FREE REAL TIME DAILY NEWS

Vino: Italia al comando, la Spagna insegue

Vino: Italia al comando, la Spagna insegue

By Redazione

Buone notizie dal mondo del vino: l’Italia è al primo posto per i commerci, ma deve stare attenta alla rincorsa della Spagna, specialmente per il volume.

Questo tra i dati principali di una ricerca di Monte dei Paschi dei Siena (Mps) ed Ismea, presentata al recente Forum Montepaschi sul vino italiano.

Lo studio parte dal 2011, anno record del settore, capace di portare a compimento scambi per 100 mln di ettolitri

E, in tale abbondanza, l’Italia ha fatto la parte del leone, ottenendo il 24% del commercio totale. In generale, tutti i principali esportatori hanno ottenuto risultati validi.

A livello percentuale, il terzo gradino del podio è della Francia, (+5%), sopravanzata poi dall’Italia (+9%). Il primo posto è della Spagna, che col suo +25% su base annua
insidia il primato tricolore.

Differenze non solo quantitative, ma anche di qualità: la Francia tende a concedere risorse nei vini di alta gamma, mentre la Spagna punta sul vino sfuso. L’Italia è, infine, in
una posizione intermedia.

Il Forum di Mps consente poi di ricordare il passato e capire il futuro.

Se una volta la forza dell’Italia sta nel mercato interno, ora questo mostra sempre meno interesse, con un calo del consumo pro capite passato dai 100 litri negli anni ’70 ai 35 litri del
presente. Allora, bisogna per forza dominare nell’export, che nel 2011 ha costituito il 45% del valore di produzioni.

E per il 2012 le aspettative sono miste: da un lato è ragionevole il ritorno dei volumi su livelli del 2010 (21,5 mln di hl), dall’altro la crescita in termini di valore sarà
superiore ai 4,4 mld di euro nel 2011.

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: