazione comunale e gli interessi di parte e singoli “”

 

Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com

© Riproduzione Riservata

Contatti

 

Vedi anche:

Zibibbo di Pantelleria

Vincenzo Campo site:newsfood.com

Comolli Pantelleria site:newsfood.com

 

 


Zibibbo è Pantelleria… un vignaiolo pantesco scrive al …

newsfood.com
https://newsfood.com › zibibbo-e-pantelleria-un-vigna…
13 apr 2023 — Zibibbo è Pantelleria… un vignaiolo pantesco scrive al direttore di Newsfood… la risposta di Giampietro Comolli.


Zibibbo è Pantelleria… la nuova identità di un binomio

newsfood.com
https://newsfood.com › zibibbo-e-pantelleria-e-pantell…
5 apr 2023 — Grazie anche al supporto di un personaggio come Giampietro Comolli, il progetto ha raggiunto il suo primo obiettivo: Zibibbo è Pantelleria.

Pantelleria Doc e Zibibbo Classico Docg … questo è il …

newsfood.com
https://newsfood.com › pantelleria-doc-e-zibibbo-class…
14 apr 2023 — Pantelleria Doc e Zibibbo Classico Docg… una proposta per fare chiarezza al consumatore e sul mercato. Testo di Giampietro Comolli

Pantelleria è Zibibbo… by Giampietro Comolli – Newsfood

newsfood.com
https://newsfood.com › zibibbo-e-pantelleria-come-pa…
31 ott 2019 — Zibibbo è Pantelleria. Lo Zibibbo, inteso come vitigno, o vigna pantesca, come uva passa o seccata, o vino passito oggi noto in tutto il …

Zibibbo è Pantelleria: Programma e Relatori delle tre giornate

newsfood.com
https://newsfood.com › zibibbo-e-pantelleria-program…
6 giorni fa — Zibibbo è Pantelleria: Programma e Relatori delle tre giornate – Modera Mascia Maluta – Sindaco Vincenzo Campo – Giampietro Comolli.

Concluso “Zibibbo è Pantelleria” – Vincenzo Campo: salvando …

newsfood.com
https://newsfood.com › concluso-zibibbo-e-pantelleria…
16 ore fa — “Non è una battaglia per il solo vino Zibibbo passito naturale” anticipa Giampietro Comolli chiamato dal sindaco Vincenzo Campo a coordinare l’ …

Zibibbo di Pantelleria al FIVI Piacenza 2019 – Newsfood

newsfood.com
https://newsfood.com › zibibbo-di-pantelleria-al-fivi-p…
comolli zibibbo pantelleria site:newsfood.com da newsfood.com
24 nov 2019 — FIVI Piacenza 2019 – Lo Zibibbo di Pantelleria di Antonio Gabriele incontra Giampietro Comolli, grande esperto del Moscato di Alessandria.

Lo Zibibbo è patrimonio di Pantelleria – Sindaco Vincenzo …

newsfood.com
https://newsfood.com › lo-zibibbo-e-patrimonio-di-pa…
17 gen 2023 — Pantelleria non può essere scippata dello Zibibbo, un suo tesoro multi millenario, indispensabile per il futuro dei Panteschi.
Redazione Newsfood.comContatti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: