Vacanze rovinate: Truffe, smarrimenti bagagli, annullamenti voli…

11 Settembre 2012
Roma – “Più turismo ‘fai da te’, molti casi di truffe (quasi raddoppiati), calano i problemi con i pacchetti ‘tutto compreso’ (ma sono diminuiti anche i volumi), purtroppo
immancabili i disservizi con i bagagli: questo il quadro che emerge dai reclami pervenuti durante la stagione estiva agli sportelli della nostra Associazione”. E’ quanto rende noto Massimiliano
Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC).
Riportiamo di seguito la classifica dei più frequenti disservizi turistici segnalati:
- sistemazioni alberghiere insoddisfacenti 31%
- inadempimento contrattuale nei viaggi “tutto compreso” 27%
- smarrimento/ritardata consegna/danneggiamento bagagli 22%
- truffe (agenzie fantasma, overbooking, etc.) 16%
- annullamento/ritardo voli 4%
“Se si è prenotato un viaggio ‘tutto compreso’ e il soggiorno non si è svolto esattamente come previsto -ricorda l’Avv. Dona- entro 10 giorni lavorativi dal rientro, è
necessario che il consumatore formalizzi un reclamo con richiesta di rimborso, a mezzo lettera raccomandata A.R., indirizzata al tour operator, all’agenzia di viaggi e per conoscenza alla
nostra Unione, conservando, in ogni caso, il catalogo e la documentazione di viaggio (anche fotografica) comprovante i disagi subìti”.
“Ricordiamo infine -conclude Dona- che è sempre a disposizione il nostro sportello turismo@consumatori.it, al quale è possibile inviare la propria segnalazione avendo cura di
indicare nell’oggetto dell’e-mail ‘vacanza rovinata’”.
Redazione Newsfood.com+WebTv