FREE REAL TIME DAILY NEWS

Una montagna di Gusto ai piedi del Gran Paradiso – Programma completo

Una montagna di Gusto ai piedi del Gran Paradiso – Programma completo

By Redazione

Ultim’ora
venerdì 25 ottobre alle ore 11
Presentazione del Progetto Rete del Gusto presso Centro Congressi Martinetti Castellamonte via Educ. Interverranno Marco Balagna Assessore turismo e montagna
Provincia di Torino, Elena Di Bella Provincia di Torino, Paolo Vittone Laboratorio Chimico Camera di Commercio, Franco G. Ferrero Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese. Invito in
allegato.

Nell’occasione verrà presentata anche la 2° rassegna enogastrosofica Una Montagna di Gusto che avrà luogo nelle Valli del Canavese nel periodo
ottobre-dicembre 2013.

UNA MONTAGNA DI GUSTO
Ottobre-dicembre 2013

2° Rassegna enogastrosofica
alla scoperta delle Valli del Canavese
Gusto, accoglienza, saperi del fare

Bere e mangiar bene sono piaceri della vita ma anche patrimoni della cultura di un territorio, il Consorzio Operatori Turistici vi invita a fare la conoscenza dei gusti e dei saperi del fare
delle Valli del Canavese.

Il programma della 2° edizione di Una Montagna di Gusto prevede:
CENE E PRANZI A KM0 nei migliori ristoranti ed osterie con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese
VISITE E DEGUSTAZIONI GUIDATE PRESSO I PRODUTTORI e le aziende agricole
“DORMI DA NOI” proposte coordinate cenapernottamento
PROPOSTE DI SOGGIORNO ED ESCURSIONI per scoprire i vari aspetti attrattivi della montagna canavesana con i nostri tour operators.
MOMENTI DI INCONTRO, STUDIO, RIFLESSIONE E FORMAZIONE, rivolti agli operatori turistici e ai produttori di eccellenza del territorio, nell’ambito del progetto RETE DEL GUSTO

Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese rappresenta oggi 56 imprese turistiche delle Valli del Canavese (alberghi, rifugi, campeggi, affittacamere, B&B, agriturismo,
ristoranti, produttori agroalimentari di eccellenza, tour operators) che fanno dell’accoglienza, della tipicità e della tradizione le loro caratteristiche principali.

Info: http://www.turismoincanavese.it

CALENDARIO CENE A KM0
Venerdì 25 ottobre ore 20,00 La Baracca – Settimo Vittone
Sabato 26 ottobre 2013, ore 20 Agriturismo il Tarassaco – Cuceglio
Giovedì 7 novembre ore 20,00 La Sosta – Settimo Vittone
Venerdì 8 novembre ore 20,30 La Marenda sinoira – Settimo Vittone
Sabato 9 novembre ore 20,00 Villa Lunardini – Frassinetto
Domenica 10 novembre ore 13,00 Equin’Ozio – Filia di Castellamonte
Giovedì 14 novembre dalle ore 19,30 L’Osteria di Chiesanuova
Venerdì 15 novembre ore 20.30 Principe d’oro – Vidracco
Sabato 16 novembre ore 20.00 Osteria dei sapori – Lessolo
Venerdì 22 novembre ore 20.30 Agriturismo La Terra di Mezzo – Filia di Castellamonte
Sabato 23 novembre ore 20,00 Agriturismo La Bedina – Rivara
Domenica 24 novembre ore 12,30 La Tradizione – Forno Canavese
Venerdì 29 novembre ore 20,00 Cascina Marcellina – Cintano
Sabato 30 novembre ore 20,00 Peccati con Gusto – Spineto di Castellamonte
Venerdì 6 dicembre ore 20,00 Il Vassoio Volante – Salto di Cuorgnè
Sabato 7 dicembre ore 20,00 L’Incontro – Meugliano
Domenica 8 dicembre 2013 ore 12.30  Minichin – Santa Elisabetta di Colleretto Castelnuovo
Sabato 14 dicembre 2013 ore 20,00 Miniere – Traversella

E’ richiesta la prenotazione presso i ristoranti

VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI IN AZIENDA
Tutte le aziende agricole e gli agriturismi soci del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese sono visitabili su prenotazione e organizzano dimostrazioni dei metodi di coltivazione e di
lavorazione, visite e degustazioni guidate, attività didattiche, laboratori per la trasformazione dei prodotti, raccolte collettive e molte altre iniziative.

VISITE TURISTICHE IN CANAVESE

I tour operators soci del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese saranno lieti di accompagnarvi alla scoperta non solo del gusto ma anche della natura, della storia, delle tradizioni e
delle bellezze delle Valli Canavesane
– GUSTO, ARTE E ARTIGIANATO: laboratori artigianali (pasticceria, ceramica, produzione confetture, apicoltura), degustazioni e centri espositivi di arte e artigianato in un mix di cultura e buona
tavola.
– SULLE ORME DI RE ARDUINO: tra storia e leggenda alla scoperta dei luoghi in cui visse il mitico Marchese d’Ivrea, re d’Italia (Rocca di Sparone, Pont Canavese, Cuorgnè, Santuario di
Belmonte, Castelli di Agliè e di Masino).
– CANAVESE PER TUTTI I GUSTI: degustazioni dolci e salate (formaggi, salumi, confetture e mieli), alcolico (vini canavesani DOC, birre artigianali, genepì) ed analcolico (succhi di frutta
naturali). Escursioni per veri buongustai!
– CANAVESE ATTIVO: per gli avventurosi di ogni età, un programma per scoprire il Canavese da tutti i punti di vista…anche dall’aria! Parapendio, trekking, arrampicata, mountain bike e
con la neve, le ciaspole e lo sci di fondo: c’è solo l’imbarazzo della scelta!
– CANAVESE, IL (GRAN) PARADISO E’ QUI: scoprite con noi il lato piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso (escursioni guidate sui sentieri, osservazioni degli animali, visita al Grand
Hotel e al museo Homo et Ibex di Ceresole, attività di educazione ambientale). 
– LO “SPIRITO” DEL CANAVESE: itinerario tra il sacro ed il profano toccando i luoghi più cari alla religiosità canavesana (Sacro Monte di Belmonte, battistero di San
Ponso, San Giorgio di Valperga, San Lorenzo di Settimo Vittone ecc.)… accompagnati da un buon bicchiere di vino DOC del Canavese!

2 giorni (1 notte) a partire da € 89 a persona
La quota comprende: cena a km 0 della rassegna Una montagna di gusto; pernottamento con prima colazione; pranzo degustazione con prodotti del territorio; 1 attività a scelta tra quelle
proposte; 1 visita sul territorio; materiale informativo assicurazione obbligatoria

Weekend lungo (2 notti) a partire da € 159 a persona
Su richiesta è possibile prenotare trasporti personalizzati (anche per gruppi)

PER INFORMAZIONE E PRENOTAZIONI
MONSIEUR VOYAGE  – CHIARA 346.4702376 castellamonte@monsieurvoyage.it
ELLE22TRAVEL – LORENA 373 7703862 l.cardone@elle22travel.it
FOUR SEASONS – ALESSANDRA 347.5959138 alessandra.masino@fsnc.it

Una Montagna di Gusto – 2° rassegna enogastrosofica alla scoperta delle Valli del Canavese presenta dunque una vasto panorama di degustazioni presso ristoranti e produttori e proposte di
soggiorno turistico, ma anche momenti di studio e di approfondimento sulle tematiche del gusto e delle produzioni di eccellenza che si inseriscono nell’ambito del progetto Rete del Gusto.

RETE DEL GUSTO

Rete del Gusto è un progetto nato dalla collaborazione tra Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, Provincia di Torino e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio con la
volontà di integrare l’offerta delle produzioni tipiche di eccellenza delle Valli del Canavese all’offerta turistica. Il progetto si propone di promuovere e comunicare i valori di
eccellenza delle produzioni tipiche locali, incrementandone la visibilità e la conoscenza, favorendo processi di commercializzazione di filiera corta e a KM0 dei prodotti locali.
Verrà dunque organizzato anche un ampio calendario di incontri informativi e formativi, con ristoratori – albergatori e produttori soci del Consorzio o con il Marchio di Qualità del
Parco Nazionale Gran Paradiso, del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino, dei Maestri del Gusto, onde presentare le produzioni di eccellenza e favorire la conoscenza, la
visibilità e la presenza del prodotto locale nelle strutture della ristorazione e negli alberghi.
La rassegna enogastrosofica UNA MONTAGNA DI GUSTO costituisce, da questo punto di vista, un primo passo del percorso.

ven 25 ottobre: ore 11-13
Centro Congressi Martinetti Castellamonte
Presentazione del progetto “Rete del Gusto”
Segue aperitivo con degustazione guidata di prodotti del territorio curato dal Consorzio

Ven 29 novembre: ore 15-18
Centro Congressi Martinetti Castellamonte
Borsa mercato e scambio produttori ristoratori albergatori delle Valli del Canavese
Riservata ad albergatori e ristoratori, produttori del Consorzio o con il Marchio di Qualità del Parco Nazionale Gran Paradiso, del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino,
dei Maestri del Gusto

Ven 13 dicembre: ore 10-13,30
Serre di Villa Ogliani Rivara
Convegno “Valorizzazione dei prodotti tipici: sicurezza alimentare – promozione – distribuzione”
Segue degustazione guidata di prodotti del territorio curata dal Consorzio

Incontri formativi a cura del Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino
riservati agli operatori delle Valli del Canavese:
Gio 7 novembre: ore 15,30-17,30 Sala consiliare comune di Pont Canavese
Gio 14 novembre: ore 15,30-17,30 Sala consiliare comune di Castellamonte
Gio 21 novembre: ore 15,30-17,30 Sala consiliare comunità montana Alto Canavese Villa Ogliani Rivara ultimo piano

Per ulteriori informazioni: 0124.360749 direttore@turismoincanavese.it

PROGRAMMA E MENU’ CENE A KM0 “UNA MONTAGNA DI GUSTO”
OTTOBRE – DICEMBRE 2013

Venerdì 25 ottobre ore 20,00
La Baracca
Frazione Cornaley, 68 Settimo Vittone
0124.658109
labaracca.1970@gmail.com
Menù:
Benvenuto con canestrelli salati e foglioline di aromi del nostro orto in pastella
Finissima di carne cruda tartufata
Ravioli di farina di castagne ai porcini e fonduta
Zuppa di zucca, porri e ricotta
Stracotto di manzo alla crema di porcini con contorno
Assortimento di formaggi dai produttori locali con miasse e la nostra cognà
Torta di ricotta cioccolato e pere
Bonet di castagne
Caffè  e liquore     
28 Euro  escluso vini
35 Euro con Erbaluce di Caluso azienda Silva e Rosso Canavese Sogno d’an Piole azienda Giovanetto Adriano di Settimo Vittone

Sabato 26 ottobre 2013, ore 20
Agriturismo il Tarassaco – Soc. coop. agricola Punto verde
Cascina Dezzutti – Cuceglio
328.6489398
Agriturismoiltarassaco@gmail.com
Menù:
Fagottini di pera al Gorgonzola del casaro
Fichi caramellati all‘aceto balsamico
Tomini ai tre colori  
Triangoli di pasta fresca alle ortiche e Passito di Caluso
Tagliolini rosa ai porcini  
Rolata di coniglio alla crema di castagne con contorno di puré di zucca e patate novelle al rosmarino
Tiramisù al succo d‘uva
Acqua, caffè, pane fatto in casa in forno a legna
28 Euro esclusi vini

Giovedì 7 novembre ore 20,00
La Sosta
SS26, 31 Settimo Vittone
0125 658858
info@osteria-lasosta.com
Menù:
Vermouth delle Priorate (aperitivo d’antan…)
Canapé di pane nero con il lardo d’Arnad, il salignon, il budin
Battuta di Fassone piemontese al coltello con insalatina di porcini
Fujot “Vecchio Piemonte”
Zuppa mitunà Canavesana con miasse
Risotto con la tometta alla Settimese
Fricandò delle feste con la polenta arrostita
Cialda sfiziosa al cioccolato speziato
Caffé
Giös (vino da uvaggio Nebbiolo di Settimo Vittone)
Euro 35 tutto compreso
(+ 25 Euro a persona se si vogliono impreziosire le portate con il tartufo d’Alba!)

Venerdì 8 novembre ore 20,30
La  Marenda  Sinoira
Loc. Cornaley  74  –  Settimo  Vittone.
0125.658470  
lamarendasinoira@tiscali.it
Menù:
Aperitivo  in  cantina  con  Erbaluce  Brut  e  stuzzichino  caldo  
Carpaccio  con  crema  di  castagne
Tomino  fresco  di  Cesnola  con  olio  extravergine  di  Settimo  Vittone  (nuova spremitura)
Flan  di  porri  con  fonduta  di  toma  settimese
Tegamino  di  fresse  alla  canavesana  con  polenta  di  pignoletto  rosso
Zuppa  di  cavolo  verza  di  Montalto  Dora  con  miasse
Le  nostre  tagliatelle  di  castagne   ai  funghi  porcini  nostrani
Tagliere  di  formaggi  di  produttori  locali  con  cipolline  d’ivrea  glassate
Mousse  di  castagne  con  canestrelli  e biscottini  di  antichi  mais  canavesani  accompagnata  da  “Nonno  Nea” (Passito 
da  uve  Erbaluce  di  Settimo  Vittone )
caffè e liquore  della  Marenda
Euro 25 bevande escluse

Sabato 9 novembre ore 20,00
riserve Sabato16/11/’13   Sabato 23/11/’13  
Villa Lunardini
via Roma 56, Frassinetto
0124.801072
ristorantevillalunardini@live.it
Menù:
Antipasto misto con salame di cinghiale, fagottino di verza, flan di toma
Lasagne caserecce con verdure di stagione e uova sode
Brasato e patate al forno
Crostata ai frutti di bosco
Acqua e caffè 
Euro 25 vini esclusi
Dormi da noi :
Cena pernottamento e prima colazione  40 Euro

Domenica 10 novembre ore 13,00
Equin’Ozio
Frazione Filia,70  – Castellamonte
0124 513635   
turismo@equin-ozio.it
Menù:
Spumante di benvenuto con ajà e salvia fritta
Salampatata in crosta con fonduta
Zucca in carpione
Cipolle ripiene all’amaretto
Gnocchetti della casa alla Toma canavesana
Piccola tofeja
Brasato al Rosso del Canavese
Patate al gratin e Carote saltate
Pruss martin con crema allo zabaione e meliga di Pignoletto Rosso
Vini canavesani presentati e abbinati ai piatti dall’Azienda Agricola Massoglia di Agliè
Acqua e caffè inclusi
Prezzo 28,00 Euro
Nel pomeriggio castagnata e vin brulé

Giovedì 14 novembre dalle ore 19,30
L’Osteria di Chiesanuova
Via Cresto 1 Chiesanuova
0124.666103
Affettati misti
Delizia canavesana
Flan di verdura con fonduta
Peperoni in bagna caoda
Vitello tonnato
Risotto ai funghi porcini
Tofeja
Gran fritto misto di Chiesanuova
Dessert
Caffè
Euro 23 senza vini

Venerdì 15 novembre ore 20.30
Principe d’oro
Piazza Comm. Ceratto 5, Vidracco
0125 791125
 roberto.trevisanato@icloud.com
Menù:
Carne all’albese
Tomini freschi con bagna caoda su letto di crema di peperoni
Tartine di salignun alla menta su pane nero
Cotechino in crosta con fonduta
Vol au vent ai funghi
Vellutata di castagne, funghi, porcini e noci con crostini al rosmarino
Spezzatino di cinghiale  su dischi di polenta
Monte Bianco
Acqua e caffè
30 Euro vini esclusi
Dormi da noi :
Cena pernottamento e prima colazione  60 Euro

Sabato 16 novembre ore 20.30
Osteria dei sapori
via Vittorio Veneto 210  Lessolo
0125.639495
domenica@domenicatomasi.it
Menù:
Battuta a coltello di vitella di Fassone Piemontese con porri croccanti e ristretto di Nebbiolo del Canavese alle pere  Martine
Pizzicotti di filetto di camoscio  con ricotta dolcissima  di capra fatta dai margari  della Valchiusella al profumo di tartufo
Cotechino al Rosso Canavese dell’ azienda Caretto, su passatina patate e cavolo verza
Tofeja  Canavesana con fagioli piattella di Cortereggio e cotiche
 Gnocchi di patate rosse con fonduta di gorgonzola e gherigli di noci di Locana
Coniglio al civet con polenta di Pignoletto rosso macinata a pietra
Crostatina fatta in casa con crema di castagne di Locana su coulisse di cachi del nostro frutteto
Erbaluce  di Caluso DOC Cieck
Nebbiolo del Canavese Cieck
Caffè e correzioni
33 Euro incluso vini

Venerdì 22 novembre ore 20.30
Agriturismo La Terra di Mezzo
Frazione Filia 99, Castellamonte (TO)
347.5476825
 cri.vig@virgilio.it
Menù:
Salumi di montagna con nostre composte
Polentina con erborinato e composta canavesana
Cipolle ripiene con zabajone salato
Flan di peperoni in bagnacaoda
Cannoli al salampatata su fonduta di toma
Caponet canavesani
con semolino dolce
Toma della Valle Sacra con le nostre composte
Paste di meliga di produzione propria con Passito di Erbaluce
Acqua, focaccia fatta in casa e caffè
23
euro vini o birre escluse

Sabato23 novembre ore 20,00
Agriturismo la Bedina
Casale bedina 1 Rivara
0124 306205 – 347 1258357
agriturismolabedina@hotmail.it
Menù:
Tagliere di formaggi e salumi artigianali con le nostre confetture
Terrine dei nostri sott’oli (peperoncini ripieni e melanzane sott’olio)
Polentine di pignoletto al forno con salame cotto
Flan di verdure con fonduta di Toma
Sfornato di zucca con caprino fresco
Caserecci con peperoni secchi, noci e acciughe
Polenta di pignoletto concia con tome e fontine locali
Arrosto di vitello canavesano alle erbe e ginepro
Verdure ripiene e  zucchine in agrodolce
Torta alla birra e alle noci e Pere cotte
Acqua, caffè
25 Euro vini esclusi
Dormi da noi :
Cena pernottamento e prima colazione  50 Euro

Domenica 24 novembre ore 12,30
La Tradizione
Via Papandrea 1, Forno Canavese
0124.7168
 info@ristorantelatradizione.com
Menù:
Magro di vitello canavesano battuto al coltello in insalata
Tonno di coniglio nostrano con porcini cremosi e julienne di cavolo di Montalto
Tomino fresco di Bosconero in crosta su letto di radicchio rosso con marmellatina di albicocche e balsamico
Tajarin con salsa di acciughe alla canavesana, pane e noci
Zuppa tradizionale di pane e cavoli
Filettino di maiale caramellato al Canavese Rosso con contorno
Crema di zabajone con paste di meliga al pignoletto rosso della chef
Caffè
25,00 Euro bevande escluse

Venerdì 29 novembre ore 20,00
Cascina Marcellina
Regione Marcellina 11, Cintano
0124.699879
info@cascinamarcellina.it
Menù:
Aperitivo di benvenuto
 Lardo con castagne
Scottata di vitello con composta di cipolle
Flan di  spinaci con crema al CastelNuovo
 Tagliolini ai funghi porcini
 Bagna caoda con verdure di stagione
 Mousse al gianduia
 Vini: Erbaluce di Caluso, Canavese Rosso
25 euro bevande comprese

Sabato 30 novembre ore 20,00
Peccati con Gusto – Spineto di Castellamonte
Frazione Spineto 61 Castellamonte
349 6605873
Menù:
Battuta a coltello di fassone piemontese con finissima di mele biologiche
Cestino di pasta fillo con mousse di civrin della Valchiusella e funghi porcini
Flan di verdure autunnali con leggera bagna caoda
Riso superfino Arborio alle bietole rosse mantecato con burro d’alpeggio
Pappardelle caserecce  di grano duro con dadolata di verdure dell’orto e crema di  zucca
Capriolo macerato nel Nebbiolo  e cotto a bassa temperatura  con profumi di aromatici di stagione e polenta grezza del mulino di Piova sul tagliere
Degustazione di formaggi locali abbinate a composte e miele di Locana
Zabajone al Passito di Caluso  preparato alla fiamma di fronte ai commensali
Caffè e digestivo con distillati della casa
33 Euro senza vini
40 Euro con Abbinamento di Erbaluce di Caluso DOC e Nebbiolo del Canavese DOC
Lo chef Franco Bonda racconterà la provenienza delle materie prime e la preparazione dei piatti

Venerdì 6 dicembre ore 20,00
Il Vassoio Volante
Via Silvio Pellico, 51 – Salto di Cuorgnè
0124.651979
info@ilvassoiovolante.it
Menù:
Aperitivo di benvenuto con stuzzichino
Battuto di vitella canavesana
Terrina di carni bianche
Caponet (involtini di cavolo verza di Montalto Dora alla carne)
Friceui di erbette e toma di Ceresole
Sformato di topinambour con crema di bagna caoda
Crepes di farina di castagne con salampatata
Crema di zucca con crostini di pane nero
Tagliere di formaggi vaccini e caprini delle nostre valli con mieli e mostarde di produttori del Consorzio
Frittura dolce (semolino, amaretto, mela)
27 Euro bevande escluse

Sabato 7 dicembre 2013 ore 20,00
L’Incontro
Regione Lago, 1 – Meugliano
0125.74954
Incontro.ristorante@gmail.com
Menù:
aperitivo di benvenuto con bollicine di Erbaluce e salam patata  scottato con  crostino di pane integrale
Tometta spadellata e castagne caramellate
Flan di zucca di Meugliano e cavoli verza di Montalto Dora alla canavesana con leggera bagna caoda
Risotto Carnaroli  ai funghi porcini della Valchiusella
Gnocchi di ortica con crema di tome locali e nocciole
Stracotto di Manzo al Canavese rosso e cannella con puré di patate di montagna e crostini di polenta con farina di Mais rosso di Banchette
Semifreddo al Gianduja con salsa al bicerin
Paste d’melia di Traversella
Caffè espresso
Genepì del Parco Nazionale Gran Paradiso
Vini: Erbaluce di Caluso Biancamano  Cant. Briamara, Canavese Rosso Canta gri Cant. Silva  
30 Euro tutto compreso
Dormi da noi  :
Cena a lume di candela, pernottamento e prima colazione  60 Euro

Domenica 8 dicembre 2013 ore 12.30
Minichin
Via Quinzeina 61 Loc. S.Elisabetta, Colleretto Castelnuovo
Telefono 0124.690037 – 338.5414440   
 minichin1934@libero.it
Menù:
Salame di turgia e crostini al pesto di lardo con castagne laccate al miele
Battuta di fassone alla canavesana
Tomino fresco con bagna caoda
Chicche di patate alla fonduta di toma nostrana
Zuppa di pane e cavolo della Valle Sacra
Bolliti misti con le nostre salse
Carrello di formaggi locali
Zabajone all’Erbaluce di Caluso
Caffè
Grappa di ciliegie della casa
25 Euro bevande escluse
32 Euro in abbinamento con vini locali (Erbaluce di Caluso e Canavese Rosso DOC Az.Agr.Caretto)
Passeggiate, neve permettendo, con uso ciaspole gratuito

Sabato 14 dicembre ore 20,00
Miniere
Piazza Martiri 1944, 4 – Traversella
0125.794006
albergominiere@albergominiere-com
Menù:
Burnia di trotella del Bersella con verdurine in carpione
Tartare di fassone piemontese con cavolo verza in bagna caoda
Tortino di sfoglia con topinambour e porcini
Cipolle ripiene
alla canavesana
Salampatata in crosta con cavolo verza e bagna caoda
Raviolone dell’antica ricetta Valchiusellese di rape e salsiccia spadellati con salsa d’arrosto e alloro
Gnocchi di zucca con crema di Castelmagno
Capriolo in civet con polenta alle tome d’alpeggio
Tortino caldo al cuore di fondente 
Caffè
Vini : Erbaluce di Caluso, Canavese Rosso
 36 Euro tutto compreso


I SOCI DEL CONSORZIO OPERATORI TURISTICI VALLI DEL CANAVESE
Dove dormire e mangiare:
HOTEL RISTORANTE BLANCHETTI BG. PRESE, 13 CERESOLE REALE    0124 953174 349 3838502 hotel.blanchetti@tiscali.it
HOTEL GLI SCOIATTOLI BG. BARILO’, 4 CERESOLE REALE 0124 953007 info@hotelgliscoiattoli.it
ALBERGO RISTORANTE TRE RE PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’ 27 CASTELLAMONTE 0124.515470 info@trerecastellamonte.it
ALBERGO RISTORANTE MINIERE    PIAZZA MARTIRI, 4 TRAVERSELLA 0125 794006 albergominiere@albergominiere.com
HOTEL RISTORANTE NUMERO 3 PIAZZA DELLA REPUBBLICA 3 BROSSO 0125.639538 catranomario@libero.it
ALBERGO MEUBLE’ SPORT B.GTA CAPOLUOGO 12 CERESOLE REALE 0124 953187 info@albergosportceresole.it
ALBERGO RISTORANTE BERGAGNA VIA MARCONI 19 PONT CANAVESE 0124 85153 hotelbergagna@libero.it
HOTEL CIARFORON PIAN DELLA BALMA 7    CERESOLE REALE 0124 953282 hotelciarforon@libero.it
HOTEL RESIDENCE DEGRA STRADA VALPERGA 2729 SALASSA 0124 360750 degra04@libero.it
CAMPO BASE VIA NAZIONALE 48    SETTIMO VITTONE 347 18147284 campobase167@gmail.com
CAMERE RISTORANTE L’INCONTRO REG. LAGO MEUGLIANO 0125 74594 incontro.ristorante@gmail.com
CAMERE TRATTORIA MINICHIN VIA QUINZEINA, 21 S. ELISABETTA COLLERETTO CASTELNUOVO 0124 690037 minichin1934@libero.it
CAMERE RISTORANTE VILLA LUNARDINI VIA ROMA 56 FRASSINETTO 0124 801072 ristorantevillalunardini@live.it
CAMERE RISTORANTE ORIENTE STRADA CASTELNUOVO NIGRA CASTELLAMONTE 0124 515472    
CAMERE RISTORANTE PRINCIPE D’ORO P.ZZA COMM. CERATTO 5 VIDRACCO 335 1027000 robertotrevisanato@gmail.com
CAMERE MANEGGIO RISTORANTE EQUIN’OZIO FRAZIONE FILIA 70 CASTELLAMONTE 0124 513635 info@equin-ozio.it
LOCANDA GENZIANELLA REGIONE SAN GIACOMO 2 ANDRATE 0125 790051    mronco@credem.it
RIFUGIO GTA RISTORANTE LE FONTI VIA FONTI MINERALI 1 CERESOLE REALE 0124 953117  contatti@fontiminerali.com
CAMPING CHIARA VIA CASE SALAMOCCA, 7 TRAVERSELLA 0125 749054 campingchiara@yahoo.it
Dove dormire:
CAMERE ANTICO CASTELLO VIA GHELLA 57 COLLERETTO CASTELNUOVO 0124 699910 claudio.ghella@yahoo.it
CAMERE  I SOGNI TRA LE STELLE VIA DEL CASTELLO 57 SALTO CUORGNE’ 0124 651979 proietti@misper.it
CAMERE IL MAIOLANDRO FRAZIONE PIANCHETTE NOASCA 345 2790649 mara.bruna@libero.it
CAMERE VISITE GUIDATE  COOP. OLAMI  VIA PRAMARZO, 3 BALDISSERO 0124 512236 saturnia@olamidamanhur.com
Dove mangiare e trovare prodotti tipici:
RISTORANTE ENOTECA LA MARENDA SINOIRA LOC. CORNALEY 74     SETTIMO VITTONE 0125 658470 lamarendasinoira@tiscali.it
OSTERIA LA SOSTA    SS 26, 31    SETTIMO VITTONE 0125 658858 info@osteria-lasosta.com
RISTORANTE LA MAIOLA VIA NAZIONALE 32 CAREMA    0125 805009 lamaio07@lamaiola.191.it
RISTORANTE CASCINA MARCELLINA VIA CAMPOSANTO, 11 CINTANO 0124 699879 info@cascinamarcellina.it
TRATTORIA E CATERING IL VASSOIO VOLANTE VIA SILVIO PELLICO, 51 CUORGNE’ 0124 651979 info@ilvassoiovolante.it
RISTORANTE LA BARACCA FRAZIONE CORNALEY 68 SETTIMO VITTONE 0125 658109 la.baracca.1970@libero.it
RISTORANTE VILLA  CORSO VITTORIO EMANUELE 5 RIVARA 0124 474713 crocefabrizio@alice.it
RISTORANTE LA TRADIZIONE VIA PAPANDREA 1 – FORNO CANAVESE 0124 7168 info@ristorantelatradizione.com
RISTORANTE PECCATI CON GUSTO FRAZIONE SPINETO 61 CASTELLAMONTE    349 6695873    info@domenicatomasi.it
OSTERIA DEI SAPORI VIA VITTORIO VENETO 210 LESSOLO 347.1264142  domenica@domenicatomasi.it
RISTORANTE LA BARACCA  FRAZIONE SERRU’ CERESOLE REALE 0124 953275    bruna.baracca@libero.it
L’OSTERIA VIA CRESTO 1 CHIESANUOVA 0124 651968 osteriachiesanuova@libero.it
RISTORO VERTICAL ROCK STRADA STATALE 26, 58  SETTIMO VITTONE 348 7249782    bertino.ilario@tiscali.it
AGRITURISMO MICROBIRRIFICIO LA TERRA DI MEZZO FRAZ. FILIA, 99 CASTELLAMONTE  347 5476825 cri.vig@virgilio.it
AGRITURISMO LA BEDINA VIA CASALE BEDINA- RIVARA 0124 306205 agriturismolabedina@hotmail.it
AGRITURISMO CA’ DL PULER VIA LUINENGO COSSI, 99    BORGIALLO 349 3551146 info@agriturismocadlpuler.it
AGRITURISMO COOP. AGR. GARAVOT VIA CANAPRE INF. 62 ALICE SUPERIORE 0125 783143 coopgaravot@hotmail.it
AGRITURISMO IL TARASSACO COOP. PUNTO VERDE CASCINA DEZZUTTI CUCEGLIO 0125 789914 puntoverdesc@damanhur.it
Dove trovare prodotti tipici:
PASTICCERIA PEROTTI VIA DESTEFANIS, 2 PONT 0124 85129 info@pasticceriaPerotti.it
APICOLTURA MIELOTECA PEZZETTI MARCO BG. PRATOLUNGO, 3 LOCANA 347 5787202    pezzetti.marco@gmail.com
AZIENDA AGRICOLA CASCINA AMALTEA VIA LUINENGO COSSI, 91 BORGIALLO 0124 699508 piccoli-frutti@tiscali.it
AZIENDA AGRICOLA L’ORT DE TCHAMPIY FRAZ. CAMPIGLIA VALPRATO SOANA 347 4136258 viglia45@yahoo.it
AZIENDA AGRICOLA CARETTO LORIS CASCINA CARETTO – STRADA PER CICONIO SAN GIORGIO CANAVESE 0124 32479 info@vinidelcanavese.it
AZIENDA AGRICOLA CA’ VEJA CASCINA CASAVECCHIA 9 AGLIE’ 347 8831780    azagricolacaveja@tiscali.it
CONSORZIO RURALE VALLE SACRA VIA CIGLIANA, 1 BORGIALLO 0124 690001 consorziovallesacra@libero.it
NEGOZIO BIOLOGICO COOP. TENTATY VIA BALDISSERO 21 VIDRACCO 0125 789917 tentaty@tentaty.it
SCULTORE LEGNO, MAESTRO DI SCI MARCO ROLANDO VIA CAPOLUOGO 5 CERESOLE REALE 347 1589954 rolando.marco@libero.it
Servizi turistici:
COOP. PIANETA NEVE     FRAZIONE ZURLERA VALPRATO SOANA 347 8718345 hotel@pianeta.neve.it
AUTONOLEGGIO GIACOLETTO PIAZZA CRAVERI, 10 PONT 0124 85185 info@giacolettoviaggi.com
TOUR OPERATOR FOUR SEASONS DI GAIA900 SRL  ROMA 06 27800984 infoviaggi@fsnc.it
TOUR OPERATOR ELLE22TRAVEL VIA VITT. VENETO 13 SCARMAGNO 373 7703862    l.cardone@elle22travel.it
TOUR OPERATOR MONSIEUR VOYAGE CASTELLAMONTE 0124 581615 castellamonte@monsieurvoyage.it

I nostri contatti :
SITO WEB:        www.turismoincanavese.it
PRESIDENTE:     Massimo Circio – tel 0124 953174 presidente@turismoincanavese.it    
DIRETTORE:     Franco G. Ferrero – tel 0124 360749 direttore@turismoincanavese.it

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: